President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
December 24, 2020
in
First Amendment
December 24, 2020
0

I repubblicani si dividono e l’aiuto è messo in pericolo dalle minacce di Trump

Richieste di cambiamenti al disegno di legge sui sussidi rimbalzano dal Campidoglio alla Georgia. La spesa diminuisce mentre i guadagni scendono

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
I repubblicani si dividono e l’aiuto è messo in pericolo dalle minacce di Trump
Time: 3 mins read

PRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO)

– I repubblicani si dividono e l’aiuto è messo in pericolo dalle minacce di Trump. Richieste di cambiamenti al disegno di legge sui sussidi rimbalza dal campidoglio alla Georgia. La denuncia di Trump ha aperto una divisione nei repubblicani e minaccia di ritardare la consegna degli assegni di disoccupazione. Il suo filmato di 4 minuti può mettere in pericolo anche l’elezione dei due nuovi candidati repubblicani al senato della Georgia, che basavano la loro campagna anche sulla legge dei sussidi, che è stata definita da Trump “una disgrazia”. Il punto principale è un pagamento diretto ai disoccupati che la legge prevede in 300 dollari alla settimana e che Trump vorrebbe portare a 2.000. Ben contenti quindi i democratici che avevano accettato quelle condizioni imposte dai repubblicani solo per poter finalizzare l’accordo, e che stanno già preparando la nuova versione della legge. Non è chiaro se Trump intenda spingere la cosa fino a mettere il veto.

– La spesa diminuisce mentre i guadagni scendono, destando allarme. Con il destino dell’aiuto federale in forse a causa dell’intervento di Trump, i dati economici di ieri dimostrano quanto quell’aiuto sia fondamentale. Gli introiti personali sono scesi in novembre per il secondo mese di seguito e le spese personali sono diminuite per la prima volta da aprile. I dati dimostrano che la sperata ripresa non è ancora in arrivo e molto dipende dall’intervento federale che sembrava alle porte ma è stato rallentato dall’intervento di Trump che lo vorrebbe più generoso.

– Le loro pallottole avevano devastato l’Iraq. I perdoni rinnovano il dolore. Grida di ingiustizia dopo la decisione di Trump sulle guardie della Blackwater. Blackwater è una compagnia di sicurezza privata, nota per la sua brutalità, voluta in Iraq dall’allora vicepresidente Cheney. Si era riusciti a far condannare almeno quattro dei suoi molti addetti per delitti gravi, ma adesso sono stati perdonati da Trump, suscitando disperazione nei famigliari delle vittime.

–  Scontento e distaccato Trump ha ancora 27 giorni e poche barriere. Con 4 settimane ancora alla presidenza, è forse nel suo momento più scatenato e, come gli ultimi eventi hanno dimostrato, più imprevedibile. Rimane l’uomo più potente del mondo, eppure si concentra sull’unica area dove non ha il potere di ottenere quello che vuole: evitare di lasciare la Casa Bianca da perdente. 

– Il Presidente aggiunge altri fedeli alla lista dei perdoni. Uno dei perdonati è Charles Kushner, il padre del marito della figlia di Trump, in prigione per reati finanziari (evasione di tasse e simili) che non hanno niente a che fare con la politica o con Trump, tranne il legame famigliare. Altri due erano in prigione per non aver collaborato con l’inchiesta Muller: Paul Manafort, già capo della campagna elettorale 2016 e Roger Stone, da sempre suo consigliere e amico.  Si prevede che ci saranno altri numerosi perdoni, un eticamente sicuro abuso di potere ma tecnicamente consentito dalla Costituzione.

 

PAGINE INTERNE

– Sedie e cuori vuoti: un triste Natale in Italia. Per molte famiglie un fine d’anno adatto a un anno in cui si è perso così tanto. Di solito si aspetta il Natale per grandi cene con diverse generazioni di famiglia, con membri che arrivano anche da lontano per quella sera così speciale. Non quest’anno. 

– Elezioni in Israele. Quarta volta. Il centro sinistra ha tentato tre volte di far fuori Netanyahu.  Adesso ci provano i suoi ex-alleati.

– L’isolamento aiuta gli homeless. Nonostante i problemi dei posti di ricovero, il ritmo dei contagi fra i senza-casa è più basso di quanto si temesse.

– Qualche speranza nella siringa. La casa ebraica nel Bronx ha cominciato a vaccinare i residenti, con buona dose di ottimismo.

– Scandalo scuote West Point. Rivelazioni su truffe e la reazione dell’Accademia, hanno dato luogo a un dibattito sull’integrità e che cosa significhi essere un cadetto. 

– Grandi piani della Russia per l’elio. Un’enorme fabbrica in Siberia trasformerà il mercato di un gas, l’elio, che è essenziale per l’industria.

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Le fazioni si preparano a nuovi scontri nella lotta sull’aborto

Le fazioni si preparano a nuovi scontri nella lotta sull’aborto

byUmberto Bonetti
La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: aiuti economiciBidenCampidoglioeconomia USANew York TimesNY TimesTrump
Previous Post

Per Natale lasciamo che il Dio Bambino incendi d’amore un’umanità assonnata

Next Post

For Christmas Let Baby Jesus Kindle Love in the Heart of a Sleepy Humanity

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Sentenza con maggioranza di 6 a 3 mette fine a 50 anni di diritto federale all’aborto

Sentenza con maggioranza di 6 a 3 mette fine a 50 anni di diritto federale all’aborto

byUmberto Bonetti
Trump ha forzato il Dipartimento di Giustizia a sovvertire il voto

La Corte Suprema annulla i limiti dello Stato di New York sulle armi in pubblico

byUmberto Bonetti

Latest News

Giuliani spintonato a Staten Island: “Pensavo mi avessero sparato”

Giuliani spintonato a Staten Island: “Pensavo mi avessero sparato”

byLa Voce di New York
Le fazioni si preparano a nuovi scontri nella lotta sull’aborto

Le fazioni si preparano a nuovi scontri nella lotta sull’aborto

byUmberto Bonetti

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Per Natale lasciamo che il Dio Bambino incendi d’amore un’umanità assonnata

For Christmas Let Baby Jesus Kindle Love in the Heart of a Sleepy Humanity

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In