Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
October 2, 2015
in
Economia
October 2, 2015
0

La crisi della Banca Popolare di Vicenza: timori in Sicilia per Banca Nuova

La VOCE Sicilia NYbyLa VOCE Sicilia NY
Time: 4 mins read

Non c’è pace per i lavoratori del settore bancario che da anni subiscono profonde ‘innovazioni’ organizzative che determinano esodi su esodi e tagli occupazionali. Questa volta vengono presi di mira i dipendenti del gruppo Popolare di Vicenza di cui fanno parte i siciliani di Banca Nuova. A destare preoccupazione è la ricaduta che determinerà il piano industriale approvato dai vertici della banca di Vicenza.

Un piano industriale, quello presentato il 30 settembre dagli amministratori della Banca Popolare di Vicenza, che sta provocando un forte mal di pancia tra i lavoratori del predetto gruppo bancario. L’obiettivo  da raggiungere è  il risanamento e rilancio della banca che negli ultimi mesi è entrata nell’occhio del ciclone dei mass media per via di un’inchiesta della magistratura.

Se gli amministratori, nell’incontro con i sindacati, a parole, hanno affermato che non è “un piano di lacrime e sangue”, di converso le ricadute in termini occupazionali e di chiusura di filiali evidenzia un forte allarme tra il personale. L’azienda prevede, infatti, la chiusura di 150 filiali e il ridimensionamento degli organici di 575 unità.

Gli amministratori intendono invertire la rotta fin qui seguita che privilegiava il corporate rispetto al retail. Ciò non appare coerente con la programmata chiusura di ben 150 dipendenze, poiché se si vuole accrescere la clientela retail bisognerebbe non chiudere, ma aprire nuove filiali.

In particolare, valenti esperti economici siciliani ritengono fuori da qualsiasi logica, o addirittura fuori dal mondo, decisioni del gruppo Banca Popolare di Vicenza che determinano la chiusura di dipendenze in Sicilia. Si fa notare che quasi tutte le filiali ubicate nell’Isola determinano utili e sono ben poche quelle in lieve perdita che non arrivano a coprire il palmo della mano.

E’ da ricordare che il gruppo di Vicenza  ha puntato gli occhi sulla Regione Sicilia fin dal 1998, allorquando, attraverso una cordata, mirava all’acquisizione del Polo Creditizio siciliano nato dalla fusione del Banco di Sicilia con la Sicilcassa in liquidazione coatta amministrativa, con la regia di Mediocredito Centrale di Gianfranco Imperatori. L’operazione naufragò perché la volontà politica capitanata dall’allora Ministro del Tesoro, Carlo Azeglio Ciampi,  e dal Governatore della Banca d’Italia del tempo, Antonio Fazio, andava in altra direzione. Infatti per consentire il salvataggio della Banca di Roma si dava la possibilità all’Istituto di Geronzi di annettere il Banco di Sicilia provocando in tal modo danni irreparabili all’economia dell’Isola.  

Zonin & Co. allora decisero creare Banca Nuova  che, nell’arco di qualche anno e attraverso la fusione con la Banca del Popolo di Trapani, è diventata un punto di riferimento per l’imprenditoria siciliana. Si rileva,inoltre, che un ridimensionamento delle filiali e degli organici in Sicilia rischierebbe di far venire meno il legame con il territorio sbandierato fin dalla nascita di Banca Nuova da parte degli amministratori e tutt’ora presente sul sito bancanuova.it: Banca Nuova, con circa 100 sportelli presenti principalmente in Sicilia e Calabria. Una realtà bancaria che è tra le più importanti e dinamiche del Sud Italia.

L'Istituto è stato costituito a Palermo nel 2000, nell'ambito del Progetto Centro Sud avviato dal Gruppo Banca Popolare di Vicenza. Nel 2001, grazie all'acquisizione della Banca del Popolo di Trapani presente con oltre quaranta filiali nella Sicilia Occidentale, ha completato la propria presenza in Sicilia. Nel 2002 il progetto di fusione per incorporazione di Banca Nuova in Banca del Popolo ha permesso di integrare la rete degli sportelli presenti nel Meridione dei due Istituti generando economie di scala e ottimizzando i processi di distribuzione di prodotti e servizi. 
Nel corso degli anni Banca Nuova ha proseguito con convinzione il proprio piano di espansione nelle regioni meridionali dell'Italia fino a raggiungere l'attuale dimensione territoriale.

Crescita dei ricavi e riduzione del costo del credito è lo slogan lanciato dai vertici della banca per ricercare il consenso sul nuovo piano. I sindacati sembrano già sul piede di guerra e si evince chiaramente dalle dichiarazioni rilasciate da esponenti della FABI.

Dice Giuliano Xausa, segretario nazionale della maggiore organizzazione del settore credito: “Ribadiamo la nostra ferma contrarietà al piano di riduzione dei costi presentato dal gruppo banca Popolare di Vicenza, che impatta pesantemente sui lavoratori, con i 575 esuberi dichiarati dall’azienda. Ancora una volta si utilizza la trita ricetta dei tagli al personale per rimediare agli errori di gestione di taluni manager, sui quali ci auguriamo faccia al più presto chiarezza la magistratura”.

“Non accetteremo uscite obbligatorie – prosegue l’esponente della FABI -. Quanto alle annunciate 180 assunzioni verificheremo che non restino lettera morta. Condividiamo la necessità di rilanciare la banca espressa dai vertici, ma pensiamo che ciò non possa passare attraverso un impoverimento della presenza della gruppo sul territorio, con la chiusura di 150 sportelli e la pesante riduzione d’organico annunciata. Nella trattativa che a breve partirà con l’azienda, chiederemo il rispetto e la piena tutela dei lavoratori e anche degli azionisti”

Gli fa eco Giuseppe Scelta, coordinatore FABI di Banca Nuova: “La situazione ci appare di una gravità incredibile e infatti lunedì prossimo si terrà una riunione delle organizzazioni sindacali di Banca Nuova per concordare iniziative atte a tutelare il personale che ha dimostrato in un periodo di grande crisi economica particolarmente sofferta nella nostra Regione di far conseguire alla banca risultati economici non trascurabili. Sarebbe assurdo, come hanno affermato esperti economici siciliani che il gruppo, nella chiusura delle filiali, adotti misure uniformi poiché ciò provocherebbe sicuramente non solo danni al personale, ma principalmente alla stessa banca”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La VOCE Sicilia NY

La VOCE Sicilia NY

DELLO STESSO AUTORE

Tumbiolo a ruota libera: “L’Islam non è terrorismo e la UE si occupi della pesca nel Mediterraneo”

byLa VOCE Sicilia NY

Enogastronomia: tre eventi a Londra sotto il segno del made in Sicily

byLa VOCE Sicilia NY

A PROPOSITO DI...

Tags: Banca NuovaBanca Popolare di VicenzaBanco di SiciliaSicilcassaZonin
Previous Post

La New York che ti sorprende

Next Post

Il Ponte di Messina in salsa Alfano? Una trovata per acchiappare i voti degli ingenui

DELLO STESSO AUTORE

La birra Tarì di Modica premiata con il titolo di Birrificio dell’anno

byLa VOCE Sicilia NY

La Sicilia che funziona raccontata in un format internazionale tra cultura ed enogastronomia

byLa VOCE Sicilia NY

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Aspettando 'A bigger splah', il remake de' La piscina' girato a Pantelleria

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?