Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
October 13, 2018
in
Economia
October 13, 2018
0

Boccia alla NYU indica la direzione italiana per lo sviluppo con l’Europa

Alla Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University la lecture del Presidente di Confindustria intitolata "A New Italian Narrative"

Chiara CarovanibyChiara Carovani
Time: 2 mins read

La Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University giovedì sera ha ospitato il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, per ascoltare la testimonianza di un imprenditore che ha guidato un’azienda, Arti Grafiche Boccia, attraverso i cambiamenti socio-economici degli ultimi 60 anni. Un’impresa Salernitana che rappresenta il potenziale del sud Italia; apparentemente legata a un’epoca finita, quella della carta stampata, che è stata capace di guardare nei decenni al futuro per modificare il suo continuo presente.

Una lecture quella di Boccia, prima introdotto da Letizia Airos di I-Italy, che ha toccato riflessioni sullo stato di salute delle imprese italiane, dell’importanza di fornire gli strumenti per riscattarsi al Meridione, cosa significhi innovare e qual è il ruolo giocato dal nostro Governo e dall’Europa.

La storia delle Arti Grafiche Boccia è narrata tra le pagine di Storia di uno scugnizzo, biografia del padre Orazio Boccia. Orfano e in completa autonomia, il padre ha fondato nel 1961 a Salerno un’azienda che è stata pioniera nel settore concorrendo alla crescita italiana e in particolare del Mezzogiorno. Il figlio, Vincenzo Boccia, Ad dell’azienda, è cresciuto nei capannoni affianco al padre e dal 2016 è Presidente di Confindustria. È stato definito “una persona in un mondo di personaggi” ed è secondo lui ciò che serve all’Italia “più concretezza e meno parole”. Una situazione paese, che secondo la sua fotografia, non è negativa come percepita o descritta dai media, ma che soffre l’assenza di una visione innovativa trasversale, difficoltà per la tassazione e l’assenza di una dotazione infrastrutture adeguata ad agevolarne il cambiamento. Un’idea di sviluppo che non prescinda dal contesto e che consideri tutti gli elementi che compongono il Paese.

“Ciò che è necessario è allargare lo sguardo per una visione più organica e non serrata di Italia, ma anzi elemento cardine tra Europa e Mediterraneo. Una pianificazione a lungo termine che abbia al centro l’idea di un’economia fatta di persone”. Il semplice concetto di crescita non deve essere un fine, ma solo una precondizione. “L’importante- ha commentato Boccia citando Goethe- non è andare d’accordo, ma andare nella stessa direzione”.

E perché tutto questo avvenga è fondamentale passare dalle parole ai fatti per evitare che il paese “muoia di conflitto”, e abbia chiaro che la differenza tra aziende che hanno superato la crisi e quello che la stanno ancora soffrendo e che “innovare non significa solo digitalizzazione o ricerca e sviluppo, ma può essere un nuovo contratto con i sindacati, nuovi investimenti o semplicemente un nuovo edificio”. L’innovazione è una visione a lungo termine inclusiva e dinamica. “Cittadini europei di nazionalità italiana” questo è il sentimento con cui è necessario avere per costruire una nuova economia, con un Europa organica che accolga e dia spazio ai singoli Stati per “mantenere la propria identità aprendosi al mondo”.

Per quanto riguarda l’operato del governo, ritiene limitata una riforma delle pensioni senza un piano per l’inclusione giovanile e sul reddito di cittadinanza spera abbia la conseguenza di facilitare la ricerca di lavoro.

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Carovani

Chiara Carovani

DELLO STESSO AUTORE

Boccia alla NYU indica la direzione italiana per lo sviluppo con l’Europa

Boccia alla NYU indica la direzione italiana per lo sviluppo con l’Europa

byChiara Carovani

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa Italiana Zerilli-Marimò NYUConfindustriaVincenzo Boccia
Previous Post

Il popolo è mobile e sulla manovra potrebbe cambiar idea sul futuro giallo-verde

Next Post

Cristina Donati Meyer, l’“artivista” che esorcizza Salvini con la creatività

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante
La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cristina Donati Meyer, l’“artivista” che esorcizza Salvini con la creatività

Cristina Donati Meyer, l’“artivista” che esorcizza Salvini con la creatività

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?