Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
January 30, 2019
in
Economia
January 30, 2019
0

Volete ancora vendere agli americani l’economia dell’Italia? Salvate il soldato Tria

Pensieri spettinati sulle dichiarazioni del nostro Ministro dell'Economia fatte alla conferenza stampa tenuta a Washington DC

Luca PassanibyLuca Passani
Volete ancora vendere agli americani l’economia dell’Italia? Salvate il soldato Tria

Al centro Giovanni Tria, Ministro dell'Economia e delle Finanze, a destra l'ambasciatore Armando Varricchio (Foto VNY)

Time: 4 mins read

“L’Italia non ha mai pensato neanche per un minuto di abbandonare l’unione monetaria europea”.

Ho trovato questa frase del ministro Tria estremamente significativa, e non solo per il motivo che sospettate. Anche per altri.

Non penso un granché del nostro attuale governo. Esso è l’espressione del compromesso al minimo tra i populismi di destra e di sinistra uniti nel governo più bizzarro e ridicolo che l’Italia abbia mai avuto. Difficile scordarsi di ciò quando si sente parlare un ministro di questo esecutivo.

Eppure, ascoltandolo a Washington, la voglia di sparare a palle incatenate sul titolare dell’Economia passa un po’. E questo non perché Tria sia particolarmente simpatico o accattivante, ma perché tra le righe di ogni dichiarazione si distingue in trasparenza l’ingrato compito che grava sulle spalle del professore: convincere investitori, economisti e governi della solidità dell’economia italiana e della solvibilità del sistema Italia.

Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, con il segretario al Tesoro, Steven Mnuchin

“Chi compra il debito pubblico italiano fa oggi un buon affare!” ha dichiarato il ministro.

Quante domande avrei per indagare sul divario tra le affermazioni del ministro e le prese di posizione che di giorno in giorno ci rifilano i vari Salvini, Di Maio, Dibba e tutta la schiera dei miracolati populisti di casa nostra, ma non è il caso di infierire troppo. Quest’uomo deve vendere il debito pubblico italiano e agire nell’interesse del paese intero, delle famiglie, degli imprenditori e dei lavoratori.

Ce la farei io a dire che non abbiamo mai voluto uscire dall’Euro quando il governo sovranista è stato fondato sulle dichiarazioni di guerra alla moneta europea? E che dire della nomina a capo delle commissioni bilancio e finanze di tali Claudio Borghi e Alberto Bagnai, due che da anni incarnano la resistenza barricadera anti-Euro di destra e di sinistra sui social ?

No. Credo proprio che non ce la farei. Mi dimetterei prima. Il dubbio è che Tria non sia lì perché attaccato alla poltrona, ma perché uomo di Stato. Un soldatino a cui è stato dato un ingrato compito: dare una verniciata di razionalità ad un governo che di razionale ha ben poco, e fare questo per il bene della nazione tutta.

Del resto, se il ministro si dimettesse di punto in bianco, quale sarebbe il contraccolpo per lo spread e per il peso del debito pubblico? Qual’è la risposta non lo sa nessuno, il che basta per concedere al ministro il beneficio del dubbio sui motivi che lo tengono lì.

In sala ci sono una decina di giornalisti. Volti noti come Dario Laruffa, Giovanna Pancheri, Maria Luisa Rossi Hawkins e altri meno noti al pubblico televisivo, ma altrettanto capaci.

Le prime dichiarazioni spontanee del ministro e dei suoi collaboratori parlano degli incontri di alto livello avuti con l’amministrazione americana, a partire dal segretario al tesoro USA Steven Mnuchin e il capo dei consiglieri economici (Council of Economic Advisers) della Casa Bianca, Kevin Hassett. Oltre a illustrare la manovra economica del governo e le sue linee guida, si è parlato di cooperazione tra i due paesi.  Poi si apre alle domande. Le prime si focalizzano sui dati Istat in arrivo, che si temono non buoni per il PIL nostrano.

