Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 17, 2023
in
Onu
February 17, 2023
0

Guterres: per lo sviluppo sostenibile servono altri 500 miliardi l’anno dal G20

Il Segretario Generale dell'Onu auspica una Bretton Woods 2: la trasformazione radicale del sistema finanziario globale per affrontare le sfide degli SDG 2030

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
SOS per gli UNSDGs: all’ONU l’appello per gli obiettivi di sviluppo sostenibile

UN Secretary-General António Guterres addresses the SDG Moment 2022 (UN Photo/Mark Garten)

Time: 4 mins read

Venerdì le Nazioni Unite hanno chiesto 500 miliardi di dollari all’anno in finanziamenti extra da parte delle nazioni più sviluppate del mondo, per soddisfare l’agenda cruciale 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Finora, il sistema finanziario globale non è riuscito ad attutire efficacemente gli impatti delle crisi attuali che colpiscono maggiormente il Sud del mondo: la pandemia COVID-19, la guerra in Ucraina e l’attuale emergenza climatica. “Le crisi multiple di oggi stanno aggravando gli shock sui paesi in via di sviluppo , in gran parte a causa di un sistema finanziario globale ingiusto che è a breve termine, soggetto a crisi e che aggrava ulteriormente le disuguaglianze”, ha avvertito il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres, segnando il lancio dello stimolo SDG.

“Dobbiamo incrementare massicciamente i finanziamenti a lungo termine accessibili allineando tutti i flussi di finanziamento agli SDG e migliorando le condizioni di prestito delle banche multilaterali di sviluppo”, ha sottolineato il Segretario generale. “L’alto costo del debito e i crescenti rischi di sofferenza del debito richiedono un’azione decisa per rendere disponibili almeno 500 miliardi di dollari all’anno ai paesi in via di sviluppo e convertire i prestiti a breve termine in debito a lungo termine a tassi di interesse inferiori”.

A metà strada dalla scadenza dell’Agenda 2030, i progressi sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) – la tabella di marcia del mondo per uscire dalle crisi – non sono dove dovrebbero essere, sostiene l’ONU.

Per invertire la rotta e compiere progressi costanti verso gli Obiettivi, lo stimolo sugli SDG sottolinea la necessità che la comunità internazionale si unisca per mobilitare gli investimenti per gli SDG, ma, così facendo, crei anche una nuova architettura finanziaria internazionale che garantisca che la finanza sia automaticamente investito per sostenere transizioni giuste, inclusive ed eque per tutti i paesi.

L’attuale sistema finanziario globale nato da due devastanti guerre mondiali – originariamente creato per fornire una rete di sicurezza globale durante gli shock – è quello in cui la maggior parte dei paesi più poveri del mondo ha visto i propri pagamenti del servizio del debito salire alle stelle del 35% nel 2022, secondo i dati forniti dall’ONU.

Il “grande divario finanziario” continua a proliferare, lasciando il Sud del mondo più suscettibile agli shock.

I paesi in via di sviluppo non dispongono delle risorse di cui hanno urgente bisogno per investire nella ripresa, nell’azione per il clima e negli SDG, il che li rende pronti a restare ancora più indietro quando si verificherà la prossima crisi e ancora meno probabilità di beneficiare delle transizioni future, inclusa la transizione verde.

UN DESA Head Li Junhua today joined the press briefing with @UNDP’s @ASteiner to launch the UN Secretary-General’s SDG Stimulus to Deliver Agenda 2030.

Learn more about the UN’s call for a significant increase of finance for the #GlobalGoals. ⬇️https://t.co/kY8cTltarF

— UN DESA (@UNDESA) February 17, 2023

A novembre dello scorso anno, 37 dei 69 paesi più poveri del mondo erano ad alto rischio o già in difficoltà debitorie, mentre un paese a reddito medio su quattro, che ospita la maggioranza dei poveri estremi, era ad alto rischio di indebitamento finanziario.

