President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
November 16, 2013
in
First Amendment
November 16, 2013
0

Vendola da vomitare

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola

Il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola

Time: 3 mins read

 

Bisogna proprio ascoltare la registrazione intercettata dalla guardia di Finanza, datata 6 luglio, 2010, con cui l’allora (e purtroppo ancora) presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, telefonava al responsabile delle relazioni istituzionali dell’Ilva, Girolamo Archinà (In alto la registrazione pubblicata su youtube dal Fatto Quotidiano).  Bisogna ascoltarla bene. Vi è forse venuto un senso forte di nausea, come quando ci si intossica con del cibo avariato? L’Italia continua ad essere gestita da potentati economici e dai loro servitori politici che in pubblico pretendono di essere distanti, ma nel privato sono pappa e ciccia. Ecco che questa poltiglia è ormai andata a male, sprigiona solo veleno, bisogna quindi vomitare altrimenti si muore tutti.

“Ho visto una scena fantastica, non potevo riprendermi…” dice Vendola ad Archinà ridendo. E che cosa avrebbe fatto divertire cosi il Presidente della Puglia? Le morti di tumore a Taranto per l’inquinamento dell’Ilva? No, ci mancherebbe, non riderebbe mai dei morti Vendola. Ma, almeno ascoltato da New York, quel Presidente della Puglia che subito dice di querelare il Fatto Quotidiano, ma che qui non potrà intimidire la libertà di espressione e di stampa, fa di peggio.  Già, Presidente Vendola, da New York le diciamo che quella sua risata, quel suo sghignazzare al telefono, ci fa proprio vomitare. Da Presidente della regione Puglia stava infatti ridendo di come ad un giornalista indipendente fosse stato impedito di porre domande vere al presidente dell’Ilva.

 

 

Il presidente della Puglia, leader di un partito che si chiama Ecologia e Libertà, a quanto pare si era proprio divertito a vedere su youtube Archinà strappare il microfono al giornalista Luigi Abbate e impedirgli di continuare a fare domande “scomode” al presidente dell’Ilva Emilio Riva.  Invece di riprendere il colpevole di quella violenza, come ci si aspetterebbe,  di chiedere spiegazioni di quel comportamento, che fa Vendola? Lo chiama per dirgli che si è divertito tanto nel guardare quella scena. Ma che risate che ci ha fatto fare!

Avevamo ascoltato Nichi Vendola qui a New York, esattamente tre anni fa, pronunciare discorsi politici con maestria dialettica, la sua “poesia” ci aveva quasi ipnotizzato. Forse per questo, nell’ascoltarlo in quella telefonata, il terribile senso di nausea è stato ancora più forte.

Chi è il vero Nichi Vendola? Quello visto a New York o quello che si ascolta in quella telefonata registrata dalla finanza che lo indagava?

Vendola, che ieri invece di chiedere scusa, attaccava e inoltrava querele, con quella sua risata legittimava l’azione di Girolamo Archinà che aveva impedito ad un giornalista di fare il suo lavoro. “Faccia di provocatore” lo chiama Vendola. Ma certo, un giornalista che si permette di far le domande senza concordarle prima con il padrone deve essere un provocatore, non certo  un giornalista che finalmente fa il suo dovere.

Vendola poi raccomanda ad Archinà, con un tono di voce di colpo sommesso, di dire al Presidente dell’Ilva che il presidente della Puglia “non si è defilato”. Ma davvero?

 Vendola, finora,  non ha chiesto scusa a nessuno, non lo ha chiesto nemmeno ai suoi elettori e militanti di partito, che in questo momento, a prescindere dalle difese del vertice a lui sottomesso, saranno sconvolti poveretti. Forse il presidente della Puglia, non dimettendosi ma attaccando, crede che sia giusto, oltre che divertente, zittire i giornalisti liberi che provano ad alzare la testa? Bisogna quindi congratularsi con quei mastini che sanno strappargli di mano il microfono o la penna prima che facciano danni?

Nichi Vendola dovrebbe dimettersi subito da Presidente della Puglia e non dovrebbe essere più il leader di un partito chiamato Ecologia e Libertà. Potrebbe però mettersi alla testa di una processione di vergogna e pietà per questa Italia, sempre più avvilita.

 

PS. Qualche ora dopo aver scritto e pubblicato questo Visti da New York, veniamo a sapere che Nichi Vendola finalmente si è scusato con il giornalista Luigi Abbate: "L'unica cosa di cui mi vergogno davvero è di aver riso in quel modo di un giornalista che faceva il suo mestiere, e a cui chiedo scusa" dichiara il Presidente della Puglia e leader di Sel con un messaggio su twitter e  anche con una intervista rilasciata al quotidiano La Repubblica. Benissimo, scuse arrivate con un giorno di ritardo ma meglio tardi che mai. Non crediamo però che sia l' "unica cosa" di cui Vendola si debba vergognare sul contenuto e i toni di quella telefonata.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e dirigo La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Più di 100 milioni di profughi nel mondo: i drammatici dati dell’UNHCR di Grandi

Più di 100 milioni di profughi nel mondo: i drammatici dati dell’UNHCR di Grandi

byStefano Vaccara
Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: IlvaNichi VendolaRegione Puglia
Previous Post

All’ultima spiaggia con i rimbecilliti dal viagra

Next Post

Quando l’Italia perse il Mediterraneo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

byStefano Vaccara
Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

byStefano Vaccara

Latest News

donald-trump-supporters

Trump 2016 Campaign Staffers Released from Non-Disclosure Agreements

byLa Voce di New York
To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

byLa Voce di New York

New York

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

byLa Voce di New York
Mistero a New York: trovati morti due artigiani di Rovigo a Long Island City

Two Italian Craftsmen Found Dead in Long Island City

byGennaro Mansi

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Reinhold Messner e Walter Bonatti

"Walter Bonatti il fratello che non sapevo di avere": due vite figlie del loro tempo

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In