Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
February 14, 2021
in
First Amendment
February 14, 2021
0

Come si uccide un giornalista: “The Dissident” il film su Jamal Khashoggi

Il documentario del premio Oscar Bryan Fogel sull’uccisione a Istambul del giornalista è un viaggio all’inferno dentro i segreti dell’Arabia Saudita

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Time: 4 mins read

Il console generale dell’Arabia Saudita aveva ordinato 31 chili di carne da fare alla brace il giorno in cui Jamal Khashoggi, giornalista saudita del Washington Post venne ucciso nel suo consolato di Istanbul. La carne serviva a confondere  l’odore di un altro barbeque : quello del corpo  di Khashoggi  bruciato nel forno della residenza del console. Poche ore prima Jamal era stato  soffocato, fatto  a pezzi e messo in alcune valigie nell’ufficio del diplomatico,  dove era andato per ritirare un documento che gli serviva per sposarsi con la giovane della quale si era innamorato.

Era il 2 settembre 2018. La ricostruzione è stata fatta dalle autorità turche che hanno registrato tutto quello che è accaduto all’interno del consolato e hanno distribuito i nastri a vari paesi,Stati Uniti, Arabia Saudita, Germania Francia. Ci sono voluti ben sette minuti e mezzo per soffocare Jamal. Uno contro tutti.  Gli investigatori turchi raccontano di non avere mai sentito nulla di simile, le frasi del giornalista che cerca di difendersi, i rumori mentre il  suo corpo veniva smembrato, le battute degli esecutori di questa atrocità,15 agenti arrivati apposta dall’Arabia Saudita.

Jamal Khashoggi nell’illustrazione di Antonella Martino

La visione di The Dissident, il documentario del premio Oscar Bryan Fogel sull’uccisione del giornalista Jamal Khashoggi è un viaggio all’inferno, dentro i segreti in una nazione l’Arabia Saudita, diventata ricca con il petrolio, custode dei principali luoghi dell’Islam, religione che interpreta secondo la dottrina piu radicale, il wahabismo. Un paese al quale il mondo occidentale si inchina, nonostante la continua violazione dei diritti umani, la segregazione delle donne, l’opaca lotta al terrorismo come dimostrano gli attacchi dell’ 11 settembre 2001. Dei 19 attentatori alle torri gemelle 16 erano sauditi, come Osama Bin Laden.

Una monarchia che non ama essere criticata, ora nelle mani del principe ereditario il giovane Mohammed Bin Salman, MBS per tutti, che parla di riforme e di tanto in tanto annuncia un’apertura per confondere le idee al mondo occidentale. Mentre bombarda i bambini in Yemen, permette alle donne di assistere ad una partita allo stadio e finisce sui media internazionali come il grande riformatore. Ma proprio mentre  alcune donne assistono  ad un evento sportivo come fosse un fatto eccezionale, altre languono nelle carceri solo perché vogliono guidare, togliersi il velo o viaggiare senza il permesso di un uomo della famiglia.

The Dissident è il racconto della tragica fine di Jamal Khashoggi  influente giornalista, appartenente all’establishment del Regno Saudita del quale  conosceva tutti i segreti, ma che ad un certo punto sente il bisogno di maggiore  democrazia. Diventato scomodo, era stato costretto a lasciare il paese e a rifugiarsi negli Stati Uniti dove aveva cominciato a lavorare per il Washington Post, scrivendo sul bisogno di libertà di espressione in Medio Oriente. Era finito nel mirino delle autorità saudite che decidono la sua eliminazione fisica il giorno in cui  era andato al consolato di Istanbul a chiedere un certificato per sposarsi. Si era innamorato di una ragazza, ricercatrice universitaria Hatice Cengiz.

Hatice Cengiz con la senatrice Emma Bonino (Foto VNY)

Scatta la trappola, nella città turca viene mandata  la squadra dei suoi assassini, pronti ad agire il giorno in cui tornerà nella sede diplomatica a ritirare il documento. Jamal entra la mattina, Hatice resta ad attenderlo all’esterno, ma non uscirà mai più da quell’edificio. Quello che accade all’interno, nell’ufficio del console generale, è tutto registrato dalle autorità turche che annunceranno al mondo l’uccisione di Khashoggi. Le loro interviste sono state raccolte dal regista Fogel, che ha incontrato  gli amici di Jamal Khashoggi, giornalisti e attivisti sauditi che hanno chiesto asilo all’estero e i cui parenti sono stati arrestati in patria per vendetta e sono tuttora in carcere.

Si scopre l’imponente rete di spionaggio  saudita in grado di hackerare  qualunque cellulare, compreso quello dell’uomo più ricco del mondo, Jeff Bezos padrone del Washington Post. La notizia del suo adulterio,  che porterà ad un divorzio miliardario, finirà su tutti i giornali del mondo, rivelata proprio con un’operazione di hackeraggio saudita.

L’inchiesta farsa di Ryiad ha portato alla condanna a 20 anni di prigione di 8 persone delle quali non si conoscono nemmeno i nomi ,si denuncia nei titoli di coda del documentario. 3 diplomatici,  il console generale di Istanbul, il vice capo dell’intelligence e il consigliere reale di MBS sono stati scagionati dall’accusa di omicidio. Resta da chiarire chi sia stato il mandante del delitto.

Il dito è puntato contro Mohammed Bin Salman che nega. “Come posso sapere cosa fanno 3 milioni di dipendenti governativi ogni giorno?” ha detto a 60 minutes. Non sono solo i turchi ad accusarlo, ma anche la Cia e in modo netto. Amico di Donald Trump aveva concordato l’acquisto dagli Usa  di armi e aerei per 35 miliardi di dollari. Il congresso dopo l’assassinio di Khashoggi blocca la vendita, ma Trump mette un veto per non mandare a monte l’affare. Negli ultimi giorni  l’amministrazione Biden ha congelato l’accordo con i sauditi, ma  il 21 novembre del 2020 come se niente fosse a Ryiad si è tenuto il G20 presieduto da Mohammed Bin Salman. Non mancava nessuno. In fondo che cos’è un giornalista fatto a pezzi e incenerito nel forno di casa?

Sotto un estratto dall’intervista che la Voce di New York fece con Hatice Cengiz  nel 2019:

 

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: Arabia SauditagiornalismogiornalistiHatice CengizJamal KhashoggiJeff BezosMohammed bin Salman Al Saud
Previous Post

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

Next Post

Quando New York si scatenò col dance, sex and rock and roll negli Hotel

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Quando New York si scatenò col dance, sex and rock and roll negli Hotel

Quando New York si scatenò col dance, sex and rock and roll negli Hotel

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?