President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
February 22, 2021
in
First Amendment
February 22, 2021
0

Un’indagine cerca di analizzare come la folla abbia rotto la sicurezza al Campidoglio

Richieste di aiuto rallentate per la confusione mentre esplodeva l'insurrezione; perse ore critiche

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Un’indagine cerca di analizzare come la folla abbia rotto la sicurezza al Campidoglio
Time: 3 mins read

 

PRIMA PAGINA

– Richieste di aiuto rallentate per la confusione mentre esplodeva l’insurrezione. Perse ore critiche. Un’indagine cerca di analizzare come la folla abbia rotto la sicurezza al Campidoglio. Il capo della polizia del Campidoglio ha richiesto urgente aiuto alle 13:09 del 6 gennaio, ma ci sono volute due ore prima che fosse approvato lo spiegamento della Guardia Nazionale. Comunicazioni interrotte, inazione e confusione su chi abbia l’autorità di chiamare la Guardia Nazionale hanno ritardato lo spiegamento di centinaia di truppe che avrebbero potuto aiutare a placare il tumulto. Da domani, la Camera inizierà un’inchiesta interrogando pubblicamente anche l’allora capo della polizia del Campidoglio Steven Sund.

– Perdono per un magnate delle miniere nei giorni finali di Trump. Tolte le sanzioni su un israeliano accusato di abusi in Africa. Nel 2017 Dan Gertler, multibilionario israeliano, era stato accusato di corruzione nei rapporti con i politici della Repubblica del Congo e colpito da sanzioni imposte dall’amministrazione Trump, incluso il congelamento dei suoi conti bancari in America. Dopo molti tentativi falliti di far cancellare le sanzioni, ha fatto un’ultima offerta: sottomettere alle autorità americane regolari documenti delle sue attività. La risposta, positiva, è arrivata dall’allora ministro del tesoro Mnuchin pochi giorni prima della fine del mandato di Trump: sanzioni cancellate per un anno, libero accesso ai suoi conti in America, con stupore e irritazione dei diplomatici americani in Africa, degli uomini di governo e degli attivisti in Congo. 

– Gli economisti vedono un possibile boom dopo la pandemia. Gli esperti hanno sempre previsto che l’economia avrebbe avuto una robusta ripresa dopo la pandemia, ma qui si tratta di qualcosa di più: una ripresa fortissima che abbatte la disoccupazione, fa aumentare i salari e può essere l’inizio di anni di prosperità. Economisti della Goldman Sachs arrivano a prevedere una crescita dell’economia del 6,8% e una discesa della disoccupazione al 4,1%. 

– I responsabili del Texas avevano poche regole per le reti elettriche. Il Texas, lo stato numero uno nella produzione di energia, sembrava l’ultimo posto sulla terra che potesse rimanere senza luce. Eppure, è successo. La causa della crisi è rintracciabile in un’altra caratteristica del Texas: il suo sentirsi indipendente sia dal governo che dal resto del paese, il mito della “Repubblica del Texas”. Nello specifico, il disastro è dovuto a una decisione presa nel 1999, quando si è voluta la de-regolazione dell’energia, dando il controllo di tutto a una quantità di imprese private preoccupate solo di risparmiare e quindi far soldi. 

–  I democratici e la Corte Suprema. L’ala conservatrice della Corte ha adesso la maggioranza, ma molti democratici sperano che quest’estate l’ottantaduenne giudice Stephen Breyer, conservatore, dia le dimissioni, aprendo quindi la possibilità che Biden possa nominare un giudice progressista, riportando la parità fra le due ali. Se così succedesse, i democratici avrebbero già il candidato ideale: Michelle Childs che diventerebbe la prima donna di colore giudice nella storia della Corte.  

– Sotto scrutinio lo stile “da bullo” di Cuomo. Dopo essersi costruito una reputazione da leader competente e compassionevole in mezzo alla pandemia, la figura di Cuomo si è in parte offuscata per il problema delle case di cura. Allo stesso tempo, si è approfondito lo scrutinio di una sua caratteristica da sempre: la sua tendenza ad attacchi verbali e tentativi di intimidazioni. Un parlamentare locale, chiamato da Cuomo a casa mentre lavava i figli, ha detto che l’avrebbe “distrutto” se non ritirava i commenti fatti sulla storia delle case di cura. In un’intervista TV ha detto: “Ha abusato dei suoi poteri. E chi abusa è codardo”.

 

PAGINE INTERNE.

– Alti rischi, alti costi. Il governo sta rivedendo i prezzi delle assicurazioni sull’allagamento, e dati suggeriscono che le aree vulnerabili subiranno aumenti.

– Un problema civico in peggioramento. Vergognarsi di avere il covid è così diffuso in alcune province del Canada che i dottori temono che i contagiati lo nascondano.

– Ispezioni nucleari in Iran. Le restrizioni di Teheran sembrano più leggere delle minacce fatte, lasciando spazio per una ripresa dell’accordo del 2015. 

–  I progressi della tecnologia alimentano il boom dell’arte digitale. Il crescente mercato dell’arte digitale ha raggiunto un alto punto la settimana scorsa: il ritratto di un gatto volante animato ha venduto per quasi 600.000 dollari.

– Un diverso risveglio. Gli ultra-sessantacinquenni guidano un’ondata di nuove prenotazioni per viaggi perchè sono stati i primi ad essere vaccinati.

– Le prossime elezioni in Israele dànno buone possibilità ai palestinesi. I Palestinesi cittadini di Israele sono un quinto degli Israeliani. 

– Le varianti del virus spingono i membri dell’E.U. a ripensare la politica degli aperti confini. Il sistema del libero movimento di persone e cose fra stati è detto “Schengen” dalla città del Lussemburgo dove se ne erano stabiliti i principi.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Texas: polizia dichiara che aspettare è stato uno sbaglio

Texas: polizia dichiara che aspettare è stato uno sbaglio

byUmberto Bonetti
Le famiglie criticano il ritardo della polizia nella strage in Texas

Le famiglie criticano il ritardo della polizia nella strage in Texas

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: BidenCampidoglioCapitol HillNew York TimesNYTTrump
Previous Post

Conte era campione sui social, Draghi governa col silenzio

Next Post

Movimento 5 Stelle, quanto ci sei costato e quanto ancora ci costerai?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Facce della sconvolgente perdita di una città

Facce della sconvolgente perdita di una città

byUmberto Bonetti
Almeno 19 bambini freddati a scuola

Almeno 19 bambini freddati a scuola

byUmberto Bonetti

Latest News

Texas: Kamala Harris, ‘Congresso abbia coraggio e agisca’

Texas: Kamala Harris, ‘Congresso abbia coraggio e agisca’

byAnsa
Texas: genitori bimba morta rifiutano incontro con governatore

Texas: genitori bimba morta rifiutano incontro con governatore

byAnsa

New York

Dopo la strage in Texas, New York vuole chiudere le porte delle scuole

Dopo la strage in Texas, New York vuole chiudere le porte delle scuole

byLa Voce di New York
New York: il nuovo cinema italiano torna al Lincoln Center con “Open Roads”

New York: il nuovo cinema italiano torna al Lincoln Center con “Open Roads”

byGiuseppe Sacchi

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
Gli italiani sognano con Giggino della Mancia come in una fiction

Movimento 5 Stelle, quanto ci sei costato e quanto ancora ci costerai?

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In