Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
May 15, 2020
in
First Amendment
May 15, 2020
0

Addio a Sandro Petrone, giornalista e inviato antidivo, bravo amante della musica

Lottatore per la libertà di stampa, ha raccontato guerre, presidenti, scandali anche da New York. Oltre ai suoi reportage, scriveva canzoni piene di emozioni

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Addio a Sandro Petrone, giornalista e inviato antidivo, bravo amante della musica

Sandro Petrone - Giornalista e Inviato Rai

Time: 5 mins read

Stanotte Sandro Petrone è andato via e ci ha lasciato con tanto dolore. Una persona speciale, un inviato speciale, un cantautore di razza. Una notizia che mai avrei voluto leggere. Il ricordo che mai avrei pensato di scrivere.

Scrivo queste righe mentre ascolto un suo cd piangendo, la sua musica e quelle parole così belle e profonde che raccontano la sua vita. Ho conosciuto Sandro nel 2000 durante il mio primo viaggio a New York nella sede della Rai, mentre cercavo nel corridoio poco illuminato, la toilette. A un certo punto, sento una voce dietro di me che mi chiede “Ti sei persa?”. Mi giro e vedo con quel poco di luce, il mitico inviato di guerra.  Mi stava prendendo un colpo! Farfuglio un “sì” e mi indica la porta giusta. Del resto mi ero persa già altre volte a New York in metropolitana quando cambiavano i percorsi dopo gli attentati dell’11 settembre. Quella serata è stata la serata della musica, dell’amore per Napoli e per il blues.

Sandro Petrone – Inviato Rai

Si può immaginare l’emozione di una cronista messa di fronte a un super inviato che seguivo da sempre in televisione. La sua passione per la musica è stata parte fondamentale della sua vita. Quel racconto nella redazione di New York andò avanti per tutta la sera. Sandro, ricordo come se fosse oggi, era seduto con le gambe messe sulla scrivania (chiedendomi il permesso  e sorrido ancora pensando quella scena!) e mi raccontava del suo amico Tony Cercola, della musica degli anni ’70, di Pino Daniele, del Liceo Umberto di Napoli. Non posso dimenticare questo incontro così umano, pieno di storie, nella città dei miei sogni, dove mettevo piede per la prima volta alle celebrazioni del Columbus Day per una serata degli italoamericani di Brooklyn. Un uomo gentile, perbene, un grandissimo giornalista e uno straordinario cantautore. Ricordo il suo volto e quegli occhi sinceri, la sua armonica.

L’ultima volta che ho visto Sandro è stato a Roma, durante un pomeriggio d’estate, davanti a una granita e mi ha regalato una copia del suo cd “Last Call – Note di un inviato”.  E proprio dai grattacieli di New York in questo video Sandro racconta dai grattacieli di Manhattan la canzone dell’inviato “Torno a casa blues“.  Sandro è stato un cantautore raffinato. Negli anni ’70  è stato tra gli esponenti della corrente musicale e culturale partenopea, la “Vesu Wave” con  Edoardo Bennato, Pino Daniele, Enzo Gragnaniello, Tony Cercola. Durante i suoi reportage non smetteva mai di scrivere testi e musica, alcuni sono autentiche poesie, e sulla musica ha sempre sostenuto che “la musica serve a mantenere in vita la gente. La musica è vita. E le parole in musica, un filo conduttore dell’esistenza”.

Last Call – Note di un Inviato – di Sandro Petrone

Sandro Petrone è stato non solo un grande inviato e un musicista – cantautore, ma un vero lottatore per la libertà di stampa e per un’informazione imparziale. Ha sempre sostenuto che il giornalismo deve rappresentare uno strumento di controllo democratico sulle istituzioni, come scrive nel suo libro “Il linguaggio delle News”.  Ha insegnato sin dal 1989 comunicazioni di massa e giornalismo in scuole e università, anche all’estero. E’ stato il volto storico del TG Due delle 13, inviato speciale, corrispondente da New York, Mosca, Londra, Parigi. Ha raccontato le guerre ed è stato il primo italiano a trasmettere la liberazione del Kuwait, le cronache dal fronte dell’ex Jugoslavia,del Kosovo, dell’Iraq, del Libano. Gli attentati dell’11 settembre in Usa, attentati dell’11 marzo a Madrid, Iran, Afghanistan, Libano, Libia. Tra i primi inviati con telecamera propria che raccontava le cronache delle guerre: Jugoslavia, Guerra del Golfo, il crollo del blocco dell’Unione Sovietica.

