Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
January 9, 2021
in
First Amendment
January 9, 2021
0

L’America ha dimostrato di non essere più baluardo della libertà, ma eccesso di libertà

Trump ha incitato il popolo bue come facevano i capipopolo delle popolazioni nomadi che invasero Mesopotamia, Grecia... distruggendo la civiltà mediterranea

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
L’America ha dimostrato di non essere più baluardo della libertà, ma eccesso di libertà

I trumpisti sfondano l'entrata del Congresso (da youtube)

Time: 3 mins read

Cosa significa essere liberi? Fare tutto quello che ci pare? Calpestare i diritti altrui, la mente e il corpo degli altri? Tutti noi viviamo in uno stato, in una organizzazione sociale. Se questo stato ci permette di prevaricare il prossimo e farci giustizia da soli non è uno stato dove vige la libertà. E’ uno stato dittatoriale. Perché, se ti concede questo permesso, significa che devi per forza stare dalla parte del dittatore: sei semplicemente uno strumento per delimitare, in nome di questo stato, la libertà altrui. Sei il braccio armato del dittatore, sei un aguzzino che lavora per il carnefice. Che si chiami Hitler o Trump, dipende solo dall’epoca storica, ma è sempre lui il tuo capo e tu fai quello che lui ti comanda. Sei il suo servo.

Solo le persone ignoranti accettano di essere sottomesse a un capo unico e di commettere delle azioni che dalla notte dei tempi sono state moralmente riconosciute come dei delitti ancor prima che fossero state istituzionalizzate come tali. Queste persone, che non sono capaci di pensare con la propria testa, non sono in grado di giudicare il valore delle azioni che sono chiamate a compiere.

Trump mentre fa il discorso che aizza i suoi supporter a invadere il Congresso (Immagine da youtube)

Trump ha incitato il popolo bue come facevano i capipopolo delle popolazioni nomadi che, provenienti dalle steppe del nord est dell’Asia centrale, tra il 4000 e il 2000 avanti Cristo invasero ripetutamente Mesopotamia, Asia Minore, Egitto, Grecia distruggendone la civiltà mediterranea. Introdussero il sistema bellicoso della dominanza patriarcale sopprimendo quello della pacifica partnership matriarcale.

Uno dei supporter di Trump invasore del Campidoglio (immagine da fb)

La sociologa ed antropologa americana Riane Eisler, fondatrice e presidente del Center for Partnership Studies, lo spiega molto bene in diversi suoi libri, il più famosi dei quali è Il calice e la spada (Frassinelli), ma il più completo è Il piacere è sacro. Il potere e la sacralità del corpo e della terra dalla preistoria ad oggi (Forum). Il titolo originale è Sacred Pleasure. Sex, Myth and Politics of the Body (HarperCollins 1995). Su Facebook, Eisler sostiene che l’assalto al Parlamento americano del 6 gennaio è stato commesso da gente molto disturbata. Siamo nel XXI secolo dopo Cristo, ma questa gente nei filmati sembrava arrivata da un altro mondo e da un’altra epoca. Il fatto è che anche il nostro mondo è tuttora permeato dal sistema della dominanza, altrimenti uno come Trump non avrebbe mai potuto diventare presidente dell’America. Ma basta guardarlo in faccia per capire che è disturbato, se poi lo si ascolta, sembra proprio che arrivi da un’epoca molto lontana. Sebbene abbia trovato il suo gregge di ignoranti pecoroni da incitare per assaltare e saccheggiare Capitol Hill, si è dimostrato oltre che un presidente vile, un uomo psicologicamente infantile, perché incapace di accettare una sconfitta. Un soggetto primitivo il quale, credendosi un dominatore superiore, ha causato la morte e il ferimento di cittadini americani. L’istigazione alla violenza mi risulta essere un reato e spero che paghi per le nefandezze che ha generato e il degrado in cui ha gettato il suo Paese.

Il Congresso assaltato dai supporter di Trump

Riane Eisler spiega che gli invasori delle steppe istaurarono la deificazione del potere di dominare e distruggere attraverso gli dei della guerra e del tuono, che sostituirono le divinità femminili della natura e dell’amore. Massacravano gli uomini e si tenevano le donne; introdussero l’istituto della schiavitù e imposero modi diversi di strutturare i rapporti sociali. Le loro migrazioni erano state causate da radicali cambiamenti climatici nei loro paesi dove la siccità aveva trasformato zone boschive in aride steppe. La durezza dell’ambiente aveva provocato la pretesa di una rigida subordinazione sessuale delle donne, producendo traumi, fisici, psicologici e sociali. Una volta affermatisi questi modelli organizzativi, essi furono perpetuati nelle terre conquistate attraverso l’istituzionalizzazione del trauma mediante pratiche educative nei bambini che inibiscono l’espressione degli affetti e gli impulsi al piacere. La distorsione della sessualità umana e la subordinazione femminile sono stati i meccanismi primari per il mantenimento delle società della dominanza. Le società basate sulle partnership contavano sul piacere e non sul castigo per mantenere la coesione sociale, perché il piacere era sacro, essendo l’unione sessuale l’incontro con il divino.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Trump infantileTrump pazzoTrump pericolo per la democraziaTrump primitivo
Previous Post

Chanel, la grande stilista che da semplice sartina liberò la femminilità delle donne

Next Post

L’FBI a caccia dei barbari che per Trump volevano uccidere la democrazia

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Ashley Pardo / Bexar County Sheriff's Office

Texas Teen Accused of School Attack Plot After Grandmother Alerts Police

byGrazia Abbate
Ashley Pardo / Ufficio dello sceriffo della contea di Bexar

Texas, nonna segnala nipote e figlia: stavano preparando un attacco a scuola

byLuna Goletti

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
L’FBI a caccia dei barbari che per Trump volevano uccidere la democrazia

L'FBI a caccia dei barbari che per Trump volevano uccidere la democrazia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?