Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
October 23, 2015
in
Economia
October 23, 2015
0

La Sicilia che funziona raccontata in un format internazionale tra cultura ed enogastronomia

La VOCE Sicilia NYbyLa VOCE Sicilia NY
Time: 4 mins read

La cucina siciliana va alla conquista del mondo. Magari partendo da Londra con la realizzazione di un format internazionale. La trasmissione si chiama Sicily with Aldo and Enzo. A condurla sono due chef internazionali, Vincenzo Oliveri e Aldo Zilli. Sono entrambi italiani, ma vivono da oltre vent’anni nella Capitale del Regno Unito. Il primo – Vincenzo Oliveri – è un siciliano di Palermo. Il secondo è Abruzzese. Il format verrà trasmesso in Inghilterra e in altri Paesi dell’Unione Europea, negli Stati Uniti, in India, in Oceania, in Australia. Organizzatori della manifestazione sono la Fondazione Cas e il Cor di Bagheria in collaborazione con la Diamond First Capital LTD di Londra..

“Puntiamo a promuovere nel mondo i prodotti agroalimentari del made in Sicily e i luoghi della Sicilia – ci dice Roberto  Cristofaro, tra gli organizzatori della manifestazione -. I telespettatori di tanti Paesi del mondo potranno conoscere alcuni dei luoghi magici dell’Isola e, contemporaneamente, assistere alla preparazione di piatti tipici legati alla tradizione degli stessi luoghi”.

Il format consiste nella preparazione di tre piatti per ogni luogo che viene visitato. I due chef lavorano in una cucina da campo che viene sistemata sullo sfondo di un paesaggio o di uno scorcio tipico di un luogo. La troupe ha girato in lungo e in largo la Sicilia. Tra i luoghi toccati da questo particolare tour, Noto e la Valle del Barocco Ibleo, le Madonie, Aidone, la Valle del fiume Alcantara, l’Etna, Bagheria nella cornice fatata di Villa Valguarnera, Partinico, la Valle del fiume Sosio, Sciacca, Montalbano Elicona.

Menallo e Alliata

L’avvocato Francesco Menallo e la principessa Alliata

In parallelo all’iniziativa londinese la Fondazione Cas di Bagheria sta realizzando un secondo format su alcune delle eccellenze dell’agricoltura siciliana. “Le due iniziative – dice l’avvocato Francesco Menallo, presidente della Fondazione Cas di Bagheria – sono legate da un denominatore comune: la valorizzazione della Sicilia e di alcuni dei prodotti dell’agricoltura siciliana. In questo secondo format stiamo provando a valorizzare il ruolo di alcuni GAL siciliani, realtà imprenditoriali vivaci, che stanno scommettendo sulla qualità e sulla tracciabilità dei prodotti agricoli biologici della nostra Isola”.

I GAL sono i Gruppi di Azione Locale, dei quali fanno parte i Comuni e alcuni imprenditori privati. I GAL sono importanti perché rappresentano la possibilità concreta, per i territori, di sganciarsi dalla Regione siciliana e da una burocrazia regionale che, dal 2008 ad oggi, non ha saputo utilizzare buona parte dei fondi che l’Unione Europea destina alla Sicilia. I GAL – soprattutto quelli non condizionati dai partiti politici tradizionali e dall’alta burocrazia dell’Ente Regione siciliana spesso più dannoso che utile per i cittadini – possono esercitare una grande spinta verso l’innovazione dell’economia siciliana, con particolare riferimento all’agricoltura ed alla tracciabilità dei prodotti.

Sicily with Aldo and Enzo

Gli chef internazionali Enzo Oliveri e Aldo Zilli

Il format promosso dalla Fondazione Cas vede come protagonista Marcello Mandreucci, un artista che, da anni, coniuga la musica (è un cantante e un compositore) con la passione per luoghi e produzioni della Sicilia. Mandreucci racconta le storie di alcuni imprenditori agricoli che si sono distinti nel proprio lavoro. Tra i luoghi e le aziende visitate in questo secondo tour ci sono l’azienda agrumicola del barone Rudolf  Eyberg, a Lentini, Canicattì e la sua splendida uva Italia, l’azienda Bagolaro sull’Etna, l’azienda Gigliotto di San Michele di Ganzaria, la Valle del Sosio Verdura con le arance di Ribera, Sciacca, Petralia Soprana. Nei prossimi giorni Mandreucci e la sua troupe si recheranno a Noto per incontrare i protagonisti del GAL Eloro, sui Nebrodi per parlare degli allevamenti di Maiale nero (azienda Bonelli) e dei noccioleti, a Marineo presso l’azienda vinicola Buceci e ad Erice (GAL Elimos). A questo particolare ‘viaggio’ nella Sicilia che produce e che si distingue per vivacità economica e innovazione ha preso parte anche il giornalista Giulio Ambrosetti, che nelle prossime settimane racconterà le storie di queste imprese e di questi imprenditori per La Voce di New York.

“Noi riteniamo che l’agricoltura siciliana abbia tutti i numeri per affermarsi nel mercato di Londra – aggiunge Roberto Cristofaro -. In occasione di un compleanno di mio figlio, tanto per citare un esempio, e stato organizzato un evento che ha avuto come tema le tradizioni scozzese e inglesi unite alle tradizioni e alla cultura mediterranea. Al centro di quest’iniziativa abbiamo voluto il cibo e la cucina siciliana e italiana, utilizzando prodotti tipici siciliani e italiani sapientemente trasformati in piatti della tradizione sotto la direzione di Enzo Oliveri e dal suo staff presso la catena londinese de i Fratelli la Bufala. Suprefluo dire che è stato un grande successo”.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
La VOCE Sicilia NY

La VOCE Sicilia NY

DELLO STESSO AUTORE

Tumbiolo a ruota libera: “L’Islam non è terrorismo e la UE si occupi della pesca nel Mediterraneo”

byLa VOCE Sicilia NY

Enogastronomia: tre eventi a Londra sotto il segno del made in Sicily

byLa VOCE Sicilia NY

A PROPOSITO DI...

Tags: BagheriaCor di BagheriaDiamond First Capital LTD di LondraFondazione CasFrancesco MenalloGiulio AmbrosettiLondraMarcello MandreucciPalermoRoberto Di CristoforoSiciliaSicily with Aldo and EnzoVincenzo Oliveri e Aldo Zilli
Previous Post

L’Italia della moda piccola e globale

Next Post

Licenziamento dei 24 mila forestali siciliani: le colpe di Renzi, Baccei, Crocetta, PD, CGIL, CISL e UIL

DELLO STESSO AUTORE

La birra Tarì di Modica premiata con il titolo di Birrificio dell’anno

byLa VOCE Sicilia NY

La Sicilia che funziona raccontata in un format internazionale tra cultura ed enogastronomia

byLa VOCE Sicilia NY

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Contro i ladri che bel castello mi comprerò

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?