Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 29, 2020
in
Politica
August 29, 2020
0

La politica italiana rischia di escludere l’elettorato dal diritto di informazione

Ad Albano Laziale (Roma) la democrazia è venuta meno: solo i sostenitori del centro-destra ammessi alla piazza adibita per presentare il programma della Lega

Eleonora FrancicabyEleonora Francica
La politica italiana rischia di escludere l’elettorato dal diritto di informazione

Matteo Salvini presiede il comizio della Lega ad Albano Laziale (foto dal profilo Facebook di Matteo Salvini)

Time: 4 mins read

Lo scorso Giovedì 27 Agosto si è tenuto ad Albano Laziale in Piazza Pia il comizio del centro-destra a sostegno dei candidati a Sindaco dei Castelli Romani. Il leader della Lega Matteo Salvini ha tenuto un discorso a favore dei rappresentanti del partito politico da lui guidato. Il “Capitano” è stato accolto tra le acclamazioni favorevoli dei suoi sostenitori, ma anche dai cori castellani contrari a ciò che i suoi ideali politici rappresentano.

 

Piazza Pia (Albano Laziale, RM) al termine del comizio tenuto dal centrodestra per le elezioni comunali (foto di Eleonora Francica)

Mi sono recata all’appuntamento presso la piazza per assistere e riportare ai miei lettori il programma politico proposto dai candidati sindaci per le prossime elezioni comunali. Purtroppo, non sono in grado di trascrivere ciò che è stato detto o le scelte politiche del centro-destra, poiché mi è stato vietato l’accesso al comizio essendomi presentata alle transenne di ingresso come cittadina apartitica, né a favore né contro. Qui di seguito non troverete quindi il programma elettorale della Lega nella provincia di Roma, ma delle riflessioni su quella che rischia di diventare la politica italiana: un sistema inquinato da scissione, faziosità e negazione dei diritti del cittadino.

La giornata del 27 Agosto ha assistito ad una divisione netta e fisica dell’elettorato: i sostenitori di centro-destra dentro la piazza (formalmente pubblica e libera), tutti gli altri fuori. Ciò ha precluso alla maggior parte dei cittadini dei Castelli il diritto di informarsi e di prendere parte ad un comizio pubblico, il cui scopo avrebbe dovuto essere proprio quello di informare il popolo votante su posizioni politiche e programmi elettorali.

Camionette poste all’entrata di Piazza Pia (foto di Eleonora Francica)

La manifestazione è stata presieduta e controllata dalla polizia in assetto antisommossa, la quale ha disposto camionette ad ogni entrata della piazza per impedire l’accesso incondizionato all’evento. Presenti sul luogo anche la Digos, i carabinieri e la guardia di finanza. Basandosi su meri stereotipi riguardanti l’abbigliamento e l’apparenza, le forze dell’ordine hanno vietato l’accesso sia ai sostenitori di pensieri politici opposti a quelli del centro-destra, sia a persone che a domanda si sono dichiarate apartitiche. Occorre a questo punto precisare che la discussione non si pone sulla disposizione concernente il controllo dell’afflusso delle persone da parte della polizia, il quale aveva fissato la capienza massima della piazza a 300 individui causa Covid-19. Il problema alla base di quello che è stato il comizio della Lega è stato fin dall’inizio la scelta di permettere al solo elettorato sostenitore di assistere ad un evento politico pubblico svolto in una piazza libera.

Essendomi stata vietata la presenza al comizio, mi sono seduta pazientemente vicino l’entrata bloccata dalla polizia. Lì ho avuto modo di scambiare qualche parola con ragazze e ragazzi tra i 20 ed i 35 anni a cui era stato interdetto l’ingresso in base al colore dei capelli ed all’abbigliamento “non leghista”, secondo lo stereotipo. Tra lo sbigottito e l’incredulo, il sentimento comune era l’avvilimento: eravamo delusi, poiché lo Stato ci chiama al voto ma al contempo ci impedisce di informarci su chi votare. Non volevamo seguire una diretta Facebook del comizio, social che spesso è un filtro all’informazione. I giovani italiani, frequentemente criticati dagli stessi politici che li rappresentano, erano in fila fuori la piazza per informarsi e per trarre le proprie conclusioni su un programma elettorale che poteva essere condiviso o meno. Non c’erano cartelli di disprezzo o cori anti-Salviniani: quelli si trovavano dall’altra parte della piazza. C’era solo voglia di fare politica, un diritto negato e troncato sul nascere. Inutile a dirsi, la polizia mi ha anche proibito di scattare una foto della piazza (luogo pubblico) dal piccolo spiraglio che si intravedeva tra una camionetta e l’altra.