Di conseguenza, secondo i dati delle Nazioni Unite, il numero di persone in più che cadono in condizioni di estrema povertà nei paesi o ad alto rischio di indebitamento è stimato a 175 milioni entro il 2030, tra cui 89 milioni di donne e ragazze.

Anche prima del recente aumento dei tassi di interesse, i paesi meno sviluppati che prendevano a prestito dai mercati internazionali dei capitali spesso pagavano tassi compresi tra il cinque e l’otto per cento, rispetto all’1 per cento di molti paesi sviluppati.

Lo stimolo SDG mira a compensare le condizioni di mercato sfavorevoli affrontate dai paesi in via di sviluppo attraverso investimenti in energie rinnovabili, protezione sociale universale, creazione di posti di lavoro dignitosi, assistenza sanitaria, istruzione di qualità, sistemi alimentari sostenibili, infrastrutture urbane e una trasformazione per lavorare in modo digitale.

Aumentare il finanziamento di 500 miliardi di dollari all’anno è possibile attraverso una combinazione di finanziamenti agevolati e non agevolati in modo che si rafforzi a vicenda, afferma l’ONU.

Developing countries, like Iraq (pictured) lack the resources to invest in recovery, climate action and the SDGs. (Photo WMO/Abbas Raad )

Ecco il Piano d’azione dell’ONU in 3 punti

1. Affrontare l’elevato costo del debito e i crescenti rischi di sofferenza del debito, anche convertendo i prestiti a breve termine ad alto interesse in piani di debito a lungo termine o superiori a 30 anni, a tassi di interesse inferiori.

2. Aumentare massicciamente i finanziamenti a lungo termine accessibili per lo sviluppo, in particolare rafforzando la base di capitale delle banche multilaterali di sviluppo (MDB), migliorando i termini dei loro prestiti e allineando tutti i flussi di finanziamento con gli SDG.

3. Espandere i finanziamenti di emergenza ai paesi bisognosi, anche integrando clausole in caso di catastrofi e pandemie in tutti i prestiti sovrani, ed emettere più automaticamente DSP in tempi di crisi.

Come sottolineato da Guterres, lo stimolo SDG, sebbene ambizioso, è realizzabile: “Investire negli SDGs è ragionevole e fattibile: è una vittoria per il mondo, poiché i tassi di rendimento sociale ed economico sullo sviluppo sostenibile nei paesi in via di sviluppo sono molto alti”.

Ma per fare in modo che ciò accada, “è fondamentale l’urgente volontà politica di adottare misure concertate e coordinate per attuare questo pacchetto di proposte interconnesse in modo tempestivo”.

Li Junhua (seated at left), Under-Secretary-General for Economic and Social Affairs, and Achim Steiner (seated at right), Administrator of United Nations Development Programme (UNDP), brief reporters on the launch of Secretary-General’s Sustainable Development Goals Stimulus to Deliver Agenda 2030 report. Standing at podium is Farhan Haq, Deputy Spokesperson for the Secretary-General. (UN Photo/Manuel Elías)

Quindi si tratta anche di un tentativo di riformare l’intero sistema finanziario internazionale diretto verso i paesi in via di sviluppo. Alla  conferenza stampa tenuta al Palazzo di Vetro venerdì dai collaboratori del Segretario Generale per esporre il piano, Li Junhua, Sottosegretario Generale per gli Affari Economici e Sociali, e Achim Steiner, Amministratore del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), l’hanno chiamata una “Bretton Woods 2.0”: assolutamente necessaria, sia per adempiere alla funzione per cui è stato originariamente progettato sia per preparare il mondo e le persone più vulnerabili, mentre il pianeta si dirige verso un terreno incerto.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresBanca MondialeBretton WoodsG20obiettivi sviluppo sostenibileSDGSDGsUNSDGs
Previous Post

Al Consiglio di Sicurezza si cerca la pace dalla lezione degli accordi di Minsk

Next Post

La furia di Orlando arriva a New York sulle note di Roberto Scarcella Perino

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La furia di Orlando arriva a New York sulle note di Roberto Scarcella Perino

La furia di Orlando arriva a New York sulle note di Roberto Scarcella Perino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?