Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
October 13, 2021
in
Economia
October 13, 2021
0

L’inflazione continua a salire: ora si teme uno shock dei prezzi

Da USA e UE dati preoccupanti. Se il trend continuerà a essere questo, le banche potrebbero interrompere la loro politica espansiva

Raffaele RomanobyRaffaele Romano
L’inflazione continua a salire: ora si teme uno shock dei prezzi

Un portafoglio con banconote in euro - ANSA/LUCA ZENNARO

Time: 3 mins read

La forte risalita dei prezzi delle materie prime, in particolar modo del gas naturale e del petrolio, stanno facendo imbizzarrire il tasso inflattivo ovunque.

Esaminando i dati si scopre che lo scorso settembre l’Eurostat ha comunicato, risultati alla mano, che l’inflazione in quel mese nell’area euro è arrivata al 3,40%, rispetto al 3% del mese di agosto.

Le voci maggiormente significative dei forti aumenti sono state, nell’ordine, l’energia con un balzo del 15,40%, rispetto al 14,30% di luglio, i beni industriali con il 2,70%, rispetto allo 0,70% di luglio, mentre gli alimentari, gli alcolici e il tabacco sono cresciuti del 2,00%, rispetto all’1,6% di luglio. Infine, i servizi aumentano del 1,10%, in confronto allo 0,90% di luglio. Tutta questa situazione ha determinato un atteggiamento bicefalo fra nord e sud Europa.

I tassi di inflazione più elevati li si sono avuti in Estonia col 5,00%, in Lituania al 4,90% ed in Belgio al 4,70%. L’Italia si è collocata a metà strada, cioè al 2,60%. I tassi annuali più bassi sono stati invec, monitorati a Malta con lo 0,40%, in Grecia col 1,20% e infine in Portogallo con un 1,30%.

La premier estone Kaja Kallas – Ansa

La peculiarità è legata al fatto che i Paesi del Sud Europa sono stati quelli a tasso inflattivo molto più contenuto. L’inflazione è monitorata costantemente e con particolare attenzione da tutti gli analisti, in quanto un forte aumento dei prezzi su base annua potrebbe sospingere le banche centrali a rivedere i bassissimi tassi di interesse alzandoli di molto, e interrompendo così la politica fortemente espansiva tenuta viva finora per sostenere la ripresa economica mondiale.

Un altro elemento che inizia a preoccupare riguarda l’enorme massa di liquidità ferma sui conti correnti bancari italiani, dove sono ormeggiati circa 1.745 miliardi di euro: nel 2020 erano 1.584. Il forte aumento è stato l’effetto del Covid, che ha ridotto notevolmente la possibilità di spendere a milioni di consumatori, consentendo l’aumento dei risparmi nelle banche.

Secondo un report dell’Abi, la Confindustria delle aziende di credito in Italia, viene fuori che il tasso di incremento annuo dei depositi delle famiglie è in crescita, con un netto +10,2%messo a segno nel mese di febbraio.

Se alla somma dei conti correnti si aggiunge anche quella delle obbligazioni, il totale supera i 1.900 miliardi di euro. Una cifra enorme, che sta diventando un peso per le banche, costrette a pagare il costo dei tassi negativi per il deposito della liquidità presso le varie banche centrali.

La tassa occulta dell’inflazione da un lato e i grandi depositi nelle banche stanno prospettando un discreto pericolo: ossia che la proverbiale prudenza stia lasciando il posto alla paura. Sui mercati mondiali, ormai, si naviga a vista.

AGGIORNAMENTO – Come dicevamo si naviga a vista e, proprio oggi, vengono fuori due dati molto forti dell’economia americana: primo il tasso di inflazione targato USA sale al 5,4% e il corrispondente aumento che la previdenza sociale americana dovrà corrispondere ai suoi beneficiari sarà addirittura del 5,9% dei loro assegni a partire dal prossimo gennaio e questo avrà effetti inflattivi a strascico per tutto il 2022 se si considera che la platea dei beneficiari è di circa 64 milioni di soggetti.

Se si considera che il più grande programma sociale gestito dal governo federale è finanziato dalle tasse sui salari pagate sia dai lavoratori che dai datori di lavoro è facile dedurne gli effetti negativi su tutto il resto.
I prezzi di tutte le materie prime, comprese quelle energetiche, sono d’altronde l’effetto della pandemia da Covid e dall’altra pandemia, finora nascosta: il tipo di globalizzazione realizzato nei decenni precedenti. A forza di voler abbattere i costi di produzione gli Stati Uniti e l’Europa hanno affidato la fabbricazione di moltissimi prodotti dell’industria al Vietnam, alla Cambogia, alla Malesia ecc. per cui si è arrivati al paradosso, a marzo dell’anno scorso, l’Italia non aveva fabbriche in grado di fornire le mascherine senza parlare dei semiconduttori e altra tecnologia.

Su una cosa mi sento di convenire con l’opinione della Fed secondo cui l’inflazione sarà temporanea a condizione, però, che USA ed UE finora in tutt’altre faccende affaccendate si siedano al tavolo e mettano in campo una strategia comune. Si consideri, altresì, che la Angela Merkel sta uscendo di scena e che fra poco passerà la mano anche Manuel Macron per cui l’unico della vecchia guardia capace di coniugare politica e finanza è Mario Draghi affiancato dalla Christine Lagarde alla BCE.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Raffaele Romano

Raffaele Romano

Nato a Napoli, ha studiato storia e filosofia. Ha collaborato con il quotidiano economico-finanziario Ore 12, con l'Avanti, con l'Eco del Golfo e la rivista Events Karate.

DELLO STESSO AUTORE

Davos: il Wef non invita la Russia, prenda strada diversa

A Davos torna il World Economic Forum senza i grandi leader

byRaffaele Romano
Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

byRaffaele Romano

A PROPOSITO DI...

Tags: aumento prezzibanca centralecrisi economicaeconomiaEuroinflazionesoldiUEUSA
Previous Post

Joe il buono non convince i suoi elettori: Biden soffre la politica conciliatoria

Next Post

La FDA approva le sigarette elettroniche negli Usa: aiutano a smettere di fumare

DELLO STESSO AUTORE

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

byRaffaele Romano
Ucraina: Erdogan, speriamo accordo sul grano tra 10 giorni

L’Italia presa dalle beghe interne mentre il Mediterraneo bolle

byRaffaele Romano

Latest News

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova
Bill Gates / Ansa

Bill Gates Will Donate His Fortune: “Musk Puts Lives at Risk” By Cutting USAID

byLuna Goletti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La FDA approva le sigarette elettroniche negli Usa: aiutano a smettere di fumare

La FDA approva le sigarette elettroniche negli Usa: aiutano a smettere di fumare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?