Guardando su Facebook amici dall'Italia e dall'Europa che "indignati" chiedono notizie sullo "scandalo" delle "rivelazioni" sull'attività della National Security Agency americana, rispondo così: la NSA da mezzo secolo è la più grande agenzia di intelligence mai vista al mondo, con strumenti di ascolto da sempre tra i più avanzati e sofisticati. Siccome è anche, dopo il Pentagono, la più cara (nel senso che costa) agenzia del governo americano, ecco secondo voi per che cosa era pagata fino a ieri, per sfornare le torte di mele? Come dite? Non si spiano gli alleati ma solo i nemici. I vostri governi che vi dicono queste fesserie mentono sapendo di mentire. I governi europei sono i primi a spiarsi tra di loro!
Non fatevi ingannare dall'ipocrisia dei vostri governi e anche dall'omertà dei media europei che solo oggi strillano allo scandalo: in tutte le cancellerie d'Europa così come nelle direzioni dei maggiori giornali europei, sapevano benissimo cosa fosse la principale attività della NSA e non avevano certo bisogno di leggere le rivelazioni di Snowden e gli articoli del Guardian per saperlo… Volete fare una prova? Andate nel sito del NYT, o anche WP, e mettete nella ricerca la parola NSA. Troverete articoli di tre-4 anni fa, di dieci anni fa, anche di mezzo secolo fa! Alla luce del sole i media americani raccontavano all'opinione pubblica americana (e i corrispondenti europei potevano riportarlo) che la NSA era lì per spiare il mondo e la preoccupazione non era certo che portasse a termine la missione per cui era nata, ma già allora che non spiasse anche dentro i confini USA. Ricordo bene che della NSA si diceva allora come ora che "ti vedono anche quando vai a far pipì…".
Lo scandalo, almeno visto da New York, è soltanto che prima di Snowden non si sapeva che la NSA spiasse anche i cittadini americani, cosa che sarebbe vietata per legge e qualcuno dovrà risponderne. Ma spiare all'estero, non era affatto vietato, anzi la NSA era pagata appunto per far quello.
Per concludere: Francia, Germania, GB, Spagna, Italia, e tutto il resto del mondo hanno servizi di intelligence che provano a fare la stessa cosa, spiare gli amici quanto i nemici, ma non hanno gli stessi mezzi quindi non riescono come gli americani (e gli israeliani o i russi). Quindi, spiegatemi per favore, la notizia secondo voi dov'è?
PS: Il giorno dopo lo "scandalo", per La VOCE di New York, si era già scritto che più che uno scandalo si tratta di una "favola" che in Europa si è deciso debba essere raccontata in una certa maniera all'opinione pubblica.
Discussion about this post