Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
October 19, 2021
in
Economia
October 19, 2021
0

Un coro di festanti per la “Global Minimum Tax” ma c’è troppo rumore per nulla

Tassa minima mondiale: giusto, bene, bis si sarebbe detto una volta ma entriamo nel merito per capire cosa di rivoluzionario c’è in tutto questo

Raffaele RomanobyRaffaele Romano
Un coro di festanti per la “Global Minimum Tax” ma c’è troppo rumore per nulla

Immagine da Wikimedia Commons/Master Steve Rapport

Time: 3 mins read

Qualche giorno fa su La Repubblica, in questa azione affiancata da uno sterminato esercito di commentatori su tutti i quotidiani italiani insieme ad un analogo sterminato ed unanime coro di Tv e radio, si scriveva dell’enorme successo mondiale ottenuto per l’accordo sulla global minimum tax.

“Via libera dell’Ocse alla tassa globale, le multinazionali pagheranno il 15%. Porterà 150 miliardi di gettito” così titolava La Repubblica e specificava che ben 136 nazioni avevano finalmente trovato l’intesa che portava allo storico accordo per il quale l’elusione fiscale delle multinazionali, veramente approvata e consentita da molti parlamenti e governi nazionali con apposite e favorevoli leggi fatte nel passato, imporrà fra due anni l’obbligo di un’imposta lorda pari al 15% dovunque le multinazionali siano presenti.

Il coro dei festanti era capeggiato dall’amministrazione americana e dai leader dell’UE per aver “piegato” le ultime resistenze nientedimeno che dell’Irlanda, dell’Estonia ed anche  dell’Ungheria.

In un mio precedente articolo avevo sottolineato come il Tax Observatory della Paris School of Economics avesse appurato che ben 36 grandi istituti di credito del vecchio continente e precisamente l’Abn Amro Danske Bank, il Monte dei Paschi, Banco Sabadell, Deutsche Bank, Nationwide, Banco Santander, la DZ Bank, la Nord LB, il Bankia BFA, ERSTE, Nordea, la Barclays,l’Handelsbanken, il Nykredit Realkredit, La Bayern LB, l’Helaba, la Rabobank, BBVA, HSBC, RBS,BNP Paribas, ING, SEB Bank, BPCE, Intesa Sanpaolo, Société Générale, Commerzbank, KBC Bank, la Standard Chartered, il Crédit Agricole, LBBW, la Swedbank, il Crédit Mutuel, i Lloyds ed infine Unicredit avevano fatto transitare un totale di 20 miliardi di euro nei paradisi fiscali.

Quindi tutto bene? Per niente!

Leggendo l’accordo non è chiaro, ad esempio, chi dovrà controllare e, soprattutto, chi applicherà quest’intesa e quali saranno le sanzioni. Cose di non secondaria importanza perché, come è a tutti noto, se non c’è il controllo delle norme e le pene proporzionali per le disapplicazioni a cosa serve tutto ciò?

Sul piano della convenienza non si applica il  “principio di reciprocità” in riferimento  all’Italia dove, tradotto dal roboante inglese global minimum tax per quelli come me che non lo masticano, significa letteralmente: tassa minima mondiale. Giusto, bene, bis si sarebbe detto una volta ma entriamo nel merito per capire cosa di rivoluzionario c’è in tutto questo dal punto di vista fiscale italiano. Nel nostro Bel Paese abbiamo il seguente schema a cui fare riferimento per il 2021 riguardo all’IRPEF (l’imposta sul reddito delle persone fisiche):

da 0 a 15.000 euro lordi si applica un’aliquota del 23%;

da 15.001 a 28.000 euro: aliquota del 27%;

da 28.001 a 55.000 euro: aliquota del 38%;

da 55.001 a 75.000 euro: aliquota del 41%;

più di 75.000 euro: aliquota del 43%.

Mettiamo il caso che un operaio dipendente guadagni 25.000 euro all’anno per sapere a quanto ammonta l’IRPEF lorda, dovrò fare il conteggio in questo modo:

sui primi 15.000 euro (corrispondenti al primo scaglione di reddito) dovrà applicare l’aliquota del 23% da cui si otterrà, quindi un’imposta di 3.450 euro;

sui restanti 10.000 euro (25.000 euro – 15.000 euro) si applicherà l’aliquota del 27%, cioè quella relativa al secondo scaglione e si otterrà 2.700 euro;

in tal modo l’IRPEF lorda ammonterà a 6.150 euro (3.450 euro + 2.700 euro). Quindi, per le due aliquote applicate, se ne ottiene una media del 25%, ben 10 punti in più delle multinazionali.

Se, invece, saliamo nel fare i calcoli di chi guadagna di più otteniamo che le aliquote percuotono duramente tutti i redditi fissi e certi ovvero quelli dei lavoratori di ogni ordine e grado e i pensionati.

Ci sembra che è stato fatto tanto rumore per così poco.

Share on FacebookShare on Twitter
Raffaele Romano

Raffaele Romano

Nato a Napoli, ha studiato storia e filosofia. Ha collaborato con il quotidiano economico-finanziario Ore 12, con l'Avanti, con l'Eco del Golfo e la rivista Events Karate.

DELLO STESSO AUTORE

Davos: il Wef non invita la Russia, prenda strada diversa

A Davos torna il World Economic Forum senza i grandi leader

byRaffaele Romano
Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

byRaffaele Romano

A PROPOSITO DI...

Tags: global minimum taxminimum taxOpinioni & Pensieritasse
Previous Post

Cartoon of the Week/42

Next Post

La FDA potrebbe autorizzare per la terza dose la vaccinazione eterologa

DELLO STESSO AUTORE

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

byRaffaele Romano
Ucraina: Erdogan, speriamo accordo sul grano tra 10 giorni

L’Italia presa dalle beghe interne mentre il Mediterraneo bolle

byRaffaele Romano

Latest News

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi
Mosca: la ‘linea rossa’ con Washington non è più in uso

Ucraina, Zelensky apre a un faccia a faccia in Turchia. Ma Putin prende tempo

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Vaccino antitumorale a mRna, BioNtech inaugura la sperimentazione

La FDA potrebbe autorizzare per la terza dose la vaccinazione eterologa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?