Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
February 16, 2021
in
First Amendment
February 16, 2021
0

Cadono i timori di inflazione nell’era di Biden: una preoccupazione dagli anni ‘70

Uno sforzo solitario di ripudiare la copertura di Trump. Intanto la morsa del ghiaccio provoca disastri negli Stati Uniti; gli stati del sud colpiti duramente

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Cadono i timori di inflazione nell’era di Biden: una preoccupazione dagli anni ‘70
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– Cadono i timori di inflazione nell’era di Biden. Una preoccupazione dagli anni 70. Presidenti che si trovano a dover uscire da una recessione hanno sempre sentito gli ammonimenti degli esperti preoccupati che agire aggressivamente per stimolare l’economia possa portare a mostruosi rialzi dei prezzi, come successo negli anni 70.

Adesso, mentre Biden spinge per il suo piano da 1,9 trilioni, lui, i suoi collaboratori e persino il capo della banca centrale Powell hanno messo da parte questi timori. Gli incaricati della politica monetaria a Washington hanno deciso che il rischio di “surriscaldare” l’economia è molto più basso che il rischio di non riuscire a scaldarla abbastanza.

– Uno sforzo solitario di ripudiare la copertura di Trump. Mentre il partito repubblicano condanna i parlamentari che non sono in sintonia con Trump, Adam Kinzinger, deputato dell’Illinois rieletto 6 volte, è diventato il nemico numero 1, sgradito non solo al partito, ma anche alla famiglia. Il giorno dopo il suo voto per condannare Trump, 11 famigliari gli hanno scritto una lettera di due pagine accusandolo di essere complice “dell’armata del diavolo”. Quarantaduenne ex-pilota di guerra, Kinzinger sta mettendo in gioco la sua carriera politica e le sue relazioni personali sostenendo che il futuro del partito stia nel rinnegare Trump e le sue teorie cospirative. Diventato popolare in televisione, ha detto: “Abbiamo molto lavoro da fare per restaurare il Partito Repubblicano”. 

– La morsa del ghiaccio provoca disastri attraverso gli Stati Uniti. Gli stati del sud colpiti duramente da strade scivolose e perdite di corrente. Una tempesta invernale si è scatenata nel sud e al centro degli Stati Uniti, lasciando milioni di cittadini senza luce e al freddo, provocando giganteschi incidenti stradali a causa delle autostrade ghiacciate e portando la neve in stati dove di solito la neve è una notizia che viene da fuori.

– Gli Stati Uniti onorano un soldato nero, con 56 anni di ritardo. I veterani si domandano perchè la pratica fosse sparita. Era il 18 giugno del 1965 e il capitano Paris Davis, dopo un attacco alla sua squadra fatta da 90 volontari sudvietnamiti, si trovò da solo e ferito, ma continuò a combattere per salvare i suoi compagni, anche dopo essere stato altre volte ferito. Se la cavò, e venne immediatamente nominato per la Medaglia D’Onore, il più alto riconoscimento militare. Ma l’esercito perse la pratica. Lui e i suoi compagni tentarono più volte di riaprire il caso ma inutilmente e si convinsero che la ragione della scomparsa non aveva a che vedere con la sua azione, ma solo con il fatto che lui era nero. Adesso, dopo 55 anni, il ministero della difesa ha ordinato una ricerca che dovrebbe essere finita in marzo, quando Davis, ottantenne, otterrà finalmente l’ambito riconoscimento.

– La sindrome del covid nei bambini si aggrava. Si tratta di un’infiammazione che, per ragioni sconosciute, colpisce i bambini e i giovani di solito alcune settimane dopo il coronavirus, ed è in forte crescita. Anche più preoccupante – dicono i dottori – è il fatto che la maggior parte dei pazienti stanno peggio che durante la prima ondata. “Riceviamo più bambini di prima – ha detto un dottore di un ospedale di Washington – ma quelli seriamente ammalati in percentuale più alta di prima”. Nella prima ondata, circa la metà dei pazienti necessitavano terapia intensiva, adesso l’80 o 90 %. Le ragioni non sono chiare, ma non sembrano legate alle nuove varianti.

 

PAGINE INTERNE.    

– Cuomo ammette un ritardo nei dati. Il Governatore ha detto che la sua amministrazione ha mancato di trasparenza nel riferire le morti nelle case di cura.

– Salvando parte del martedì grasso. La cancellazione delle parate era stata un brutto colpo finanziario e spirituale per New Orleans. Poi hanno avuto un’idea: trasformare le case in “carri cittadini”, con molte foto di case arredate all’esterno come fossero carri da parata.

– Aiutando i piccoli. I casi giudiziari contro il monopolio, hanno creato opportunità per numerose cause private contro Google e Apple. 

– Un virus che cambia, e il mondo. Il fascicolo settimanale dedicato alla scienza contiene vari articoli sulle nuove ricerche sul vaccino, l’aumento del coronavirus e gli sforzi per bloccare la prossima pandemia prima che cominci.

– Il processo per l’impeachment mette in luce nuove personalità. Gli incaricati democratici del processo sono emersi come facce di alto profilo nel sempre più giovanile e diversificato partito democratico.

– Myanmar va in sciopero. Due settimane dopo il colpo, crescenti scioperi stanno mettendo in difficoltà il tentativo dei generali di affermare la loro autorità. 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: BideneconomiainflazioneNew York TimesNYTStati UnitiTrumpUSA
Previous Post

Dal muro di Berlino al muro dell’ottusità: la metamorfosi del populismo nel XXI secolo

Next Post

Senza turisti USA, tsunami economico per l’Italia che perde miliardi di introiti

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gli americani in Italia guardano gli USA e dicono: “America mia, stai proprio male”

Senza turisti USA, tsunami economico per l'Italia che perde miliardi di introiti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?