Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
June 30, 2019
in
First Amendment
June 30, 2019
0

Noto: consegnato al Columnist di VNY Francesco Pira il Premio Solidarietà 2019

Al Professor Pira il riconoscimento di AGIRT per l’attività di ricerca su media e migrazione e di Columnist de La Voce di New York

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Noto: consegnato al Columnist di VNY Francesco Pira il Premio Solidarietà 2019

Foto di gruppo dei premiati

Time: 5 mins read

Noto (Siracusa)- Ha ritirato il Premio Solidarietà 2019 commosso ed emozionato il professor Francesco Pira. A consegnarglielo il sindaco di Noto avvocato Corrado Benfanti Linares ed il Presidente di Agirt, dottor Giuseppe Cascio, giornalista di lungo corso e fine intellettuale.

Toccante la motivazione:

“Per l’attività di formazione e di ricerca, anche a livello internazionale, sulla percezione attraverso i media del fenomeno migratorio, e per i puntuali articoli come Columnist del quotidiano americano La Voce di New York”. 

Francesco Pira, sociologo, scrittore e giornalista, docente di comunicazione all’Università di Messina, ha ritirato il riconoscimento sabato 29 giugno 2019 al Teatro Comunale della città barocca in provincia di Siracusa. Il sociologo Pira, applaudito anche per una sua relazione sulla comunicazione territoriale, a caldo ha commentato: “Sono davvero grato all’Agirt perché ha voluto premiare il mio lavoro svolto con umiltà, impegno e passione”. Ed in effetti il Premio Solidarietà 2019 sintetizza il doppio impegno del professor Francesco Pira, sul piano della divulgazione e della ricerca sul rapporto Media e Migrazione, ma anche come nostro Columnist de La Voce di New York, che ricordiamo è letto dai tanti italiani in America ma molto seguito anche in Italia.

Sul delicato tema della percezione della migrazione attraverso i media tradizionali ed i social network il professor Francesco Pira, ha scritto saggi pubblicati in Italia e all’Estero, ed ha svolto relazioni in convegni nazionali e internazionali. Così come i suoi articoli da Columnist su VNY sono stati apprezzati e molto condivisi. Intensa su questo tema anche l’attività di formazione per l’Ordine Nazionale dei Giornalisti.

Francesco Pira al momento della premiazione

L’Agirt (Associazione Giornalisti Radiotelevisivi e Telematici) ha assegnato, come ogni anno, con la partecipazione del comitato regionale dell’Aics, i riconoscimenti a giornalisti ed esponenti della società civile che si sono distinti nel campo della comunicazione.

Questi i premi che sono stati consegnati per l’edizione del 2019 oltre a quello del professor Pira: i tre premi Penna Maestra 2019, a giornalisti che si sono distinti nell’ambito della loro attività professionale:

A Laura Valvo, per l’instancabile attività nella redazione di Siracusa de La Sicilia, al coordinamento di un complesso lavoro di raccordo tra, ieri ed oggi, tra giornalismo tradizionale e nuove istanze che vengono dal web, tenendo alti i valori del giornalismo di carta stampata in un momento di grandezza difficoltà editoriale del settore. Per la capacità di rinnovare target e contenuti del giornale, puntando su sociale e cultura che diventano elementi portanti delle pagine di cronaca.

A Massimo Ciccarello, direttore di Error404.online, per la puntuale attività di cronaca politica e per aver traghettato nel web tecniche e metodi redazionali della carta stampata, privilegiando l’accuratezza alla frenesia della pubblicazione, senza fermarsi al copia-incolla e senza rinunciare alla elaborazione critica che è elemento imprescindibile della professione giornalistica. Per essere un riferimento professionale nel giornalismo on line, dove la capacità di ricerca e analisi della notizia sono elementi qualificanti nell’assicurare alla stampa locale l’autorevolezza necessaria a essere imprescindibile presidio democratico della collettività.

A Franco Oddo, per il lavoro svolto in anni d’attività giornalistica d’inchiesta alla direzione della Civetta di Minerva, partendo da Il Diario di Siracusa, negli anni 70,  fino al Giornale del Sud di Pippo Fava. Sempre in prima linea al servizio della società civile. Dimostrando grande coraggio nel mantenere viva la tradizione del giornalista-editore, che nella nostra provincia è stato motore di crescita democratica.

