Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
February 25, 2015
in
First Amendment
February 25, 2015
0

Erri De Luca e la sua battaglia per La parola contraria (alla TAV)

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Lo scrittore Erri De Luca. Foto: by Pippiair, via Wikimedia Commons

Lo scrittore Erri De Luca. Foto: by Pippiair, via Wikimedia Commons

Time: 4 mins read

 

“La TAV va sabotata, è l’unico modo che c’è per fermarla. Il Procuratore Caselli esagera”. Erri De Luca, lo scrittore napoletano, dopo questo commento nell’intervista rilasciata all’Huffington Post nel 2013 alle parole di accusa che il procuratore Giancarlo Caselli lanciava nei confronti degli intellettuali di sinistra, è finito sotto processo perché per “istigazione alla violenza”. 

Il noto scrittore, che si è schierato con i cittadini della Val di Susa del movimento No Tav, si batte contro il disastro ambientale che prevede la perforazione e la polverizzazione di giacimenti di amianto, perforazioni di montagne con giacimenti di pechblenda: un materiale radioattivo più concentrato dell’uranio impoverito, già responsabile dei tumori dei soldati italiani nella Guerra dei Balcani. Nel suo libro presentato martedì alla Feltrinelli di Palermo, La parola contraria, Erri De Luca scrive: “Rivendico il diritto di adoperare il verbo sabotare come pare e piace alla lingua italiana. Il suo impiego non è ristretto al significato di danneggiamento materiale, come pretendono i pubblici ministeri di questo caso. Per esempio: uno sciopero, specialmente a gatto selvaggio, senza preavviso, sabota la produzione di un impianto, di un servizio…”.

Un processo alla libertà di parola?

“Una storia che non ha precedenti. È la prima volta che uno scrittore viene incriminato per istigazione a commettere reati. In precedenza altri scrittori sono stati incriminati per oscenità perché con le loro opere spostavano il senso e il limite del pudore che è sempre un limite mobile: invece questa è la prima volta, ed è capitato a me, che sono stato incriminato non dalla Procura della Repubblica ma sono stato incriminato su denuncia della società costruttrice dell’opera Torino Lione. È una denuncia che è partita da una ditta privata e che ha trovato buona accoglienza nella Procura della Repubblica di Torino, la quale nel frattempo, negli ultimi anni, si è occupata di reprimere quel movimento di massa, fatturando circa mille incriminati per la partecipazione al movimento No TAV”.

Il movimento spontaneo e popolare che la sostiene con lo slogan “io sto con Erri” dimostra che la gente è stanca di subire scelte governative sbagliate: assistiamo a un imbavagliamento generale?

Erri De Luca con la giornalista Laura Bercioux alla Feltrinelli di Palermo

Erri De Luca con la giornalista Laura Bercioux alla Feltrinelli di Palermo

“Diciamo intanto che le grandi opere sono diventate tutte losche, sporche e tutte infiltrate. Sono tutte un miscuglio di costi pubblici e benefici privati di aziende che ricevono questi lavori perché sono legate ai partiti. Non solo, sono opere losche perché si immagina che uno Stato faccia un’autostrada ma non si immagina che sotto un’autostrada siano interrati dei rifiuti tossici, potrebbe succedere in un'opera privata ma non in un’opera pubblica: questo non dovrebbe succedere. E così non dovrebbe succedere che una grande ditta come l'ILVA a Taranto, dopo avere avvelenato quel quartiere e i quartieri limitrofi, e aver procurato numerose vittime, sia stata esentata dal pagare i rimborsi ai cittadini: non pagherà un solo centesimo, dunque esistono delle legalità di Stato che sono losche e contro le quali insorge una giustizia dal basso. Nel caso della Val di Susa si tratta di un’opera inutile e micidiale. La TAV è inutile perchè mente anche sul suo titolo “non è ad alta velocità”: risparmia su quella tratta, dopo avere bucato 57 chilometri di montagne, poco meno di un’ora tra Torino e Lione. Quindi non si tratta di alta velocità, si tratta di modesta velocità ma di alto interesse economico a spendere quel denaro pubblico”.

La parola contraria è un libro sulla sua vicenda processuale…

“L’ho scritto quando sono stato definitivamente rinviato a giudizio, a giugno, quando il giudice per l’udienza preliminare ha trasformato in processo quella procedura. Da quel momento mi sono messo a scrivere questa storia perché io credo che posso difendermi solo così, posso difendere il mio diritto di 'parola contraria' solamente demolendo l’impianto dell’accusa. La libertà di parola è qualcosa che non può essere estirpata e non è reprimibile. Anche nei peggiori regimi di oppressione comunque la parola sfugge alle censure e ai controlli. Proprio perché non si tratta della libertà della mia parola ma del diritto di 'parola contraria', ebbene questo diritto me lo difendo fuori dall’aula di tribunale, con gli incontri che faccio in giro, con la scrittura di questo libretto, sostenendo le ragioni di una vallata che da circa 25 anni è riuscita a sabotare quest’opera cioè ad impedirla, ritardarla, inguaiarla”.

Il primo emendamento della Costituzione Americana protegge la libertà di parola e di stampa: in America c’è più libertà di espressione rispetto all’Italia?

“Hanno una cultura della libertà di parola che permette anche al Ku Klux Clan di fare la sua libera propaganda, quindi hanno un diritto e una libertà di parola molto vasta e sono sensibili a questo argomento, e perciò gli americani hanno una stampa che ha la possibilità di essere critica nei confronti delle scelte pubbliche, cosa che da noi è ormai tramontata definitivamente. Oggi la nostra stampa, la grande stampa non è più formata da giornalisti, da professionisti dell’informazione ma da impiegati di un’azienda che rispondono di quel che scrivono al Consiglio di Amministrazione dell’azienda”.

De Luca raggiunge i lettori che lo aspettano in conferenza. Leggo la quarta di copertina del suo libro “Sul banco degli imputati mi piazzano da solo, ma solo lì potranno. Nell’aula e fuori, isolata è l’accusa”. Mi giro e dall’altra parte della sala, affollatissima, la gente accoglie De Luca con “Je suis Erri”. Libertà di parola contraria.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Maradona compie gli anni e lo si festeggia ancora

byLaura Bercioux
Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: Erri De Lucalibertà di espressionelibertà di parolalibrimovimentiNO TAVTAV
Previous Post

Elezioni ad Agrigento, la città dove il Pd fa rivoltare nella tomba Pio La Torre

Next Post

Azerbaigian, un modello di tolleranza religiosa?

DELLO STESSO AUTORE

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il ministro Dario Franceschini all'Istituto Italiano di Cultura di New York

Morte a Park Avenue. Anche Renzi lascia New York senza direttore per l'Istituto di Cultura

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?