Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
June 8, 2013
in
First Amendment
June 8, 2013
0

De Benedetti scomunica il Grillo “blasfemo”

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Carlo De Benedetti e Beppe Grillo

Carlo De Benedetti e Beppe Grillo

Time: 3 mins read

A proposito di libertà. Di stampa. E di Italia. Intervenendo alla kermesse del suo quotidiano, “La Repubblica”, l’Ing. De Benedetti riassume: “Grillo e Berlusconi esempi di malformazione della società”. Ora qui non stupisce il gusto per il refrain da convention aziendale, giacchè per un gruppo che ne ha ricevuto, lira più lira meno, cinquecentomilioni di euro, ricordare il nome del primo finanziatore è un atto di doverosa cortesia. Certo, la sommetta è stata imposta da una sentenza, ma, senza offesa, la formula della “perdita di chanche”, è tanto vaga e indeterminabile da sembrare più confacente al Mago d’Oriente (buonanima) che ad una Corte d’Appello. Inoltre, lo stesso Gruppo, condannato, circa un anno fa, a restituire all’Erario 225 milioni di euro per plusvalenze non dichiarate, ha chiesto alla Corte di Cassazione di annullare questa condanna. Allora, una botta al Cavaliere, in notoria, ventennale, guerra di posizione con la “magistratura democratica” (quando si dice il destino dei nomi!) e da questa avviato alla “morte civile”, serve anche a nutrire convergenze e simpatie (spontanee, s’intende), che, in nome di “una certa idea dell’Italia”, potrebbero, per così dire, unire la Materia del gruppo allo Spirito dell’istituzione. Solo per rimanere al presente.

Che se volessimo poco poco volgerci al passato, basterebbe porre a confronto, a mero titolo d’esempio, per De Benedetti, gli oltre tre anni intercorsi fra la lettura del dispositivo di condanna per la bancarotta del Banco Ambrosiano e il deposito della relativa motivazione e, per Berlusconi, la motivazione contestuale in udienza nell’ultimo processo della serie, quello per i diritti TV –quattro anni di reclusione e cinque anni di interdizione dai pubblici uffici- (accade di rado persino ai Giudici di pace di essere così rapidi), per constatare come quella “certa idea dell’Italia” abbia ben fondate ed antiche ragioni da celebrare. Sicchè la bolla d’infamia indirizzata da De Benedetti a Berlusconi ha il sapore di un’ovvietà.

Più interessante è il fatto che sia stata estesa anche a Grillo la gentile qualità di “malformazione della società”. Per inciso notiamo che il non inedito slang nazistoide, fra le labbra di un teppistello adolescente suonerebbe certo sgradevole ma di scarsa efficacia, fra le rughe, sia pure ambrate, del Presidente Onorario e la canizie, anche profeticamente barbuta, del Fondatore, svela tutt’altra radice e consolida certa barbarie del gesto e della parola, ormai, e non a caso, pure di pubblica e istituzionale diffusione.

Ma dicevamo di Grillo. Subito dopo le elezioni politiche e per tutta la fallimentare vicenda di quelle presidenziali, da quelle parti era stato tutto un blandire, un interpretare, un capire, un carezzare. E poi? Dobbiamo esserci perso qualcosa. Ah sì, deve essere stato l”ottuagenario sbrinato”, deve essere stata la volgarità del comico verso gli anziani a scaldare il cuore solidale dei Nostri. Ma è solo questo?

Perché si ha l’impressione che certi ripetuti riferimenti lanciati dalla pubbliche piazze contro l’intero sistema editoriale italiano, nessuno escluso, qualche fastidio lo provochino. E che la questione della irriguardosa volgarità verso gli anziani sia solo un sussiegoso pretesto. Infatti, finchè si parla del solito Berlusconi (pur’esso quasi ottuagenario), allora tutto, ma proprio tutto, va bene. E se si aggiunge anche il Corriere, pure il maggiore concorrente sul “mercato dei benpensanti”, ancora meglio. Ma dire che i giornalisti indipendenti de “La 7”, che il Gruppo De Benedetti, “sono come gli altri” no, questo proprio non va bene. Questo non si dice. Eh, caro Beppe, qui sbagli.

I tribuni passano, lo sanno tutti, pure i tribuni stessi. Ma se hanno suscitato vasto interesse, anche dopo il riflusso qualcosa del loro passaggio resta. E ciò che si teme possa restare del passaggio di Grillo, sembra proprio questa cruda e sfrontata accusa ai sedicenti “cani da guardia della democrazia”. Nel discorso fluente e spettacolare di Grillo, tutto immagini che evocano e non spiegano, proposte che alludono senza precisare, c’è però un nucleo robusto e audace, un’intuizione tattica che mira a scompaginare il fronte avversario con l’urto della sorpresa: mirando dove nessuno lo farebbe, tentando di scardinare fondamenta ritenute inviolabili.

Fra queste fondamenta ritenute inviolabili c’è la “diversità” di De Benedetti rispetto a Berlusconi, che, proprio perché tocca la questione della libertà di pensiero e di informazione (quello nasce da questa) è faccenda diversa e più inquietante del semplice slogan “pidìelle, pidìmenoelle”.

E, ad una accoppiata realmente “blasfema”, si è risposto (per ora) con una comune bolla di scomunica. No Grillo, con certe cose, in Italia, non si scherza. Chi tocca i fili, muore.  

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Cinema è varietà

Next Post

Scrivo per difendere gli emarginati

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ignazio Marino e Gianni Alemanno, candidati al ballottaggio per sindaco di Roma

In bocca alla lupa, Roma!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?