Un Premio alla memoria è stato consegnato alla memoria di Dino Cartia, l’indimenticabile giornalista televisivo che alla direzione di Video Regione e, subito dopo, di Tele Marte ha dato impulso civile alla tv locale, da lui intesa come strumento d’inclusione e di crescita sociale, formando due generazioni di giornalisti televisivi.

Due targhe per i giornali on line che sanno fare inchiesta, abbandonando la deleteria tecnica del copia-incolla che sta uccidendo, in un travolgente processo di omologazione, il giornalismo contemporaneo. Giornali che non stanno dalla parte del potere, ma che rappresentano la voce critica della società civile, sempre al servizio della gente. Premiati: Oranews,it, diretto da Mascia Quadarella e  La notizia.tv, diretto da Nello La Fata.  Una targa consegnata al giornalista Emilio Pintaldi autore del libro sul sindaco di Messina Catemoto De Luca e brillante conduttore della trasmissione televisiva su Tcf “Malalingua”.

Altra targa consegnata al giornalista Giuseppe Lorefice, capo ufficio stampa del Comune di Rosolini, che va in pensione dopo 39 anni di ininterrotta attività al vertice dell’area comunicazione, dove ha svolto un importante ruolo di raccordo con la società civile. Una targa, infine, è stata assegnata all’avvocato Giovanni Giuca, per l’assistenza legale garantita ai giornalisti minacciati, in un contesto di banca del tempo in cui la solidarietà tra ordini professionali diventa esercizio di democrazia e rafforza la giustizia sociale.

I Premi sono stati consegnati nell’ambito di una grande giornata dedicata alla formazione dei giornalisti.  Il seminario, valido per la formazione Sigef dell’Ordine dei Giornalisti, dal titolo “Alle radici dell’effetto Noto”, ha visto per cinque ore un approfondimento sulle radici culturali del SudEst e sul fenomeno socio-economico che, determinato soprattutto dalla comunicazione on line sui social, ha consentito un boom senza precedenti dello sviluppo turistico. Le relazioni su questo tema sono state affidate al professore, Francesco Pira, docente di comunicazione all’Università di Messina; al professore Marcello Saja, direttore del Polo Universitario di Agrigento, alla professoressa Federica Cordaro, docente presso il polo universitario di Agrigento: al giornalista professionista, specialista in comunicazione sociale, Giuseppe Cascio.

Nel corso dello stesso evento è stata inaugurata una mostra sull’emigrazione siciliana in America, curata dai professori Marcello Saia e Federica Cordaro. Un eccezionale lavoro di ricerca e documentazione, ordinato in una mostra fotografica molto composita che ha già fatto il giro del mondo. In particolare, la mostra ha avuto molto successo a New York., apprezzata dai nostri connazionali, anche di seconda e terza generazione, emigrati negli Stati Uniti.  Nel pomeriggio poi si è svolta la presentazione di due saggi, scritti dai giornalisti Francesco Pira ed Emilio Pintaldi. Pira ha presentato il suo ultimo lavoro, Piraterie (Medinova Editore). E’ una selezione degli articoli sulla vita da web pubblicati da Pira sul quotidiano La Sicilia da dove viene fuori un impietoso spaccato dei social contemporanei, determinanti protagonisti dei fenomeni di costume che caratterizzano la realtà contemporanea. Una lucida analisi della comunicazione sui social caratterizza anche il saggio di Emilio Pintldi, Cateomoto De Luca (Costa Editore).  Si tratta di un innovativo studio sulle tecniche di comunicazione sui social del sindaco di Messina, Cateno De Luca, che con la sua travolgente e tanto discussa personalità ha rappresentato un vero terremoto nelle tecniche di promozione dell’immagine e gestione dei rapporti del mondo politico con la società civile. La presentazione dei due saggi si è svolta in contemporanea con un titolo unico: “Il ruolo del web nella costruzione sociale della realtà, tra costume e politica il consenso passa dai social”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Francesco Piragiornalismogiornalisti
Previous Post

Giù a Ovest, nel Gomito di Sicilia, “tra smarrimento e nascondimento”

Next Post

NYC Pride March a 50 anni da Stonewall: New York è orgogliosa della sua storia

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
NYC Pride March a 50 anni da Stonewall: New York è orgogliosa della sua storia

NYC Pride March a 50 anni da Stonewall: New York è orgogliosa della sua storia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?