Ha raccontato Presidenti, guerre, scandali. Ma chi meglio di Sandro Petrone può raccontare “Petrone” se non lui? Ecco cosa scrive nel suo sito “Sono un giornalista. Credo nella libertà di stampa. Nell’imparzialità. Perché chi fa informazione è al servizio dei cittadini. È difficile in Italia, dove sembra normale servire gli interessi di un padrino politico o di una lobby economica, affaristica, religiosa….Altrimenti, ti fanno fuori o ti emarginano. Le informazioni servono alla gente per vivere. Truccare le carte vuol dire truccare la vita della gente. È come un omicidio. Fisico, non solo ideologico. Mi piace raccontare. Le storie degli uomini. E le storie che servono a denunciare gli abusi che minacciano la democrazia. Per questo per molti anni ho fatto il cantautore del Neapolitan Power. Quando non potevo ancora fare il giornalista. E da giornalista ho continuato a comporre canzoni, soprattutto durante i reportage all’estero, parole emerse dalle emozioni che nei servizi televisivi non trovavano posto. Canzoni che altri, e non solo io, possano cantare.

Anche la musica serve a mantenere in vita la gente.La musica è vita. E le parole in musica, un filo conduttore dell’esistenza. Oggi, per molti giovani, l’unica possibilità di riconoscersi ed esprimersi. Soprattutto in un Paese come l’Italia dove ai giovani è negata una vita normale, a partire dal lavoro e dallo spazio per esprimersi, dove prima dei trent’anni sono forzati a star fuori…Oppure resta la scelta di andare fuori, cioè all’estero. Anche per questo insegno dal 1989, per mantenere un contatto con i giovani, che sono più sani di quanto molti immaginino. Sostenerli e dargli spazio è vita, per tutti noi. È una musica bella”. La musica è stata sempre l’altra parte di sè, quella che gli ha fatto compagnia, che lo ha ispirato, che lo ha aiutato nel suo dramma legato alla malattia.

Sandro Petrone – Concept Album “Solo fumo”

Per l’edizione di Sanremo del 2018 è stato al Festival sul palco del PALASIAE – SANREMO PER IL SOCIALE, dove ha parlato di immunoterapia e del suo concept album “Solo Fumo”. Ha lottato per cinque anni con una malattia sottoponendosi anche a cure sperimentali. Non ha mai smesso di suonare, comporre. “SOLO FUMO” , il suo ultimo lavoro, è un racconto straordinario. Scrive Sandro nella sua presentazione online “Negli anni Settanta lo avrebbero definito concept album. Un disco che gira attorno a un’unica storia. Solo Fumo è l’opera di un inviato speciale che, dopo quarant’anni in giro per il mondo, lascia il giornalismo per tornare cantautore come in gioventù nella Napoli della Vesuwave. È un album molto fisico e poco da piattaforma digitale. È necessario averlo fra le mani, sfogliarlo, leggere i racconti che si intrecciano. A fare da indice sono nove canzoni, definite “quadri di vita”. Il destino, la missione, l’illusione, l’amore, la casa, gli altri… sono i temi da cui si sviluppano decine di storie nelle cinquanta pagine di testi, immagini e didascalie del book. E poi, si moltiplicano, giorno dopo giorno nello spazio virtuale del web, in questo sito come nei social, e in quello fisico, insostituibile degli incontri personali, negli spazi laFeltrinelli o in teatri e locali, in giro per l’Italia”.

Conservo un ricordo bellissimo di Sandro Petrone, inviato speciale, cantautore e antidivo del giornalismo.

Ciao Sandro. Torna a casa blues

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Maradona compie gli anni e lo si festeggia ancora

byLaura Bercioux
Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: 11 settembregiornalisti italianiIl linguaggio delle NewsInviato di guerra Sandro PetroneLast call Note di un inviatolibertà di stampaNew YorkPremio FederchimicaPremio santa MarinellaRai New YorkRai Tg 2Sandro PetroneSolo fumoTg DueTony CercolaTorri gemelleVesu Wave
Previous Post

Anche gli uomini piangono in America… ma in Italia è ancora peccato

Next Post

Le Nazioni Unite e il ruolo dei leader religiosi nell’affrontare la sfida di Covid-19

DELLO STESSO AUTORE

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux

Latest News

Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

Tariff Hikes Bring America’s Chinatowns to their Knees

byDania Ceragioli
Trump’s First 100 Days: Chaos as a Strategy to Amass Power

Qatar Gifts Trump with Boeing 747 “Floating Palace” to Replace Air Force One

byAlessandra Quattrocchi

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Le Nazioni Unite e il ruolo dei leader religiosi nell’affrontare la sfida di Covid-19

Le Nazioni Unite e il ruolo dei leader religiosi nell’affrontare la sfida di Covid-19

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?