Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
July 14, 2013
in
First Amendment
July 14, 2013
0

Fiat: Fatti Italia gli Affari Tuoi

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Il presidente Giorgio Napolitano, I'AD Fiat Sergio Marchionne e il Presidente Fiat John Elkann

Il presidente Giorgio Napolitano, I'AD Fiat Sergio Marchionne e il Presidente Fiat John Elkann

Time: 4 mins read

 

“Per noi è strategica, altrimenti non avremmo investito tanto”.

Sergio Marchionne, amministratore delegato della Fiat, questa settimana ha commentato così la decisione di salire oltre il 20% delle azione di controllo dell’editore RCS, che pubblica il Corriere della Sera, il giornale più importante d’Italia. Ora immaginate che Marchionne “l’americano”, anzi il canadese, avesse detto la stessa cosa negli Stati Uniti. Avesse detto che per la Chrysler fosse “strategico” controllare The New York Times, o The Washington Post…

Invece in Italia una dichiarazione del genere rientra nella normalità del così fan tutti e dato che la Fiat è grande e potente, possa essere “strategicamente” giusto che non si lasci scappare l'occasione di controllare il giornale più autorevole italiano.

Ci sarebbero tante notizie questa settimana dall’Italia da commentare. Per esempio come il PDL (il partito personale di Berlusconi) abbia fermato i lavori del Parlamento dopo che i magistrati della Cassazione avevano accelerato sulla sentenza Mediaset che potrebbe anticipare la fine della carriera politica del suo padrone (e quindi anche degli eletti del PDL). Una azione stupefacente in democrazia, ma non tanto quanto quella del PD, il partito che dovrebbe essere alternativo a quello padronale, ma che invece di fermare il Cavaliere l’asseconda altrimenti addio al governo Letta… Oppure, proprio notevole la notizia che in Italia una cittadina kazaka, moglie del dissidente più importante del Kazakistan, possa essere prelevata da casa insieme alla figlioletta con un blitz di polizia e forze speciali, tenuta tre giorni in isolamento, consegnata ad agenti kazaki, sbattuta su un aereo e costretta a tornare nel paese del presidente-dittatore Nursultan Nazarbayev da dove era dovuta fuggire, senza che il ministro degli Interni italiano, o quello degli Esteri, o chissa' chi nel governo sapesse nulla…

Le notizie da commentare non mancano di certo dall’Italia, ma per noi la battuta di Marchionne resta la più importante, dato che riteniamo che tutto il resto è anche diretta conseguenza della situazione in Italia nel rapporto tra media e potere in democrazia. Parliamo del controllo che i cosidetti “poteri forti” hanno sull’informazione italiana.

In Italia giornali e televisioni sono stati e restano strumenti in mano a poteri e interessi, a volte in competizione ma più spesso in accordo tra loro, che non hanno niente a che fare con il business dei media ma che “strategicamente” se ne servono. Il fatto che sia ancora così, che nell’era di internet, Marchionne possa dichiarare, candidamente, che il Corriere debba essere “strategicamente” della Fiat, non dovrebbe far riflettere? Ma in Italia chi lo fa?

Diego Della Valle, geniale imprenditore marchigiano che ha avuto successo con le Tod's, le scarpe dal nome tanto americano, è un socio di minoranza della RCS che controlla il Corriere della Sera. Quando Della Valle ha visto che John Elkann (nipote dall’avvocato Gianni Agnelli scelto dal nonno come erede alla guida dell’azienda) si muoveva per conquistare un pacchetto azionario di controllo, ha scritto al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per cercare di fermare la conquista “strategica”.

Ma Elkann aveva anticipato Della Valle, infatti aveva già chiamato il presidente della Repubblica per annunciargli la decisione che Fiat avrebbe alzato la sua quota azionaria nella RCS. Della Valle, dopo aver definito pubblicamente “scena da Istituto Luce” (dai documentari propagandistici prodotti durante il Fascismo che si vedevano prima di un film al cinema) la mossa di Elkann, aveva scritto al Presidente della Repubblica una lettera resa pubblica, chiedendo il suo intervento: “Abbiamo bisogno di sentire la Sua voce. E’ in pericolo la libertà di opinione di un pezzo importante della stampa italiana, e vedendo che sulla questione Rizzoli è già stato coinvolto da altri, anche io e credo molti italiani, abbiamo bisogno di conoscere il Suo pensiero”. Mr. Tod’s aveva fatto quindi notare a Napolitano che  “il totale silenzio della politica vecchia e nuova è un fatto inspiegabile e molto preoccupante per la democrazia”. E infine suggeriva una soluzione: “La situazione per me auspicabile, non essendoci editori puri disponibili, sarebbe quella di trovare un gruppo di investitori privati, liberi, italiani che abbiano come unico obiettivo quello di far tornare la società competitiva. E gli attuali soci forti dovrebbero a quel punto, per rendere questo scenario possibile, fare un passo indietro”.

Il pensiero di Napolitano in proposito? Mah, sembra che il Presidente della Repubblica non abbia voglia di immischiarsi: “Non spetta a me alcun commento” sul libero mercato, dice.

E invece dovrebbe, perchè l’episodio tocca proprio al cuore il problema di fondo della democrazia italiana. I mezzi di informazione e quindi di controllo del potere, in una democrazia matura, non dovrebbero restare “strumenti strategici” di business che con l’editoria non c’entrano nulla.

C’e’ qualcuno che ancora si illude che sia solo  Berlusconi la causa per cui l’Italia risulta essere sempre ultima, tra i paesi occidentali, nelle classifica di Freedom House o Reporters Without Borders? A parte il fatto che almeno Berlusconi potrebbe essere considerato un editore puro… Insomma il suo “core business” erano e restano i media (dopo aver fatto i primi soldi da palazzinaro). Questo non giustifica i suoi giornalisti-soldatini al servizio del Cavaliere "che ha sempre ragione", ma almeno le sue  “aziende strategiche” sono quelle di un editore sceso in politica. Un male per la democrazia, certamente il nostro Berlusconi-Citizen Kane. Un male che il cittadino non dovrebbe accettare ma che era almeno prevedibile e tutto alla luce del sole. Ma che la grande industria “strategicamente” conquisti il giornale più importante d’Italia e lo possa dire come fosse scontato, un suo diritto?

Come, è stato sempre così in Italia? Non è questa una questione che dovrebbe preoccupare? Sono ben altri i problemi principali che assillano gli italiani? Ma sì, fatti in Italia gli affari tuoi, che nei giornali si scriva d’altro.

Leggi anche FIAT: Forza Italia, Avanti Tutta

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Grida figlia, la vita contro la morte

Next Post

Nero a metà

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il vicepresidente del Senato Roberto Calderoli

Italia, liberati da questi barbari spicopatici

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?