Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
November 27, 2018
in
Scienza e Salute
November 27, 2018
0

Nella follia del Black Friday, Trump prova a sotterrare il suo rapporto climatico

Esce il rapporto federale sull'impatto economico del riscaldamento globale, che però Trump rilascia solo venerdì, sotterrandolo nel polverone delle festività

Angelo PennatibyAngelo Pennati
Nella follia del Black Friday, Trump prova a sotterrare il suo rapporto climatico

Un pompiere lavora per contenere i roghi nel Nord della California.

Time: 4 mins read

Per il cittadino medio americano, il weekend del Thanksgiving è un sacrosanto ponte feriale il quale, nella maggior parte dei casi, si celebra in casa con i propri cari. Il giorno del ringraziamento, la vera festa, dunque, è stata giovedì, mentre venerdì le famiglie americane si sono indaffarate tra le shopping e le partite di football americano che marcano tradizionalmente il Black Friday. Nella penombra di questi festeggiamenti, marcata tra l’altro dagli eccessivi consumi e gli straripanti cassonetti americani, la Casa Bianca ha rilasciato, spiazzando un po’ tutti, un terrificante rapporto sui peggioramenti dell’impatto del riscaldamento globale.

Il rapporto in sé, rilasciato da tredici agenzie federali, figura, nella recente storia scientifica, come la più complessiva analisi delle conseguenze del riscaldamento per l’America che sia mai stata assemblata. A differenza di molti altri, come quello a dir poco pauroso rilasciato una manciata di giorni fa dalle Nazioni Unite, il rapporto richiesto dal Congresso Americano si cimenta in un’analisi del futuro economico e sociale legato agli sviluppi del riscaldamento globale. Toccando temi delicati, passando dagli ancora indomati roghi Californiani, fino ai rischi di sommersione di molte località costiere, il rapporto di oltre 1,600 pagine cerca di porre la scienza in un contesto che possa, in termini legislativi, condurre ad azione immediata.

Non a caso, dunque, il rapporto ha un approccio pragmatico quanto economico, tentando di calcolare con precisione l’impatto economico del riscaldamento globale nel caso che l’America, da ora fino al 2100, non dovesse prendere provvedimenti concreti. Il rapporto prevede che se, dalla situazione odierna non si dovesse modificar nulla in termini legislativi, le condizioni economiche, mediche, e ambientali peggioreranno oltremodo. I roghi Californiani potranno peggiorare oltremodo (nonostante non dobbiamo, come raccontato pochi giorni fa nella nostra intervista a Jon Keeley, attribuirli al riscaldamento globale). L’agricoltura del Midwest crollerà, e con lei l’infrastruttura presente nel Sud, portando a se la possibilità di distruggere le catene di approvvigionamento che ne animano l’economia. Usando questo tipo di metriche, calcolandone le probabilità, il rapporto riesce, in maniera grave quanto solenne, a porre un prezzo alla nostra inattività. L’impatto previsto, a livello Economico, porterebbe, entro la fine del secolo i seguenti costi all’economia Americana: $141 miliardi da morte a causa del calore, $118 miliardi dall’ascesa della superficie marina, e $32 miliardi di danni all’infrastruttura, come racconta anche la CNN nel video qui sotto.

Posto in termini più digeribili, se la situazione climatica Americana non dovesse cambiare da qui al 2100, ciò comporterebbe (entro tale data) un enorme taglio all’Economia Americana, misurabile con un proiettato crollo del 10% del proprio Prodotto Interno Lordo. Per mettere le cose in prospettiva, durante la Grande Recessione (Great Recession), il PIL Americano cadde solamente del 5%. L’impatto economico sarebbe dunque devastante per un’America che, nonostante tutto ciò, sembra, diretta dal suo Presidente, ad ignorare i campanelli d’allarme che ormai da qualche anno incitano tutte le nazioni del mondo al preservare la salute del nostro pianeta. Mai nella storia, però, si è avuto riscontro così completo dell’impatto economico di un’entità quasi spettrale come il riscaldamento globale. Ciò che appunto rende il tutto curioso, a livello politico, è la necessità d’azione che questo rapporto comporterebbe: poiché richiesto dal Congresso Americano, nonostante lo scetticismo Trumpiano, la sua concretezza dovrebbe lasciar spazio a più e più dibattiti parlamentari sia sul fenomeno in se, che sulle possibili vie legislative da intraprendere.