Slogan della Lega (foto di Eleonora Francica)

Verso le 17 l’assemblea si è conclusa. Per tutta la durata del discorso appena fuori la piazza manifestavano le Sardine ed altri oppositori del centro-destra. Il “Prima gli Italiani” della Lega opposto agli striscioni “Prima gli Sfruttati” firmati “Antifascisti/e dei Castelli”. Una lotta tra fazioni e ideali politici: una lotta che la polizia ha cercato di evitare sfociasse nella violenza, ma a rimetterci è stato il diritto di informazione del cittadino e la democrazia della Repubblica italiana.

È stata una giornata di divisione, ma vorrei riportare un aneddoto rincuorante al quale ho assistito alla fine del comizio. Mentre i sostenitori del centro-destra lasciavano la piazza, io mi trovavo nel mio posticino vicino le camionette insieme agli altri ragazzi lasciati fuori o perché apartitici o perché avevano treccine nei capelli. Davanti ai miei occhi un leghista che usciva dal comizio della Lega ha riconosciuto in uno degli esclusi, uno di quelli a cui era stato negato il diritto di informazione a causa dei suoi dreads, uno dei suoi amici. Pur non condividendo gli stessi ideali politici, i due si sono salutati calorosamente, ed è in quel saluto che ho visto quella che dovrebbe essere la Politica. Un luogo di incontro, di espressione e di libertà: un’arena in cui la violenza lascia spazio al confronto. È in quel momento che la divisione e la faziosità hanno lasciato posto a quello che siamo: animali sociali, come diceva Thomas Hobbes, ed esseri umani.

Altre camionette poste intorno alla piazza di Albano Laziale per garantire la sicurezza e bloccare il libero accesso (foto di Eleonora Francica)

La libertà di manifestazione del pensiero (e dunque di accesso ad una piazza pubblica), protetta dall’articolo 21 della Costituzione italiana, è venuta meno ai Castelli Romani, lasciando l’amaro nella bocca di molti cittadini votanti. La polizia probabilmente ha agito in questo modo per evitare sommosse, ma questo non può giustificare la contrazione dei diritti dei cittadini all’accesso all’informazione in una società che si proclama democratica.

La denuncia di questo articolo non è rivolta al partito, ma alla scelta di permettere l’accesso in piazza ai soli sostenitori. Ciò ha causato non solo l’esclusione e la divisione dei cittadini ad un evento che avrebbe dovuto solamente presentare delle posizioni politiche, ma anche l’impossibilità di informare le persone sui programmi della Lega. Questa strategia, dunque, potrebbe costare al centrodestra, il quale si è precluso l’evenienza di un ampliamento del suo elettorato.

Share on FacebookShare on Twitter
Eleonora Francica

Eleonora Francica

Eleonora Francica frequenta il Master of Science in Journalism della Columbia University di New York. Originaria di Roma, è appassionata di diritti umani e questioni sociali. Si è laureata in relazioni internazionali con una specializzazione in filosofia alla John Cabot University. Eleonora Francica is attending the Master of Science in Journalism at Columbia University in New York. Originally from Rome, she is passionate about human rights and social issues. She majored magna cum laude in international affairs with a minor in philosophy at John Cabot University.

DELLO STESSO AUTORE

Cesare Vangeli porta a New York le sue coreografie tra gli gnocchi bianchi

Cesare Vangeli porta a New York le sue coreografie tra gli gnocchi bianchi

byEleonora Francica
La Commissione ONU sullo Status delle Donne unita contro l’alienazione parentale

UN Commission on the Status of Women Pushes Against Parental Alienation

byEleonora Francica

A PROPOSITO DI...

Tags: Albano LazialeCastelli Romanicentrodestraelezioni 2020Lega di SalviniMatteo SalviniMovimento delle sardine
Previous Post

Trump Conquers the Soul of the GOP, Now an Anti-Establishment Party

Next Post

Newyorkesi turisti a casa loro: in fila al Met per infondere coraggio a New York

DELLO STESSO AUTORE

La Commissione ONU sullo Status delle Donne unita contro l’alienazione parentale

La Commissione ONU sullo Status delle Donne unita contro l’alienazione parentale

byEleonora Francica
Davide Giri: la fiaccolata commemorativa della Columbia University

Candlelight Vigil Held to Commemorate Davide Giri at Columbia University

byEleonora Francica

Latest News

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

byAnsa
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Newyorkesi turisti a casa loro: in fila al Met per infondere coraggio a New York

Newyorkesi turisti a casa loro: in fila al Met per infondere coraggio a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?