Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
October 17, 2020
in
Economia
October 17, 2020
0

Alitalia diventa TAI, si decolla? Nuovi voli dal 2021, si privilegiano le tratte USA

Salvare Alitalia è costato ad ogni cittadino italiano 203 euro. La nuova società pubblica riuscirà a non sprecare la dotazione di 3 miliardi?

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Alitalia diventa TAI, si decolla? Nuovi voli dal 2021, si privilegiano le tratte USA

Crew di Alitalia in aeroporto (YouTube)

Time: 3 mins read

I voli della nuova società pubblica per il trasporto aereo, TAI (Trasporto Aereo Italiano), che ha preso il posto di Alitalia, potrebbero partire già da inizio 2021. Si pensa di privilegiare il mercato nordamericano, un mercato sottoservito e che porterebbe molti profitti. Anche le rotte verso il Giappone sono ben accolte, e si ragiona anche su Sud America, Asia e Cina. Ci si orienta dunque verso i voli intercontinentali, considerato che Alitalia, negli ultimi anni, ha sofferto anche per l’alta concorrenza sulle tratte a corto-medio raggio delle compagnie lowcost.

Aeromobile Alitalia (Youtube)

Dopo una lunga disputa per la ricerca dei nomi del Consiglio di Amministrazione (cda), la settimana scorsa i Ministri dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, delle infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli, dello sviluppo economico Stefano Patuanelli e del lavoro e delle politiche sociali, Nunzia Catalfo, hanno firmato il decreto di costituzione della Newco per il trasporto aereo.

Innanzitutto il CdA è stato allargato da 7 a 9 componenti, e si legge nel comunicato del Mef, che è composto da Francesco Caio (presidente), Fabio Lazzerini (amministratore delegato) e dai consiglieri Alessandra Fratini, Angelo Piazza, Lelio Fornabaio, Frances Vyvyen Ouseley, Simonetta Giordani, Silvio Martuccelli e Cristina Girelli.

Il disegno è quello di una grande operazione industriale, che contribuirà anche al rilancio del turismo italiano. Se tutto andrà bene, il nuovo piano industriale prevede tanto per cominciare, 90 aerei e 6.500 dipendenti.

Un aeroporto completamente vuoto a causa dello scoppio della pandemia Covid-19 (di geraldfriedrich2, pixabay)

Mentre le compagnie aeree di tutto il mondo soffrono e affrontano un autunno nero a causa della pandemia, la “nuova Alitalia” ha grandi progetti. Le compagnie aeree per il 2020 si vedranno dimezzato il fatturato, e a causa di Covid-19 sono già stati erogati 162 miliardi di aiuti pubblici, ma l’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) prevede che saranno necessari ulteriori 60-70 miliardi di aiuti.

Nonostante la timida ripresa dei voli nel mese di luglio, al 13 settembre, il traffico aereo era già diminuito del 53% rispetto all’anno precedente, e secondo le previsioni di EUROCONTROL, fino almeno a febbraio 2021, il numero totale di voli previsto in Europa sarà inferiore del 55% rispetto al 2019, con un calo di circa 6 milioni di voli. Secondo Morgan Stanley, la domanda di viaggi aerei negli Stati Uniti tornerà ai livelli pre-Covid tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022. Per l’Europa, l’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) è stata più pessimista, e ad agosto, ha previsto un ritorno a livelli pre-Covid non prima del 2024.

Certo che niente è sicuro, considerata l’imprevedibilità della pandemia e il rischio per l’Europa di ritrovarsi di fronte ad una seconda ondata. Le prenotazioni dei biglietti aerei per i prossimi mesi sono davvero poche.

L’equipaggio sale a bordo di un aero Alitalia (Youtube)

“Nasce una nuova compagnia aerea di bandiera, in netta discontinuità con il passato” ha commentato la Ministra De Micheli, ma il governo dovrà impegnarsi a dimostrare all’Europa i reali buoni propositi, considerato che la vecchia compagnia è stata ripetutamente aiutata e agli occhi di tutti è una “bad company”. Si attende, infatti nei prossimi giorni, il verdetto di Bruxelles, che dovrà valutare se le scelte fatte possono essere considerate aiuti di Stato, illegali per la normativa europea.

Quella di Alitalia è una storia che fa discutere, in 45 anni, la compagnia ha ricevuto 12,2 miliardi di aiuti, come se ogni cittadino italiano avesse pagato 203 euro a testa. Con l’ultimo Decreto Rilancio la nuova società ha ricevuto 3 miliardi. Nel corso degli anni, diversi sono stati i tentativi di acquistarla, come quello di Atlantia e di Etihad, ma i negoziati sono sempre stati un buco nell’acqua. Questa volta si riuscirà a gestire al meglio la dotazione nonostante il tetro scenario previsto per i prossimi mesi?

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: AlitaliaAlitalia Taicompagnia aereaDecreto Rilancio AlitaliaNewco Alitaliapandemia voliTrasporto Aereo Italiano
Previous Post

A New York “Medusa” fa discutere, così rappresenta solo la vendetta delle donne

Next Post

XX Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e negli USA

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
XX Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e negli USA

XX Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e negli USA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?