Ciò che fa clamore, dunque, è che pochi, pochissimi, sembrano averne preso atto. Molteplici testate giornalistiche, però, a partire dal Columbia Journalism Review e da Coral Davenport del New York Times, paiono aver smascherato il motivo per una così bassa ricezione. Il rapporto sarebbe stato rilasciato il Venerdì del Black Friday appunto per poter rimanere sotterrato dal polverone mediatico, che, come ogni anno si alza in questo periodo. Solo in questa chiave, che la rende più un attacco verso il Presidente Trump che un’appello verso l’attività ambientale, la notizia ha potuto godere di un poco di trazione social.

La mossa del rilascio della relazione durante il periodo feriale è bassa, e su questo non ci piove. In effetti, sembra proprio mirata a celare il rapporto scientifico che rema contro le politiche scettiche del quarantacinquesimo Presidente, che finora sembra solo aver bisbigliato un confuso “non ci credo”. Nonostante ciò, nonostante la bassezza di questa presunta mossa, l’attenzione popolare non dovrebbe mirare alla figura politica, bensì, all’entità della quale discutiamo. Nonostante smascherare la mossa codarda sia importante, e meriti d’essere fatto, se stiamo a ciò che è scritto all’interno del rapporto stesso, l’azione contro il riscaldamento globale deve partire non solo dall’ufficio ovale, bensì dalle individuali azioni di ogni individuo, Americani e non. L’attenzione mediatica portata da questo mini-scandalo è, senza dubbio, buona cosa, ma l’indignazione deve maturare dalla situazione che il rapporto illustra, prima che dal nascondino presidenziale. Sarà da seguire con attenzione, dunque, lo svolgimento dello scandalo, ma soprattutto delle azioni legislative che ne seguiranno.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Pennati

Angelo Pennati

Di Milano, ma Milano Milano, vivo a New York. Laureato in Neuroscienze ed Economia alla NYU. Drogato di narrativa in casa, rispettoso lettore fuori. Terzinaccio smonta-caviglie sul campo, Milanista disperato in primo arancio. Scienziato pazzo in un laboratorio di parole. Transplanted from Milan’s heart to New York’s. NYU graduate in Neuroscience and Economics. Narrative druggy behind closed doors, respectful reader in public. Searching for science in words and for words in science.

DELLO STESSO AUTORE

Speaking the Language of Business: A New Degree at Montclair State Univ.

Speaking the Language of Business: A New Degree at Montclair State Univ.

byAngelo Pennati
Ciao Ciao HQ2: Amazon elimina i piani per il quartier generale di Long Island City

Ciao Ciao HQ2: Amazon elimina i piani per il quartier generale di Long Island City

byAngelo Pennati

A PROPOSITO DI...

Tags: black fridayFesta del ringraziamentoGlobal WarmingRapporto sull'impatto del riscaldamento globaleriscaldamento globaleThanksgiving
Previous Post

Fuoco e fiamme tra Russia e Ucraina: il “ritardo” dell’Italia e il silenzio di Trump

Next Post

La Lega vuole spingere l’Italia fuori dal Global Compact for Migration

DELLO STESSO AUTORE

Il vortice polare a New York: tutto fila liscio, ma che freddo!

Il vortice polare a New York: tutto fila liscio, ma che freddo!

byAngelo Pennati
La sicurezza ambientale al Consiglio di Sicurezza: un dibattito aperto per il 2019

La sicurezza ambientale al Consiglio di Sicurezza: un dibattito aperto per il 2019

byAngelo Pennati

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Lega vuole spingere l’Italia fuori dal Global Compact for Migration

La Lega vuole spingere l'Italia fuori dal Global Compact for Migration

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?