Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
September 28, 2020
in
Scienza e Salute
September 28, 2020
0

Firmata l’intesa Italia-USA che riporterà l’uomo sulla Luna entro il 2024

NASA, "programma Artemis" per l'esplorazione spaziale e lo sviluppo di tecnologie necessarie per una missione umana su Marte

AISEbyAISE
20 Luglio 1969: Quel giorno in cui decisi di occuparmi di spazio

Buzz Aldrin sulla Luna durante la missione di Apollo 11 (Foto Nasa)

Time: 2 mins read

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’Aerospazio, Riccardo Fraccaro, e l’amministratore della NASA, Jim Bridenstine, hanno firmato venerdì, 25 settembre, in forma virtuale una Dichiarazione Congiunta sulla collaborazione bilaterale nel quadro del programma Artemis.

Collaborazione spaziale ITALIA-USA per riportare l'uomo sulla Luna con il programma Artemis
Collaborazione spaziale ITALIA-USA per riportare l’uomo sulla Luna con il programma Artemis

La dichiarazione apre la strada ad una partecipazione sempre più articolata e proficua dell’Italia al programma lanciato dagli Stati Unitiper ritornare sulla Luna entro il 2024 e sviluppare le tecnologie e l’esperienza necessaria per finalizzare una missione umana su Marte. La dichiarazione riconosce i potenziali benefici di natura scientifica e commerciale della collaborazione tra USA e Italia e gli ambiti in cui l’Italia potrà portare il proprio contributo di eccellenza.
La dichiarazione è il più recente sviluppo di una collaborazione strettissima tra istituzioni e settore privato in Italia e negli USA che ha proiettato il nostro Paese tra i maggior player nell’aerospazio e nella space economy.
“La Dichiarazione Congiunta”, ha sottolineato da Washington l’ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, Armando Varricchio, “rappresenta un tassello di fondamentale importanza per i rapporti tra Italia e Stati Uniti nel settore spaziale, nell’era della “space economy”. Lo scorso ventennio – ha proseguito l’ambasciatore – è stato caratterizzato dallo strettissimo rapporto tra Space Shuttle e logistica del trasporto, con la realizzazione in manifattura italiana dei “moduli logistici pressurizzati”. Guardando ai prossimi vent’anni l’Italia si presenta ora come un partner insostituibile nella logistica e nel trasporto interplanetario: si tratta di una prospettiva unica per l’industria nazionale e di un posizionamento strategico per il nostro intero sistema Paese”, ha concluso.

Missione Marte (NASA)

“Grandissima soddisfazione per la storica intesa del programma spaziale Artemis, firmata dal sottosegretario Fraccaro e dal capo della NASA Bridenstine” è stata espressa dal sottosegretario agli Affari Esteri, Manlio Di Stefano, parlando di “un risultato reso possibile grazie a un solido coordinamento politico e diplomatico tanto in Italia quanto negli Stati Uniti, per cui ringrazio tutti i funzionari e i diplomatici italiani per l’impegno profuso”.
L’Italia è il primo Paese europeo a firmare l’accordo con la NASA che punta a riportare la prima donna e il prossimo uomo sulla luna entro il 2024, come base stabile per l’esplorazione di altri pianeti e corpi celesti nel sistema solare.
“Questo programma non è solo la punta più avanzata della ricerca e dell’esplorazione umana dello spazio, ma”, ha sottolineato Di Stefano, “rappresenta anche un’opportunità per il nostro settore della ricerca e dell’industria spaziale che sono un’eccellenza riconosciuta internazionalmente, e che daranno un contributo fondamentale per riportare l’umanità sulla Luna e per visitare altri pianeti”.

Share on FacebookShare on Twitter
AISE

AISE

DELLO STESSO AUTORE

20 Luglio 1969: Quel giorno in cui decisi di occuparmi di spazio

Firmata l’intesa Italia-USA che riporterà l’uomo sulla Luna entro il 2024

byAISE
Lucia Pasqualini: “Qui mi sento al sicuro, la Cina conterrà il coronavirus”

Lucia Pasqualini: “Qui mi sento al sicuro, la Cina conterrà il coronavirus”

byAISE

A PROPOSITO DI...

Tags: Armando VarricchioARTEMISINTESA ITALIA-USAJim BridenstineLunaMartemissione umana su MarteNasaRiccardo Fraccaroritorno sulla Luna
Previous Post

L’annuncio di Andrew Cuomo: il divieto di sfratto a New York continua fino a gennaio

Next Post

Milano Fashion Week, la moda riparte tra autocoscienza e appartenenza

DELLO STESSO AUTORE

farnesina

La Farnesina su referendum e voto all’estero: basta falsità!

byAISE

Cittadinanza per i figli degli immigrati: i deputati eletti all’Estero del PD esultano e criticano le “speculazioncelle”

byAISE

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Milano Fashion Week, la moda riparte tra autocoscienza e appartenenza

Milano Fashion Week, la moda riparte tra autocoscienza e appartenenza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?