Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Fashion
September 18, 2019
in
Fashion
September 18, 2019
0

Coterie: al Javits Center la grande rassegna della moda femminile con tanta Italia

Il trade-show durato tre giorni e conclusosi martedì rappresenta uno degli appuntamenti più importanti per la moda internazionale

Marcello CristobyMarcello Cristo
Coterie: al Javits Center la grande rassegna della moda femminile con tanta Italia

Nella foto di Renato Zacchia, l'ingresso della rassegna Coterie al Jacob Javits Center

Time: 3 mins read

Si è conclusa martedì al Jacob Javits Center di New York la fiera di abbigliamento femminile Coterie, una delle principali manifestazioni internazionali del settore abbigliamento ed accessori donna che ha raccolto proposte di moda per la prossima primavera-estate presentate da aziende provenienti da ogni angolo del mondo.

Con delle credenziali di questo genere e con più trentasettemila metri quadrati di spazi espositivi a testimoniare la rilevanza dell’evento, è chiaro che, con la sua affermata tradizione nel settore della moda, l’Italia abbia svolto un ruolo centrale nella manifestazione.

Sono ben quarantanove le imprese italiane che, sotto l’egida organizzativa dell’ITA (Italian Trade Agency, ovvero l’ICE l’agenzia che promuove il commercio estero) hanno partecipato alla fiera e con ragioni solide alle spalle.

Secondo le più recenti statistiche messe a disposizione dal Department of Commerce degli Stati Uniti, le importazioni USA di abbigliamento e accessori donna, nel 2018, hanno registrato una crescita del +0,8% rispetto allo stesso periodo nel 2017.

L’import di prodotti specificamente italiani sono cresciuti del 13,8% posizionando l’Italia al nono posto nella classifica dei fornitori USA con quasi $6334 milioni ed una quota di mercato dell’1,8%.
L’Italia è anche l’unico paese occidentale a figurare nella lista dei maggiori esportatori di questi prodotti verso gli Stati Uniti con la stragrande maggioranza di nazioni asiatiche a fare la parte del leone, prima fra tutti la Cina.

Foto di Renato Zacchia

A distinguere il prodotto italiano da quello della concorrenza asiatica è, come è lecito attendersi, il fattore qualitativo. Ma l’esclusività, che viene in genere associata alla qualità, è una discriminante particolare perché molto spesso gli acquirenti non sono in grado di identificare questa stessa qualità nel prodotto e finiscono per affidarsi alla riconoscibilità delle marche. Se le grandi case di moda come Gucci, Prada e Armani non hanno problemi in questo senso, la sfida invece diventa molto più difficile per quella miriade di aziende italiane che magari sono in grado di offrire un prodotto di alto livello ma non possono fare leva sulla fama del proprio brand.

Se da una parte dunque, la presenza a rassegne internazionali di grande respiro come Coterie, è importante per molte di queste aziende in quanto contribuisce a costruirne l’immagine all’estero, dall’altra le dimensioni imponenti di fiere come questa finiscono anche con l’essere un po’ dispersive.

E’ questa l’opinione di Pietro Podetta, rappresentante del Gruppo Mattei un’azienda bresciana che ha portato a New York due delle sue linee di abbigliamento femminile: Caliban e Le Sarte Pettegole.

Foto di Renato Zacchia

Secondo Podetta l’alto numero di espositori riflette anche un’altra caratteristica del mercato americano: la fortissima concorrenza commerciale che spesso rende difficile, a chi voglia avventurarvisi, emergere in maniera adeguata.

Se da una parte l’America risulta essere un mercato arduo perché occorre farsi strada a gomitate a causa dell’ingente competizione, dall’altra risulta più semplice adattarvisi dal punto di vista burocratico.

Fabiana e Federica Portolano sono due sorelle napoletane la cui azienda omonima per la lavorazione di pellami è stata fondata dal bisnonno nel 1895 e la cui conceria principale è ancora a Napoli. Anche loro sono a Coterie in occasione della manifestazione e da tempo a New York dove, come il Gruppo Matttei, hanno uno showroom. Le Portolano condividono l’idea che grandi rassegne come questa siano importanti per creare relazioni con potenziali clienti e rendere la vita più facile alle imprese ma ricordano anche con un pizzico di nostalgia il modo in cui l’emergere di Internet e del commercio in rete ha cambiato in maniera radicale uno stile di vita. “Quando nostro padre veniva qui in America negli anni ’50 – ha dichiarato Federica – le transazioni commerciali erano basate su un rapporto personale con gli acquirenti e con molti di essi si instaurava un rapporto non solo professionale ma anche personale, di amicizia. Ora gli scambi avvengono in maniera del tutto impersonale e gli acquirenti, siano essi i grandi magazzini o le più anonime ditte di e-commerce svolgono un ruolo di esclusiva intermediazione dove, tra l’altro, si chiede ai fornitori come noi, di sobbarcarsi oneri logistici aggiuntivi come quello della spedizione diretta al cliente finale”.

Foto di Renato Zacchia

Un altro elemento che è emerso con una certa costanza tra i partecipanti italiani alla fiera è quello dell’importanza del mercato americano in relazione alle condizioni economiche generali.

Con l’Italia e, in una certa misura, l’Europa che continuano a dibattersi in circostanze economiche difficili, l’esigenza di trovare sbocchi commerciali negli Stati Uniti diventa ancora più pressante e, con essa, la necessità di far leva su eventi come Coterie che, per quanto grande e dispersivo, resta un appuntamento da non perdere.

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: coterieICE new yorkItalian Trade Agencymoda
Previous Post

Matteo Renzi lascia il Partito Democratico: ma ci era mai entrato?

Next Post

Carlo Levi’s “Blind Visions” in New York: The Protagonists of a Destiny Speak

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Carlo Levi e i disegni della cecità a New York: parlano i protagonisti di un destino

Carlo Levi’s “Blind Visions” in New York: The Protagonists of a Destiny Speak

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?