President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
December 11, 2018
in
First Amendment
December 11, 2018
0

“The Guardians”: Time sceglie i giornalisti in pericolo come persone dell’anno 2018

Tra loro Jamal Khashoggi, giornalista ucciso nel consolato saudita di Istanbul, e primo defunto a ottenere il riconoscimento

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
“The Guardians”: Time sceglie i giornalisti in pericolo come persone dell’anno 2018

Tra le persone dell'anno di Time 2018, Jamal Khashoggi e la redazione del Capital Gazette di Annapolis.

Time: 2 mins read

Giornalisti in pericolo in tutto il mondo scelti come persone dell’anno 2018 sulla prestigiosa rivista Time. Quest’anno, dunque, alcuni dei reporter perseguitati, imprigionati, uccisi nel mondo, denominati i “Guardiani della libertà”, hanno surclassato personaggi del calibro del presidente degli Stati Uniti Donald Trump – che i giornalisti usa definirli “enemies of the people” – di nuovo candidato dopo il 2016 e secondo classificato, e Robert Mueller, il procuratore speciale che al Presidente sta facendo le pulci sul Russiagate e non solo. Per quest’ultimo, ha detto il direttore della rivista Edward Felsenthal, “quest’anno era troppo presto, ma per come stanno andando le cose potrebbe toccare a Mueller la copertina della persona dell’anno 2019”.

Nell’editoriale che spiega la scelta, Felsenthal cita, in apertura, uno dei casi più recenti di persecuzione della stampa: quello dei due giornalisti Wa Lone, 32 anni, e Kyaw Soe Oo, 28, imprigionati in Myanmar per aver raccontato, per la Reuters, l’esecuzione spietata di 10 uomini Rohingya. Solo un esempio di come “oggi la democrazia in tutto il mondo affronti la sua più grave crisi da decenni a questa parte”, le cui fondamenta sono minate “dalle nuove tecnologie che alimentano impulsi antichi, da un cocktail velenoso di uomini forti e istituzioni indebolite”. “Studiando le scelte per il 2018 ci è apparso chiaramente che la manipolazione e l’abuso della verità sono stati il comune denominatore di tante delle più grandi storie dell’anno”, ha spiegato Felsenthal, che ha rivendicato agli Stati Uniti la capacità di rimanere un “faro di libertà e libertà di espressione”, nonostante gli attacchi presidenziali. “Questa”, ha scritto, “è una nazione dove, come abbiamo visto quest’anno, una compagnia di news può fare causa alla Casa Bianca e vincerla, pur essendo nelle mani di un giudice scelto proprio dalla Casa Bianca”.

Una nota di speranza e orgoglio, in un panorama altrimenti fosco. Il cui emblema più tragico è forse Jamal Khashoggi, giornalista saudita ucciso mentre si trovava nel consolato saudita a Istanbul. “Questo segna la prima volta che Time sceglie un individuo non più in vita come persona dell’anno”. Khashoggi, però, non è l’unico premiato. Oltre a lui, ci sono anche Maria Ressa, direttrice del sito di informazione online filippino Rappler, minacciata e censurata da parte del regime di Duterte; la redazione di Capital Gazette, giornale di Annapolis negli Stati Uniti oggetto di un attacco terroristico lo scorso giugno, nel quale hanno perso la vita cinque giornalisti; infine, proprio Wa Lone e Kyaw Soe Oo, giornalisti birmani della Reuters ad oggi imprigionati in Myanmar.

Tra le persone dell’anno per Time 2018, Wa Lone e Kyaw Soe Oo, e Maria Ressa.

“La stampa ha sempre commesso e sempre commetterà errori di giudizio, di omissione, di accuratezza”, spiega l’editoriale del direttore. “Eppure, quello che fa è fondamentale”, aggiunge. E sintetizza così la scelta dei Guardiani: “Per aver corso grandi rischi alla ricerca di verità più grandi, per l’indagine imperfetta ma essenziale su fatti che sono al centro del discorso civile, per aver parlato e alzato la voce”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: First AmendmentJamal Khashoggilibertà di stampaTimeTime persone dell'anno
Previous Post

Professione assaggiatore: Nicola Di Noia e i segreti dell’olio di qualità

Next Post

“I’m a Free Artist, not a Prissy One”. Valeria Golino and Her ‘Euphoria’ in New York

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando  all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

byGennaro Mansi
La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

byUmberto Bonetti

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
“I’m a Free Artist, not a Prissy One”. Valeria Golino and Her ‘Euphoria’ in New York

“I’m a Free Artist, not a Prissy One”. Valeria Golino and Her ‘Euphoria’ in New York

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In