Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
March 6, 2021
in
First Amendment
March 6, 2021
0

Crea ottimismo il miglioramento a sorpresa nella crescita dell’occupazione

I democratici tagliano i benefici ai disoccupati nella legge sullo stimolo, aprendo la strada verso l'approvazione

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Crea ottimismo il miglioramento a sorpresa nella crescita dell’occupazione
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– Crea ottimismo il miglioramento a sorpresa nella crescita dell’occupazione. Il salto più grande dall’autunno guidato dai ristoranti. Spinto da una inaspettata crescita di lavoro ai ristoranti e bar del paese, il mercato del lavoro ha preso forza in febbraio, facendo nascere speranze che la ripresa economica possa essere di lunga durata. In totale, gli imprenditori hanno aggiunto 379.000 posti di lavoro, il numero più alto da ottobre.

– I democratici tagliano i benefici ai disoccupati nella legge sullo stimolo, aprendo la strada verso l’approvazione. I senatori democratici hanno accettato ieri venerdì di diminuire da 400 dollari a 300 l’assegno settimanale ai disoccupati, per accontentare uno dei loro, il senatore Manchin, che minacciava di votare contro impedendo il passaggio della legge. Con il senato diviso perfettamente a metà (50 democratici e 50 repubblicani) anche un solo voto contrario è sufficiente a bloccare una legge (in caso di parità, vota il vicepresidente).

– Uomini di origine latina si spostano a destra, i democratici si domandano il perché. Mentre i democratici hanno vinto la maggioranza dei voti dei latini nelle ultime elezioni, i risultati mostrano anche i progressi dei repubblicani in questa minoranza, la più grande del paese: 36% per Trump nel 2020 contro il 32% nel 2016. Quindi la domanda fondamentale per i democratici è: che cosa guida i latini nelle loro scelte politiche?

Dalle interviste fatte a molti di loro emergono motivazioni diverse: contrari all’aborto, favorevoli alle armi da fuoco e a restrizioni nelle leggi sull’immigrazione. E conta molto anche da dove vengono: i cubani-americani favoriscono i repubblicani, i messicani-americani i democratici. È una materia complessa, in cui non è sempre facile capire le ragioni delle scelte. Per esempio, le donne latine tendono a essere democratiche, gli uomini repubblicani; gli elettori sopra una certa età tendono a spostarsi verso i repubblicani. Entrambi i partiti lavorano per capire di più e conquistare questa grande fetta della popolazione: 18% del totale.

– Macron ha un’aria di mistero, perfino per i Francesi. In un recente incontro con i giornalisti stranieri, Macron ha parlato per più di un’ora e mezza senza appunti scritti, usando molti americanismi – “game changer”, “honest broker” – che avrebbero fatto girare nella tomba De Gaulle; ha parlato dell’universalismo francese e ha scherzato sulla storia coloniale del suo paese. Eletto 4 anni fa dalle sinistre, si è andato spostando verso posizioni di destra e aumentando i poteri della presidenza. Vuole rendere l’Europa indipendente dagli USA e dalla Cina. La domanda è: come userà i suoi poteri a tal fine e, più nell’immediato, che cosa farà per far uscire il paese dal covid che continua a imperversare?

– 24 anni dopo, liberi dagli errori dei procuratori. Un giudice di New York annulla tre condanne per omicidio. Condannati all’ergastolo per omicidio nel 1996, sono stati assolti e scarcerati adesso da un giudice che, rivedendo il processo, ha scoperto che i procuratori non avevano mai presentato al tribunale i rapporti della polizia che attribuivano l’omicidio ad altri e i verbali delle dichiarazioni di 5 testimoni che, tra l’altro, sostenevano che le confessioni dei condannati erano state estorte.

– Il Kosovo, ancora deturpato dalla guerra, mette le sue donne alla guida. Quando, dopo un mese di conteggi, sono stati resi pubblici i numeri finali delle elezioni, è risultato che le donne avevano vinto la maggioranza dei seggi in Parlamento. Risultato che riflette il crescente scontento con la imperversante corruzione e violenza di una situazione governata dai veterani della guerra. Le donne sono riuscite a convincere gli elettori che saranno in grado di opporsi alla Serbia, che continua a non riconoscere il Kosovo come stato indipendente, e di rimediare ai molti mali interni (corruzione, criminalità, malgoverno).                  

 

PAGINE INTERNE.

– Avanza grandioso progetto per salvare la costa della Louisiana. Costerà 50 miliardi di dollari e costruirà circa 7.000 ettari di nuovo terreno.

– Maggiori difficoltà per la ricerca di un lavoro. Lavoratori con menomazioni sono stati colpiti in modo particolarmente duro dalle chiusure della pandemia e molti hanno difficoltà a cercare un lavoro.

– Il Consiglio per il Controllo della Malattie (C.D.C.) spinge per le mascherine. Gli scienziati hanno trovato un legame fra la riapertura dei ristoranti e l’aumento delle infezioni. Raccomandano di continuare ad usare le mascherine.

– Una voce indipendente in Alabama. Il governatore repubblicano dell’Alabama ha resistito alla pressione del suo partito di eliminare l’obbligo delle mascherine.

– Audaci previsioni in Cina. Funzionari del governo hanno predetto una crescita del 6% e che le riforme elettorali aiuteranno Hong Kong.

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: New York TimesNYT
Previous Post

Da cronista a Moony Witcher, la scrittrice che con la fantasia fugge dagli orrori

Next Post

Il viaggio di Papa Francesco nella terra di Abramo per vincere l’indifferenza

DELLO STESSO AUTORE

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

byUmberto Bonetti
La corsa al profitto di Trump in tre continenti ha pochi precedenti

La corsa al profitto di Trump in tre continenti ha pochi precedenti

byUmberto Bonetti

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates: “donerò quasi tutto, Musk mette vite a rischio”

byLuna Goletti
Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il viaggio di Papa Francesco nella terra di Abramo per vincere l’indifferenza

Il viaggio di Papa Francesco nella terra di Abramo per vincere l’indifferenza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?