President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
January 21, 2021
in
First Amendment
January 21, 2021
0

La democrazia ha prevalso: Biden fa voto per riparare la nazione

Un Presidente formato dalle sue sconfitte così come dai suoi successi, e con la Harris prendendo le redini di un paese devastato dalla crisi e dalla discordia

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
La democrazia ha prevalso: Biden fa voto per riparare la nazione
Time: 3 mins read

PRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO)

Tutta la prima pagina, intitolata Il 46mo Presidente è dedicata al passaggio delle consegne. Ecco i titoli:

– La democrazia ha prevalso: Biden fa voto di raddrizzare la nazione, a tutta pagina, su due righe. Sotto, ancora a tutta pagina, fotografia di Biden con la moglie, con questa didascalia: Il Presidente Biden e Jill Biden, di fronte alla Casa Bianca mercoledì mentre si preparano a diventarne gli abitanti. Biden ha firmato 17 ordini esecutivi nel primo giorno in ufficio.

– Un Presidente formato dalle sue sconfitte così come dai suoi successi. Fin da bambino ha lottato con una lieve forma di balbuzie. Durante una carriera politica di quasi 50 anni, segnata da tragedie personali e sconvolgimenti nazionali, la lotta con le parole è rimasta un fatto centrale della sua vita professionale. Non si è fatto risucchiare dal caos provocato da Trump con la storia delle elezioni truccate, e si è invece concentrato sulla scelta dei suoi futuri collaboratori e si è mantenuto politicamente al centro, posizionandosi come un campione per tutti gli Americani e un punto di unione fra destra e sinistra.

– Prendendo le redini di un paese devastato dalla crisi e dalla discordia; salto storico per la Harris. Biden ha immediatamente cercato di girare l’angolo dalla presidenza di Trump invitando repubblicani a unirsi a lui nella lotta ai problemi economici, sociali e sanitari del paese. Ha recitato le 35 parole del giuramento alle 11.49, 11 minuti prima di quando prescrive la costituzione. La vice-presidente Kamala Harris aveva giurato pochi minuti prima, diventando la donna con la più alta carica politica della storia e la prima donna di colore e di discendenza asiatica a occupare il posto di vice-presidente. Nel suo discorso inaugurale, Biden fra l’altro ha detto: “Abbiamo imparato di nuovo che la democrazia è preziosa. La democrazia è fragile. E adesso, amici miei, la democrazia ha vinto”.

– Un richiamo per un ritorno alla civiltà, e la verità. L’inaugurazione di Biden è stata notevole per la sua normalità, e per il senso di sollievo che si è diffuso nella capitale per la fine di un’era di continue baruffe e falsità. Ma comincia fra così tanti traumi che non è chiaro se potrà persuadere abbastanza cittadini a entrare insieme in una nuova era. Per farlo deve guidare il paese al di là di divisioni che hanno reso l’uso della mascherina un atto politico e vincere l’accettazione da parte di decine di milioni di Americani che hanno creduto che la presidenza era stata rubata.

– Il passaggio dei poteri porta sollievo a una città da poco assalita dai rivoltosi. Che differenza fra due mercoledì in gennaio: ieri la banda della marina accoglieva il 46mo Presidente con una processione di fanfare, nello stesso luogo dove il mercoledì precedente una banda di rivoltosi rispondeva alla folle chiamata dal 45mo per bloccare il passaggio.  Nessun accenno a Donald Trump, che se ne era andato fin dal mattino, primo presidente in 125 anni a rifiutarsi di essere presente al giuramento del suo successore. Biden ha detto: “Questa è una grande nazione. Siamo gente per bene. Dobbiamo vederci non come avversari ma come vicini di casa”.

 

PAGINE INTERNE.

– Disfando il retaggio di Trump. Con pochi tratti di penna, Biden ha agito per cancellare e ricostruire le politiche del suo predecessore sul clima, l’immigrazione, la pandemia e altro.

– Disprezzo per il senso di responsabilità. L’atto di clemenza di Trump (235 perdoni) mette in mostra la sua animosità verso un sistema di giustizia che cerca di punire la corruzione e il tradimento della fiducia pubblica.

– Una voce potente. La vice-presidente Harris dovrà fare frequenti viaggi al Campidoglio, con il senato diviso a metà fra i due partiti.

– Una giovane poetessa. Amanda Gorman, 22 anni, ha recitato una sua poesia “La montagna che scaliamo” all’inaugurazione, poesia realistica e unificatrice. Critiche molto positive.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

byUmberto Bonetti
La Suprema Corte limita il potere dell’EPA sulle emissioni

La Suprema Corte limita il potere dell’EPA sulle emissioni

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: 46° presidente BidenBidenBiden HarrisNew York TimesNY TimesUSA
Previous Post

Pitti e Milano Fashion Week Uomo 21-22: all’insegna della schiavitù del digitalismo

Next Post

L’eco dell’orgoglio italiano nel giorno del risveglio americano

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La NATO ristruttura la sua missione per l’aggressione di Mosca

La NATO ristruttura la sua missione per l’aggressione di Mosca

byUmberto Bonetti
Trump furente incoraggiò la violenza e cercò di unirsi alla folla

Trump furente incoraggiò la violenza e cercò di unirsi alla folla

byUmberto Bonetti

Latest News

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

byUmberto Bonetti
Boebert and Supreme Court Justices Too, “Tired” of Separation of Church and State

Boebert and Supreme Court Justices Too, “Tired” of Separation of Church and State

byGrace Russo Bullaro

New York

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

byLa Voce di New York

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
L’eco dell’orgoglio italiano nel giorno del risveglio americano

L'eco dell'orgoglio italiano nel giorno del risveglio americano

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In