Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
April 22, 2025
in
Economia
April 22, 2025
0

Frenata globale, l’FMI rivede al ribasso stime PIL globale e USA

L’effetto domino dei dazi voluti da Trump scuote mercati e previsioni

Fabio Cupolo CarrarabyFabio Cupolo Carrara
Fmi conferma pil Italia 2024, taglia al +0,7% il 2025

The sign of the International Monetary Fund is seen at the entrance of the Headquarters of the IMF in Washington DC, USA, on 18 May 2011. ANSA/JIM LO SCALZO

Time: 2 mins read

Il ritorno dei dazi frena la crescita globale. A meno di tre settimane dall’annuncio del nuovo schema tariffario da parte di Donald Trump, il Fondo Monetario Internazionale riscrive in corsa le sue previsioni per il 2025, tagliando sia la stima sul Pil americano che quella sulla crescita mondiale.

“Da solo, questo pacchetto tariffario rappresenta uno shock negativo significativo per l’economia,” si legge nell’introduzione del World Economic Outlook pubblicato martedì a Washington. Il documento incorpora i dati disponibili fino al 4 aprile, includendo l’impatto immediato dei dazi reciproci ma non ancora le successive modifiche – come la sospensione di 90 giorni per l’aumento delle aliquote e l’esenzione per gli smartphone – annunciate in un secondo momento dalla Casa Bianca.

Il colpo si riflette con immediatezza anche sui mercati: l’indice S&P 500 ha perso il 9% dal 2 aprile, giorno in cui, nel Giardino delle Rose, Trump ha presentato il suo nuovo schema di dazi “reciproci” contro i principali partner commerciali degli Stati Uniti.

Secondo le nuove proiezioni, il Pil statunitense crescerà dell’1,8% nel 2025, quasi un punto percentuale in meno rispetto alla stima di gennaio. Anche l’economia globale è attesa in rallentamento, con una previsione rivista al 2,8%, in calo di mezzo punto.

“L’annuncio del 2 aprile ci ha costretti a stravolgere il lavoro già praticamente ultimato,” ha spiegato il capo economista dell’FMI, Pierre-Olivier Gourinchas. “Abbiamo dovuto comprimere in meno di dieci giorni un ciclo di produzione che normalmente richiede oltre due mesi.”

Ma non è solo la politica commerciale a pesare sulla revisione: “Anche il calo della fiducia dei consumatori e il rallentamento dei consumi hanno contribuito alla correzione,” ha precisato Gourinchas parlando con i giornalisti.

Sebbene non ci sia ancora un’allerta ufficiale su una recessione, il Fondo alza il livello di attenzione: le probabilità di una contrazione dell’economia statunitense salgono al 40%, rispetto al 25% stimato nell’autunno 2024.

L’impatto più diretto dei dazi si registra anche sul fronte dell’inflazione. Per le economie avanzate – Stati Uniti, Regno Unito e Canada – l’FMI stima ora un’inflazione media del 2,5% nel 2025, in rialzo di 0,4 punti rispetto alla precedente previsione. Per gli Stati Uniti il dato è ancora più netto: 3%, un intero punto percentuale in più rispetto a gennaio.

A spingere verso l’alto i prezzi, secondo il Fondo, sono “dinamiche ostinate nel settore dei servizi, un’accelerazione nei prezzi dei beni core (esclusi alimentari ed energia) e lo shock dell’offerta innescato dai dazi”.

Il quadro inflazionistico resta comunque eterogeneo: se le economie sviluppate mostrano pressioni al rialzo, in diversi mercati emergenti si registrano revisioni al ribasso.

Resta incerto l’effetto delle tariffe sulle strategie delle banche centrali. “Molto dipenderà dal fatto che queste misure siano percepite come transitorie o strutturali,” scrive il Fondo, sottolineando la variabilità degli effetti anche sul mercato valutario.

Nelle ultime settimane, infatti, il dollaro ha invertito la sua tradizionale traiettoria rialzista durante le fasi di turbolenza, indebolendosi di fronte a un’ondata di vendite azionarie. “L’effetto dei dazi sui cambi non è mai lineare,” osserva ancora Gourinchas. “Nel medio termine, è possibile che il dollaro si svaluti in termini reali se i dazi finiranno per ridurre la produttività del settore manifatturiero statunitense rispetto ai partner commerciali.”

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cupolo Carrara

Fabio Cupolo Carrara

DELLO STESSO AUTORE

U.S. and China Open High-Stakes Trade Talks in Geneva

U.S. and China Open High-Stakes Trade Talks in Geneva

byFabio Cupolo Carrara
Ginevra, al via i negoziati commerciali tra USA e Cina

Ginevra, al via i negoziati commerciali tra USA e Cina

byFabio Cupolo Carrara

A PROPOSITO DI...

Tags: economiaFMIPILVNY News 4
Previous Post

Nella Giornata internazionale della Terra 2025 si rilanciano le energie rinnovabili

Next Post

Casa Bianca, abbiamo ricevuto 18 proposte sui dazi

DELLO STESSO AUTORE

Amazon Mulls Tariff Labels on Prices, Drawing Trump’s Ire

byFabio Cupolo Carrara
Amazon / Ansa

Amazon valuta di mostrare l’effetto dei dazi sui prezzi: Trump insorge

byFabio Cupolo Carrara

Latest News

U.S. and China Open High-Stakes Trade Talks in Geneva

U.S. and China Open High-Stakes Trade Talks in Geneva

byFabio Cupolo Carrara
Ginevra, al via i negoziati commerciali tra USA e Cina

Ginevra, al via i negoziati commerciali tra USA e Cina

byFabio Cupolo Carrara

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Casa Bianca, abbiamo ricevuto 18 proposte sui dazi

Casa Bianca, abbiamo ricevuto 18 proposte sui dazi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?