L'Istat migliora le stime tendenziali del Pil. Nella terza stima, diffusa a 90 giorni dal trimestre di riferimento, l'Istituto ha rivisto al meglio il dato tendenziale del secondo trimestre 2022, passando da un + 4,7% a un +5%. Nel secondo...
Read moreLa crescita economica statunitense ha subito una contrazione inattesa nel primo trimestre del 2022 a causa di un nuovo aumento dei contagi Covid-19 e della guerra in Ucraina, malgrado la ripresa rimanga solida grazie a una robusta domanda interna. È...
Read moreLa ripresa economica nell'Ue rallenta più del previsto. A frenare la crescita sono la pandemia di Covid-19, gli alti prezzi dell'energia, che trascinano l'inflazione che vola, e i problemi di approvvigionamento. Il risultato è che, dopo l'espansione record del 5,3%...
Read more"Il calo di fiducia di famiglie e imprese riflette il peggioramento delle attese sulla situazione economica e i giudizi negativi degli operatori nei servizi di mercato e, in misura decisamente più contenuta, nella manifattura. Al contrario, le imprese del settore...
Read moreLe posizioni no vax non sono le uniche antiscientifiche. Per esempio, il 5,8% della popolazione italiana è convinta che la terra sia piatta... Le reazioni dipendono dalle caratteristiche della personalità e dal confronto con la realtà: la cifra distintiva è...
Read moreCresce meno delle aspettative il Pil Usa nel III trimestre al 2,1%. Nella seconda lettura il dato è stato rivisto al rialzo rispetto al +2% indicato nella prima stima, tuttavia gli analisti si aspettavano un rialzo al 2,2% dopo il...
Read moreIl Pil doveva essere una semplice statistica per aiutare il governo degli Stati Uniti a uscire dalla “grande depressione” scoppiata nel 1929. Simon Kuznets, così si chiamava l’immigrato russo che sviluppò in quei tumultuosi anni il concetto oggi conosciuto come...
Read moreIl sistema economico della bellezza italiano, ovvero il patrimonio storico, artistico e culturale, quello naturalistico e paesaggistico, i servizi ad essi collegati (come trasporti e ospitalità) e la produzione dei settori del Madein Italy design-driven, complessivamente, contribuisce al Pil italiano...
Read moreGrazie ai vaccini, il quadro macroeconomico dell'Italia è migliorato e nel 2021 il pil crescerà più del previsto: 6% rispetto al 4,5% indicato precedentemente. Mario Draghi annuncia in conferenza stampa i progressi del Paese ed è certo del fatto che...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017