Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
December 4, 2010
in
First Amendment
December 4, 2010
0

Giú le mani da WikiLeaks!

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
L’arresto di Julian Assange e le ripercussioni sulla libertà d’informazione
Time: 3 mins read

 Come avrebbe reagito Hillary Clinton se, al posto di documenti diplomatici Usa, quelli distribuiti da Wikileaks fossero stati iraniani o nordcoreani?

Questa domanda nessuno l’ha posta al Segretario di Stato quando lunedì ha accusato il sito fondato da Julian Assange di essere una organizzazione pericolosa non solo per la diplomazia Usa ma per "tutta la comunità internazionale".  

Già al Congresso qualche senatore vorrebbe mettere Wikileaks nella lista delle organizzazioni terroristiche. Invece giù le mani da Wikileaks! Come abbiamo già scritto, gli Stati Uniti non sono la Russia o la Cina, nella Costituzione hanno scolpito il "Primo Emendamento", che senso ha continuare con questa reazione isterica? Come già scritto domenica scorsa, gli Usa sono anche gli ideatori della dichiarazione universale dei diritti umani dell’Onu, che all’articolo 19 proclama il diritto di ogni essere umano ad essere informato e a far circolare informazioni senza restrizioni di frontiere, come la stessa Clinton ha ricordato nel suo discorso sulla protezione della libertà di informazione su internet, promunciato appena 11 mesi fa! (http://www.state.gov/secretary/rm/2010/01/135519.htm)

 

Dai documenti dall’ambasciata Usa di Roma sulle notti insonni di Berlusconi, Gianni Letta sarebbe la "gola profonda" dell’ambasciatore americano? Ma tutta Italia aveva già ascoltato la registrazione della "escort" Patrizia D’Addario, che al cellulare, con la voce rauca, ricordava la notte di sesso trascorso nel ‘lettone di Putin’ con Silvio: "Presidente, tutta la notte sveglia mi hai tenuta… sono stanchissima, sei proprio…" E l’infaticabile: "Ho lavorato tanto, questa mattina sono andato a inaugurare questa mostra, ho fatto un bellissimo discorso, con applauso e non sembravo stanco… Ora sto partendo per Mosca…". Chissenefrega delle informazioni "riservate" di Letta già ascoltate.

Diversa considerazione hanno gli affari energetici tra Berlusconi e Putin con la complicità dell’Eni, anche se erano stati già raccontati dalla stampa che vuol vedere, così come urlati dal senatore Paolo Guzzanti, che fuggendo dal Pdl rinfacciò pubblicamente i rapporti d’affari tra Silvio e l’ex ufficiale del Kgb diventato Zar, tanto che il senatore-giornalista disse di sentirsi pure in pericolo di vita… Altri documenti verranno e forse finalmente sapremo qualcosa che non sapevamo già.

Ma quello che è oggi veramente scandaloso è l’assalto contro Wikileaks, con la cacciata dei siti web dai server americani e con l’imminente arresto del suo portavoce fondatore Julian Assange (attento a non bere caffé in carcere…) per un mandato internazionale spiccato per la denuncia di due donne svedesi che l’accuserebbero di non aver usato il preservativo durante un rapporto consensiente…. Ma non si rendono conto nei Palazzi di Washington di ciò che è evidente all’opinione pubblica?

Il gioco è finito, non si torna indietro, ormai sarà più facile distinguere l’ipocrisia nelle relazioni internazionali e sputtanarla. Giocoforza la politica estera nelle nazioni democratiche potrà essere meglio sorvegliata, si potrà meglio condizionarla e, speriamo, contenerla nel rispetto dei valori della propria costituzione.

Hillary Clinton ha perso una grande occasione. Lunedì scorso, invece di usare contro Wikileaks quel tono più consono al regime cinese che alla nazione del Bill of Rights,  avrebbe potuto dire: "Cari cittadini di tutte le nazioni democratiche, il governo Usa è molto dispiaciuto e imbarazzato per i nostri documenti diplomatici diventati così accessibili. Ma che questa eventualità accada fa parte del nostro sistema fondato su valori democratici, perché la libera stampa che ora grazie a internet riesce a costringerci di più alla trasparenza, fa parte di quel sistema di valori che i nostri diplomatici cercano ogni giorno di difendere. Infatti l’obiettivo della politica estera degli Stati Uniti è difendere più libertà nel mondo, anche quindi quella di Wikileaks di pubblicare, oltre che i nostri, un giorno anche i documenti segreti di altri Stati che questa libertà cercano di soffocarla…".

Hillary Clinton invece ha parlato come il collega italiano Frattini, che è stato il primo ad equiparare il sito di Assange al terrorismo di Al Qaeda. Ma non si vergognano?

Non abbiamo ancora sentito il presidente Obama dire la sua, lui che deve tutto alla spinta di internet per quella sua straordianria elezione alla Casa Bianca. Ha forse capito Barack che non può rinnegare la libertà nel web senza distruggere ogni residuo di credibilità del messaggio "Change, yes we can"? Il suo silenzio (finora), ci auguriamo possa significare: giù le mani da internet!

moc.oohayobfsctd-256153@araccavs

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

byStefano Vaccara
Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Internet, diritto umano universale

Next Post

Mutilazioni genitali femminili: la lotta continua

DELLO STESSO AUTORE

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara
Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara

Latest News

Gaza, caos tra aiuti ONU e piano USA-Israele mentre la fame avanza

Gaza, caos tra aiuti ONU e piano USA-Israele mentre la fame avanza

bySimone d'Altavilla
L’Unione Europea digitalizza le frontiere, mentre gli USA alzano l’allerta

L’Unione Europea digitalizza le frontiere, mentre gli USA alzano l’allerta

byCostantino Del Riccio

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Mutilazioni genitali femminili: la lotta continua

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?