Tria chiede se ci sono anticipazioni, e poi minimizza, inquadra, spiega e rassicura che, anche se ci dovesse essere un po’ di recessione, questo non cambierebbe di molto le cose, ma speriamo di non entrarci. Il sistema bancario è solido e il governo è intenzionato a far abbassare ulteriormente il debito. L’asta dei titoli di Stato è andata bene. Lo spread scende. La situazione non è critica. Grossomodo va tutto bene.

“Luca Passani. La Voce di New York”  – anch’io ho occasione di fare una domanda – “Carlo Cottarelli ha espresso perplessità su come l’Italia riuscirà a non sforare il tetto del 3% di deficit il prossimo anno. Come pensa di evitare un deficit che vada oltre quella soglia nel 2020?”

Tria non sembra felice della domanda. Spiega che quest’anno siamo rimasti al due per cento e anche il prossimo anno si troverà un modo per disattivare le clausole di salvaguardia e restare sotto al tetto del tre.  

Insomma, il ministro si barcamena. Non sa o non sa dare risposte precise al momento sulla questione.

Per il resto, ottimo rapporto con gli americani, con l’Iran abbiamo l’autorizzazione dagli USA a comprare un po’ di petrolio anche se c’è l’embargo, la situazione con la Cina e la Russia è normale.

Un’ultima domanda riguarda la situazione in Venezuela e la posizione del governo italiano. Sono curioso di sentire la risposta, visto che anche Conte nei giorni scorsi ha fatto il trapezista tra le esternazioni anti-Maduro di Salvini e quelle pro-Maduro del pentastellato Dibba di passaggio per l’Italia.

“L’Italia ha preso la posizione dell’Europa.” – spiega il ministro –  “Abbiamo chiesto elezioni al più presto. Quindi abbiamo assunto una posizione contro Maduro.”

Non c’è tempo per repliche. Il ministro e la squadra che l’accompagna si alzano, salutano e vanno via.

Salvate il soldato Tria.

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Passani

Luca Passani

Luca Passani è un informatico Italiano che vive in Virginia, vicino a Washington DC, dal 2011, dove lavora come Chief Technology Officer presso ScientiaMobile, Inc. Nato a Carrara, in Toscana, prima di arrivare in USA ha vissuto a Pisa, Trondheim, Oslo, Copenhagen e Roma, dove torna ogni estate. Si interessa un po' di tutto. Scrive "qual’è" apostrofato dal 31 Luglio 2018. Twitter: @luca_passani Luca Passani is an Italian software engineer who lives in Northern Virginia (DC metro area). He is the CTO of ScientiaMobile, Inc. Born in Carrara, Tuscany, before moving to the US in 2011, Luca lived in Pisa, Trondheim, Oslo, Copenhagen and Rome, where he goes back every summer. His interests span many different areas. Please make sure you tell him that he's good from time to time. It will keep him happy. You can follow Luca on Twitter at @luca_passani

DELLO STESSO AUTORE

Con Vera Gheno l’italiano dei giovani va in scena a Washington DC

Con Vera Gheno l’italiano dei giovani va in scena a Washington DC

byLuca Passani
Il Gala dell’ICS a Washington  parla di Gucci e della Fashion Industry

Il Gala dell’ICS a Washington parla di Gucci e della Fashion Industry

byLuca Passani

A PROPOSITO DI...

Tags: Economia italianaGiovanni Triagoverno Conte
Previous Post

Lo scrittore autodidatta emigrato in Francia, che racconta i miti della sua Sciacca

Next Post

L’eMPathia Jazz Duo porta a New York una musica autenticamente world

DELLO STESSO AUTORE

Cavaliere Stefano Salimbeni, una vita al servizio della comunità italo-americana

Cavaliere Stefano Salimbeni, una vita al servizio della comunità italo-americana

byLuca Passani
Invasione dell’Ucraina, una guerra lontana così fottutamente vicina

Invasione dell’Ucraina, una guerra lontana così fottutamente vicina

byLuca Passani

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’eMPathia Jazz Duo porta a New York una musica autenticamente world

L’eMPathia Jazz Duo porta a New York una musica autenticamente world

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?