Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
April 20, 2017
in
First Amendment
April 20, 2017
0

Il caso Gabriele Del Grande nella Turchia del duce Erdogan

Un giornalista italiano viene tenuto agli arresti in Turchia... Davvero?

Valter VecelliobyValter Vecellio
Daniele Del Grande Turchia

Disegno ripreso dal sito www.giornalettismo.com

Time: 4 mins read

Il presidente (ormai a vita e assoluto) Recep Tayyip Erdogan rovescia il motto di Pierre de Coubertin: a lui di “partecipare” non importa nulla, per lui “l’importante è vincere, non importa se 5-0 o 1-0”. Coerente con questo assunto “governa” con pugno d’acciaio la Turchia, e giorno dopo giorno, costruito un sistema di potere personale. Dopo il cosiddetto golpe (e molti dubbi si possono legittimamente avanzare: non è infondato il sospetto che si sia trattato di un “auto-finto-golpe”), ha licenziato i magistrati scomodi, i professori non ubbidienti; migliaia di poliziotti e militari ritenuti non affidabili sono stati incarcerati;  ha chiuso giornali, messo il bavaglio ai giornalisti dell’opposizione. Ha elaborato e presentato una riforma costituzionale grazie alla quale accentra tutti i poteri militari e civili, vanifica quelli della magistratura e della Corte costituzionale. La sua connotazione e vocazione autoritaria e nazionalista non ha più freno; anche in politica estera le scelte e le iniziative sono a dir poco discutibili. In una parola: la storia e il “sogno” della rivoluzione laica di Mustafa Kemal Ataturk, fondatore e primo presidente della Turchia moderna sono da considerare definitivamente liquidati.

Papa Francesco con il President turco Erdogan
Papa Francesco con il President turco Erdogan

Un quadro a tinte fosche, quello in cui si è celebrato il referendum costituzionale; un clima autorizzava previsioni le più pessimistiche: poco o nessuno spazio per le opposizioni, il prevalere dell’arroganza e della brutalità del potere. Scoraggiamento, rassegnazione e scetticismo dell’opinione pubblica.

E’ andata diversamente. I turchi, e in particolare i giovani e gli elettori delle grandi città, pur con le mani legate, sono comunque riusciti a dare un sonoro ceffone ad Erdogan. Non solo: l’OSCE, agenzia internazionale indipendente a cui aderisce anche la Turchia, rileva e denuncia numerose illegalità che hanno condizionato il voto e consentito brogli.

Il voto della Turchia è importante per i riflessi che inevitabilmente è destinato ad avere nel più generale contesto internazionale; ed ha una pregnanza politica ed ideale: ci dice in sostanza che la battaglia per la democrazia non è persa. Ma deve anche farci riflettere: il tema della libertà, in Turchia, ma un po’ ovunque nel mondo, è strettamente correlato con quello del personalismo: se non adeguatamente contrastato, inevitabilmente degenera e scivola nell’autoritarismo, nel dispotismo.

Una conferma dei rischi, dei pericoli che si corrono è, appunto, quello che accade in Turchia. Il caso di Gabriele Del Grande, per citarne uno.

 

Gabriele Del Grande (Foto Flickr)

 

Gabriele è un blogger, documentarista; da giorni è bloccato in un commissariato turco nella provincia dell’Hatay, una regione sudorientale del paese non lontano dal confine con la Siria. Da oltre dieci anni, attraverso il suo blog “Fortress Europe” racconta i drammi di chi fugge dalle guerre e cerca di raggiungere l’Europa. Nel 2013, da quando l’Italia è diventata paese di transito per migliaia di siriani diretti verso il Nord Europa, con alcuni amici decide di seguire un gruppo di profughi; si inventano un ipotetico corteo nuziale immaginando che così nessuno li avrebbe fermati. Da quel “viaggio” è nato  un avvincente film, “Io Sto con la Sposa”, proiettato in decine di paesi.

Da mesi Del Grande è impegnato in un nuovo progetto per la preparazione di un libro: “Un Partigiano mi disse”. Una produzione che lo ha portato  in Grecia,  Irak e nelle ultime settimane in Turchia: “La guerra in Siria e la nascita dell’ISIS raccontate attraverso l’epica della gente comune in un intreccio di geopolitica e storytelling”, si può leggere nel sito in cui espone il suo nuovo progetto.  Proprio in Turchia, dove si concentrano oltre due milioni di profughi siriani, tra i quali Gabriele è andato a cercare spunti per arricchire la sua narrazione, il viaggio si è improvvisamente interrotto. Non è ben chiaro quale sia il pretesto per “giustificare” il fermo di Del Grande.

Gabriele ha potuto comunicare, telefonicamente con la famiglia in Italia. Fa sapere di aver intrapreso uno sciopero della fame. Assicura di essere in discrete condizioni di salute, e tuttavia è costretto a fare i conti con una realtà che non dà alcuna garanzia di democraticità e di protezione per detenuti e imputati. Lo prova quanto ha potuto dire al telefono, circondato da agenti: sono violati i suoi diritti elementari, a partire dal diritto a un avvocato, ed è trattenuto in un centro di detenzione amministrativa senza sapere quali siano le accuse a suo carico.

Di Gabriele, in quanto cittadino italiano, si sa qualcosa; e in suo favore qualcosa si muove, a cominciare dalle autorità di governo. E prima o poi verrà espulso con foglio di via e divieto di poter tornare in Turchia. Ma è da credere che nel silenzio, e nella letterale ignoranza di quanto accade, ben di peggio, di più grave, accada a tantissimi giornalisti, blogger e scrittori turchi. Erdogan non da ora dimostra astio e intolleranza nei confronti dei giornalisti e delle voci libere e indipendenti; per citare casi clamorosi: da oltre due mesi il turco-tedesco Deniz Yücel, corrispondente per “Die Welt”; e Ozkan Mayda, giornalista sportivo, da quasi dieci mesi è in carcere senza che gli sia stato contestato alcun reato. C’è poi il caso di Nazli Ilicak, giornalista veterana ed ex parlamentare: a 73 anni è costretta in una cella in attesa di un processo dove sarà giudicata per favoreggiamento di quella che è ritenuta l’organizzazione terroristica guidata da Fethullah Gulen, l’irriducibile avversario politico di Erdogan, che vive in esilio negli Stati Uniti. Al momento, nelle galere di Istanbul, in attesa di processo, ci sono oltre 155 tra cronisti, blogger e altri operatori dell’informazione.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: CPJErdoganGabriele del Grandelibertà d'espressionelibertà d'informazionelibertà di stampaTurchia
Previous Post

Evolving Past Our Parents with Tuscan Wines

Next Post

Gentiloni a Washington porta la lista delle preoccupazioni dell’Italia

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gentiloni a Washington porta la lista delle preoccupazioni dell’Italia

Gentiloni a Washington porta la lista delle preoccupazioni dell'Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?