Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
June 18, 2013
in
First Amendment
June 18, 2013
0

I giornali degli stracciaculi e le voci dei giornalisti

Franco PantarellibyFranco Pantarelli
La statua di Indro Montanelli a Milano

La statua di Indro Montanelli a Milano

Time: 3 mins read

Bene, evviva! Comincia l'avventura con La Voce di New York. Il bastone del comando è nelle mani di Stefano Vaccara e come primo atto di imperio ha incastrato il sottoscritto, che adesso è uno dei complici di questa avventura. Stefano è uno che con la lingua italiana ha un rapporto felicemente cordiale e nelle sue vene scorre il giornalismo al ritmo del traffico di New York, al ritmo del "never sleep". La Voce è un giornale americano, precisa Stefano per aggrapparsi alla Costituzione americana che garantisce la libertà di stampa. Siccome però il concetto "stampa" si estende anche al giornalismo parlato, ecco che il comandante si diverte a giocare proprio sul suo cognome. 

Nella sua patria Sicilia e nella sua casa Mazara del Vallo, il cognome di Stefano era Vaccàra, piano. Ma adesso che La Voce appare anche in un telegiornale che trasmette nel web, il cognome di Stefano è Vàccara, sdrucciolo, come sono molte delle parole della lingua inglese. Anche nel giornale parlato di Repubblica c'è una signora di nome Laura Pertici che quando legge un testo a volte scivola, rendendo piane le parole sdrucciole e sdrucciole le parole piane. Lei però ha bellissimi occhi azzurri. Stefano invece… lasciamo perdere. Ma lui può vantare che il fatto da cui è scaturita la nascita della Voce somiglia molto a ciò che un po' di anni fa accadde qualcosa che ebbe a che fare il più acuto del  "grande triangolo" del giornalismo italiano. 

I nomi che i giornalisti italiani usavano ammirare e invidiare i loro colleghi più insigni erano Indro Montanelli, Enzo Biagi e Giorgio Bocca. Montanelli lo chiamavano "il primo violino" del Corriere della Sera, finché non arrivò un assalto della massoneria. Lui sentì di non potere più suonare il violino e se ne andò, creando un giornale tutto suo. Lo battezzò Il Giornale. Non stava andando male, quel quotidiano. Era scritto bene, a volte sparava anche alcuni scoop, ma non c'erano abbastanza soldi da investire per trasformare un buon giornale in un grande giornale. I soldi necessari li offrì Silvio Berlusconi, sottoscrivendo un patto che lui non avrebbe mai messo neanche piede nel Giornale. 

Poi però l'ometto della faccia di crema e i capelli di catrame decise di lanciarsi in politica per "evitare la galera", come disse esplicitamente lui stesso, e a causa della nuova situazione Il Giornale "doveva aiutare" la sua battaglia elettorale. Montanelli lo mandò a quel paese, ma gli stracciaculi della sua redazione si schierarono dalla parte dell'ometto. Montanelli se ne andò di nuovo. Creò un nuovo giornale e lo battezzò – pensate un po' – La Voce. 

Stefano Vaccara era una delle colonne di America Oggi, il quotidiano americano in lingua italiana. Ma qualcos’altro accadde. Gli stracciaculi di quel giornale riuscirono a farlo fuori ed ora lui è qui, a fare La Voce di New York. Le previsioni, i calcoli e le risposte ottenute finora nel web, dicono che questo giornale sta andando incontro a grandi numeri. La capacità di Stefano, la qualità degli articoli già pubblicati, la presenza di scrittori brillanti che già arricchivano America Oggi, l'arrivo di altri scrittori attratti dalle prime publicazioni, fanno ben sperare. Gli stracciaculi del Giornale stanno ancora facendo quel quotidiano. La loro principale funzione è quella di inginocchiarsi davanti a Berlusconi.

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Pantarelli

Franco Pantarelli

DELLO STESSO AUTORE

Le Tre Grazie di Raffaello, dipinto a olio su tavola (17x17) databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly, Francia

Una mela buona da morire

byFranco Pantarelli

A Mendoza, in Argentina tra vino, acque e peronismo

byFranco Pantarelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Gli Usa, l’Europa, la crisi

Next Post

Due sorelle dalla voce cristallina

DELLO STESSO AUTORE

Cartolina da Cuba con Fidel per zuccherino

byFranco Pantarelli

La mia Africa

byFranco Pantarelli

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Snowden, la 'talpa' che ha rivelato lo scandalo Datagate

Datagate: capo NSA, sventati 50 attentati da 11/9

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?