Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
March 2, 2021
in
First Amendment
March 2, 2021
0

Le economie degli stati hanno superato il danno portato dal virus

Il governo inglese ha programmato una graduale riapertura e le vaccinazioni continuano, ma i reparti di terapia intensiva e gli obitori ancora affollati

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Le economie degli stati hanno superato il danno portato dal virus
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– Le economie degli stati hanno superato il danno portato dal virus. Sostenuti dall’aiuto federale. Durante il dibattito sulle misure dello stimolo, c’è stata sempre una domanda: bisogna aiutare gli stati con fondi federali? I repubblicani sempre contrari, i democratici favorevoli. Come dimostrano i dati   recenti, un anno dopo l’inizio della pandemia, per gli stati il disastro economico non è arrivato e la ragione principale è stata l’aiuto federale di 600 dollari al mese ai disoccupati che ha permesso alla gente di continuare a spendere (e agli stati di riscuotere tasse) anche quando erano senza lavoro. Le entrate degli stati da aprile a dicembre sono scese solo dell’1,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e almeno 31 dei 50 stati sarebbero adesso in grado di assorbire i danni della pandemia anche senza aiuti federali.

– Grande fotografia (quasi metà della prima pagina) di un paziente intubato aiutato da una dottoressa con questo titolo: In prima linea in una continua battaglia, e con questa didascalia: Attendendo a un malato di coronavirus al Homerton Hospital di Londra. Il governo inglese ha programmato una graduale riapertura mentre le vaccinazioni continuano a ritmo sostenuto, ma i reparti di terapia intensiva – e gli obitori – sono ancora affollati.

– Gruppi di estrema destra si spaccano fra liti e accuse. Lotte interne creano le condizioni di attacchi solitari. Otto settimane dopo il Campidoglio, alcuni dei gruppi che hanno partecipato all’attacco si stanno fratturando fra torrenti di accuse e insinuazioni. Il risultato potrà essere l’esistenza di tanti piccoli gruppi, potenzialmente più pericolosi che i gruppi di oggi, quali i Proud Boys, il più grande e diffuso, o gli Oath Keepers, gruppo paramilitare che attira soprattutto i veterani, o il Groyper Army che recluta soprattutto nelle università. 

– Due rivali neri si scontrano nella gara a sindaco di New York. Di provenienze completamente diverse: Eric Adams, carriera politica, presidente del quartiere di Brooklyn; Raymond McGuire, uomo d’affari di successo. Entrambi di colore, entrambi democratici. Combatteranno con altri candidati, per adesso tutti bianchi, nelle primarie nel giugno di quest’anno dove i votanti democratici sceglieranno il loro candidato a sindaco, mentre i repubblicani sceglieranno il loro. I due candidati andranno alle elezioni il 2 novembre.  

– Un’invitata a un matrimonio dichiara che Cuomo l’ha disturbata. Anna Ruch, invitata a una festa di matrimonio in settembre del 2019, ha pubblicamente dichiarato che Cuomo l’avrebbe prima accarezzata sulla scollatura della schiena, poi le avrebbe chiesto se potesse darle un bacio, avvicinandosi troppo. Si tratta di abusi o semplici cortesie un po’ spinte? Difficile da dire, ma certo l’immagine di Cuomo ne sta soffrendo, con grande godimento dei suoi possibili rivali nelle elezioni del novembre 2022.

– Il progetto di Biden per le infrastrutture può essere più complicato dello stimolo. Entrambi gli immediati predecessori di Biden avevano fatto grandi promesse di rinnovare strade, ponti, acquedotti, ma hanno fatto molto poco (Obama) o assolutamente niente (Trump). Già come candidato Biden ha fatto grandi promesse di programmi multibilionari destinati anche a creare lavoro, ma le scelte anche politiche su come sorreggere finanziariamente progetti non più rimandabili sono molto difficili. Il grandissimo Franklyn Delano Roosevelt, eletto Presidente nel 1933, prese un’America devastata dalla peggiore crisi economica della storia e la risollevò proprio mettendo al lavoro nel rifacimento delle infrastrutture milioni di disoccupati. Chissà se Biden potrà seguirne l’esempio.

 

PAGINE INTERNE

– Biden si rivolge al Messico. Mentre cerca di disfare la politica sull’immigrazione del suo predecessore, Biden cercherà aiuto oltreconfine.

– Rapimenti in Nigeria. L’industria dei rapimenti per riscatto in Nigeria è fiorente, diretta soprattutto a bambini nei collegi.

– In questa contea, vaccino per tutti. Un’area rurale fuori Phoenix è uno dei primi posti negli USA ad aprire le vaccinazioni al pubblico in generale, senza limiti di età o altri requisiti.

– Si dimette alto funzionario dell’energia in Texas, travolto dalla furia di milioni di cittadini lasciati senza luce e sanz’acqua durante un temporale.

– La moneta digitale cinese. Lo yuan digitale ha cominciato le prove in grandi città come Shenzhen, Shanghai e Pechino. 

– Ascoltando i pazienti. Un programma di “medicina narrativa” insegna ai dottori come parlare ai pazienti per migliorarne la salute.

– Scavando nel pianeta rosso. La sonda Perseverance e suo “figlio” l’elicottero Ingenuity sono al lavoro in un cratere di Marte.  

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: covidNew York TimesNYTVaccinazioni
Previous Post

Come un pellegrino sui passi di Abramo: la visita di Papa Francesco in Iraq

Next Post

Andrew Cuomo e le donne: come nell’era del Covid si finisce dalle stelle alle stalle

DELLO STESSO AUTORE

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

byUmberto Bonetti
La corsa al profitto di Trump in tre continenti ha pochi precedenti

La corsa al profitto di Trump in tre continenti ha pochi precedenti

byUmberto Bonetti

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Andrew Cuomo e le donne: come nell’era del Covid si finisce dalle stelle alle stalle

Andrew Cuomo e le donne: come nell'era del Covid si finisce dalle stelle alle stalle

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?