Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
April 7, 2016
in
First Amendment
April 7, 2016
0

Nella civile, tollerante, rispettosa Olanda accade che…

L'arresto della giornalista Florence Hartmann, "colpevole" di aver svelato i trucchi della giustizia internazionale

Valter VecelliobyValter Vecellio
olanda

La giornalista Florence Hartmann

Time: 3 mins read

Si chiama Florence Hartmann; corrispondente di Le Monde per l’area balcanica, poi portavoce di Carla Del Ponte quando è stata procuratrice capo del Tribunale Penale Internazionale per l’ex Jugoslavia. Grazie ai suoi reportage e alle sue inchieste pubblicate e riprese dai giornali di mezzo mondo, siamo stati informati sulle atrocità consumate in Croazia, in Bosnia, le cosiddette “pulizie etniche”, quando la comunità internazionale stava a guardare, indifferente, assente. Anni fa ha pubblicato un libro-bomba: Paix et châtiment, Les guerres secrètes de la politique et de la justice internationale (Pace e castigo. Le guerre segrete della politica e della giustizia internazionale). Titolo appropriato: il prezzo della “pace”; e il “castigo”, che non arriva. In questo libro la “colpa” commessa da Hartmann.

E’ il Courrier des Balkanes a ricordarcela: per qualche indicibile motivo di “ragione di Stato”, una importante documentazione serba rimane “confidenziale”; in particolare si tratta dei verbali segreti delle riunioni del Consiglio supremo di difesa della Jugoslavia. In cambio di questo “riserbo”, la Serbia consegna documenti che poi vengono usati in diversi processi, e in particolare in quello nei confronti di Slobodan Milosević.

Hartmann sostiene che quei documenti “celati” provano il coinvolgimento diretto della Serbia nei crimini commessi in Bosnia; se fossero stati trasmessi alla Corte internazionale di giustizia (CIG), avrebbero consentito di condannare la Serbia per il genocidio a Srebrenica (quasi ottomila persone massacrate nel 1995, in una “zona di sicurezza” sotto la teorica protezione dell’ONU). In un articolo pubblicato otto anni fa sul “Bosnian Institute” di Londra, Hartmann scrive che “diverse decisioni del Tribunale penale internazionale ex Jugoslavia mostrano chiaramente che il ‘black out’ è stato concesso per non compromettere la posizione della Serbia nel processo intentato dalla Bosnia davanti alla Corte internazionale di giustizia”.

Condannata nel 2009 per “aver ostacolato il corso della giustizia” (così si legge nella motivazione della sentenza), Harmann il 24 marzo viene arrestata all’Aja, mentre segue la conclusione del processo nei confronti di Radovan Karadzić. Sconta tutto sommato una pena lieve: sette giorni, ridotti a cinque per buona condotta, anche se è detenuta in condizioni di massima sorveglianza, isolamento, luce sempre accesa, controllo della cella ogni quindici minuti, perché, si sostiene, la detenuta potrebbe togliersi la vita.

La detenzione presenta aspetti paradossali: a un collega del Guardian Hartmann racconta che mentre lei era rinchiusa in isolamento, dalla finestra “protetta” da capaci sbarre, vede  Ratko Mladić, il comandante serbo-bosniaco sotto processo per l’assedio di Sarajevo e il massacro di Srebrenica, passeggiare tranquillo nel cortile del carcere; e lei è rinchiusa in “isolamento”. Ma non è tanto la breve detenzione, il punto. La questione vera è: perché la giornalista viene arrestata, sottoposta a una detenzione che il  direttore di Le Monde Jérôme Fenoglio, definisce “scandalosa”? Scandalo è termine appropriato. Non è tanto l’arresto, la detenzione; lo “scandalo” è Florence Hartmann: la sua “pretesa” di essere quello che è: una giornalista che racconta fatti, “scava”, trova documenti e  testimonianze; e fa il suo dovere di informare. Questo è lo “scandalo” che non si tollera, che si vuole perseguire; la condanna e la detenzione ad Hartmann suona come monito, avvertimento.

Fate attenzione, si dice: quel tipo di cose che fa Hartmann, è qualcosa che spesso si “paga”: in Turchia, in Russia, in Cina, in Africa, nei paesi arabi. Ora sappiamo che si può “pagare” anche in Olanda; che c’è chi anche nella civile, tollerante, rispettosa Olanda si può “pagare”. Attendiamo con fiducia il prossimo caso Hartmann. Oggi a L’Aja, domani…?     

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Piero Angela: il primo che difese a spada tratta l’amico Enzo Tortora

Il caso Tortora non ha insegnato nulla

byValter Vecellio
Quelle cravatte di Berlusconi (mai indossate)

Quelle cravatte di Berlusconi (mai indossate)

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Corte Penale Internazionalecrimini di guerragiornalismol'AjaOlandaSerbia
Previous Post

Eccellenze vinicole made in Israel

Next Post

Il Whitney rispolvera l’arte del ritratto

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’atomo inquieto di Mimmo Gangemi

L’atomo inquieto di Mimmo Gangemi

byValter Vecellio
Il fotografo che sfidò l’assurdo Codice Hays

Il fotografo che sfidò l’assurdo Codice Hays

byValter Vecellio

Latest News

Bob Ross’ “Joy of Painting”: His First Landscape Up for Sale for a Cool $10M

Bob Ross’ “Joy of Painting”: His First Landscape Up for Sale for a Cool $10M

byGrace Russo Bullaro
“Painted Pop” Exhibits Key Figures of American Pop at Acquavella Galleries

“Painted Pop” Exhibits Key Figures of American Pop at Acquavella Galleries

byLa Voce di New York

New York

Per l’Assemblea Generale New York fa il pieno di diplomatici…. e di escort

Per l’Assemblea Generale New York fa il pieno di diplomatici…. e di escort

byPaolo Cordova
Emergenza migranti a New York: in 150 dormono in strada per ricevere aiuto

Permessi di lavoro a 500.000 migranti venezuelani: via libera della Casa Bianca

byPaolo Cordova

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Whitney

Il Whitney rispolvera l’arte del ritratto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?