Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 1, 2021
in
Primo Piano
October 1, 2021
0

Il braccio di ferro continua al Congresso tra i democratici; Biden rischia tutto

L'ala sinistra del partito non molla la presa e "allaccia" il piano per il welfare e il clima a quello per le infrastrutture. Il presidente e Pelosi mediano

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 4 mins read

Neanche la visita del presidente Joe Biden al Congresso è riuscita a mettere d’accordo i democratici. Il braccio di ferro continua per il voto alla Camera sul maxipiano per le infrastrutture, una delle priorità fondamentali dell’agenda economica del presidente. Ma il piano per ora non passa. Non è che sia bloccato dall’opposizione, sono i dem progressisti che lo hanno preso in ostaggio “allacciandoci” anche il piano per il welfare e il clima, un piano da 3 mila e 500 miliardi di dollari, minacciando che se non passa prima quello dei provvedimenti sociali e dell’ambiente loro non voteranno quello sulle infrastrutture. In questo modo l’ala progressista ha rinviato il voto fintanto che non verrà finanziato il piano che propone di espandere Medicare, combattere i cambiamenti climatici e potenziare i programmi federali di sicurezza sociale, il tutto finanziato attraverso aumenti delle tasse per la fascia più ricca di americani e sugli utili delle società.

Un clima infuocato all’interno dello stesso partito del presidente che per sottolineare l’importanza del passaggio della legge si è incontrato con i leader dei centristi e progressisti. “Riusciremo a farcela” ha detto Biden lasciando il Campidoglio. E le consultazioni tra i due schieramenti continuano.

Inutili finora gli appelli e gli ultimatum di Nancy Pelosi. Da ieri notte circola la voce di una controproposta da 2100 miliardi in risposta a quella da 3500 miliardi che i progressisti chiedono a gran voce. E la visita di Biden sarebbe proprio per cercare di mettere tutti d’accordo.

Con i repubblicani che si oppongono all’American Family Plan perchè verrebbe finanziato con l’aumento delle tasse, difendendo gli sgravi fiscali concessi dall’ex presidente Donald Trump alle persone più facoltose degli Stati Uniti, Biden sta cercando in tutti i modi di stringere un accordo con i membri del suo partito per questa trasformazione legislativa epocale. Da vedere a questo punto se anche i due senatori democratici conservatori, Joe Manchin e Kyrsten Sinema, appoggeranno alla Camera Alta il piano dei progressisti dopo che nei giorni scorsi hanno ripetutamente respinto sia l’unione dei due piani che l’enorme investimento che i progressisti chiedono per il miglioramento del sistema scolastico, medico, asilo nido e per la lotta all’inquinamento. Dopo lunghe trattative i due senatori hanno posto come tetto massimo per le richieste dei progressisti mille e 500 miliardi di dollari, tagliando 2 mila miliardi dalle loro richieste. Oggi Kirsten Sinema ha lasciato Washington ed è volata in Arizona, il suo stato, per pacificare i suoi elettori che l’hanno contestata. Anche Joe Manchin, è stato criticato dai suoi elettori in West Virginia che hanno inscenato una protesta mentre lui era a bordo del suo mega yacht.

Ma non sono solo le richieste di Manchin per un ridimensionamento generale delle proposte di Biden, ma le condizioni che il senatore ha voluto porre su nuovi piani di spesa che fanno infuriare i suoi colleghi più liberali dopo che nei giorni scorsi ha inviato una dichiarazione infuocata, denunciando la massiccia spesa come “follia finanziaria”.

Sinema invece non ha mai rivelato pubblicamente le sue opinioni sulla dimensione dell’American Family Plan che desidera. Ha semplicemente ripetuto che è troppo costoso.

Una situazione fluida dopo che è stata evitata per un soffio la chiusura delle attività federali, lo shutdown, rimandando al 3 dicembre la soluzione del  problema definito dal segretario al Tesoro Janet Yellen di portata “catastrofica”  se non dovesse essere risolto sia per l’economia americana che per quella mondiale. Un rinvio che almeno ha allentato un po’ la tensione al Congresso. Da vedere se da qui al 3 dicembre democratici e repubblicani troveranno un accordo per alzare il tetto del debito federale che se non sarà innalzato renderà insolventi gli Stati Uniti verso i creditori esteri che comprano debito americano e, soprattutto, manderà a rotoli i piani pandemici di Biden. La questione del tetto del debito quindi resta irrisolta, con i Repubblicani che si rifiutano di firmare per aumentare il limite di prestito e i Democratici che insistono sul fatto che non hanno abbastanza tempo per approvare la misura senza il sostegno dell’opposizione.

Il tetto per l’indebitamento consente al Governo di accumulare debiti per pagare i suoi conti fino a un certo limite, che puntualmente viene superato. Per evitare l’inadempienza le Camere devono approvare o una sospensione o un aumento di tale soglia, consentendo così i pagamenti governativi.

La posta politica in gioco è altissima – scrive il Washington Post – difficilmente potrebbe essere maggiore. Biden e il suo partito, con una risicata maggioranza al Congresso, stanno perseguendo una gigantesca svolta legislativa, promettendo una radicale riscrittura dei piani fiscali e di spesa del paese.

“Abbiamo combattuto per una legislazione trasformativa. Queste discussioni sono andate avanti mese dopo mese dopo mese”, ha affermato il senatore Bernie Sanders, presidente della commissione Bilancio e uno dei principali legislatori progressisti. “Questa non è una partita di baseball. Questa è la legge più importante degli ultimi 70 anni”.

società.https://twitter.com/CPDAction/status/1443732470294360068?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1443732470294360068%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_c10&ref_url=https%3A%2F%2Fnypost.com%2F2021%2F10%2F01%2Fkayakers-hit-manchin-where-he-lives-over-3-5t-biden-spend%2F

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Bernie SandersCongresso USAdemocratici USAinfrastrutture USAJoe BidenNancy PelosiThe American Families Plan
Previous Post

In Tigray una strage silenziosa: dall’Etiopia espulsi 7 funzionari Onu

Next Post

Franco Cimini, ovvero Mangiafuoco, l’oste più bravo d’Italia

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Franco Cimini, ovvero Mangiafuoco, l’oste più bravo d’Italia

Franco Cimini, ovvero Mangiafuoco, l'oste più bravo d'Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?