Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
March 28, 2015
in
Economia
March 28, 2015
0

Gestione dei siti culturali: “Crocetta crea danni e produce beffe”

Antonella SferrazzabyAntonella Sferrazza
Il Teatro greco di Taormina

Il Teatro greco di Taormina

Time: 4 mins read

 

Si chiamano servizi integrati alla cultura. Funzionano perfettamente, soprattutto, nei musei e nei siti archeologici dei Paesi esteri. Il riferimento è a tutti quei servizi, dal merchandising dei bookshop e dei musuem store, alle caffetterie e ai bar, fino alle biglietterie più tecnologiche e  alle attività promozionali e divulgative, che rendono più moderna e più attraente la visita nei poli culturali. E che, soprattutto, sono una fonte di reddito (quindi di opportunità di lavoro) non solo per le società che gestiscono tali servizi, ma per gli stessi siti che li ospitano e per i territori circostanti. 

Un miraggio per la Sicilia che nella gestione dei suoi pregevoli siti culturali è carente sotto ogni punto di vista. Carenze cui aveva tentato di porre rimedio il governo guidato da Raffaele Lombardo attraverso due dei suoi assessori ai Beni Culturali.

Parliamo di Gaetano Armao e Uccio Missineo, che erano riusciti a bandire una gara, nel contesto di un partenariato pubblico-privato, per affidare la gestione di questi servizi a società specializzate. 

Nel 2012 questi appalti vengono aggiudicati a importanti realtà del settore: il Gruppo Civita (che tra le altre cose gestisce tali servizi agli Uffizi di Firenze), si aggiudica il polo di Siracusa e Taormina. Coopculture (presente al Colosseo di Roma) il polo archeologico di Agrigento; e così via. 

Tutto bene allora? Per niente. Perché, per motivi sconosciuti ai più, il Governo Crocetta, all'indomani del suo insediamento, blocca tutto e revoca le gare. Motivazione ufficiale: i bandi non prevedevano il richiamo ad un articolo di una legge regionale antimafia (che prevede per i vincitori l’obbligo di un conto corrente unico). 

Lo stop, ovviamente, avvia un valzer di ricorsi. La Coop Culture si rivolge al Tar, che ha chiesto l’intervento della Consulta sollevando questione di legittimità costituzionale. Ebbene, la Corte Costituzionale, con un recentissimo pronunciamento, ha ritenuto illegittime le norme citate dal Governo Crocetta. In pratica, il ragionamento è il seguente: esiste una normativa antimafia nazionale che non può essere sostituita da una qualsivoglia norma regionale. 

Questo significa che, con ogni probabilità, la società è destinata a vincere il ricorso contro la Regione siciliana. E se la revoca sarà ritenuta illegittima per una delle società, lo stesso varrà per le altre.

La decisione del Governo Crocetta, dunque, non solo ha fatto perdere la chance ai siti culturali siciliani di una gestione efficiente e moderna, ma comporterà anche un risarcimento per i ricorrenti a carico dei contribuenti siciliani.  

Armao- Missineo

Gaetano Armao e Uccio Missineo

Il danno e la beffa. Una situazione denunciata ieri, in conferenza stampa, dai due ex assessori regionali ai Beni Culturali che lanciano un appello all'attuale titolare di questo assessorato (Antonio Purpura) affinché si adoperi a riconoscere l'esito delle gare di appalto del 2012: 

"Con le gare per la gestione dei servizi museali era stata avviata un'iniziativa per rilanciare i beni culturali siciliani attraverso un'offerta di qualità, chiudendo una pagina di gestione abusiva degli incassi dei biglietti, attraverso il coinvolgendo della migliore imprenditoria italiana del settore.- hano dichiarato Armao e Missineo- L'annullamento delle procedure nel 2013 ha provocato un gravissimo danno poiché ha impedito che i siti fossero affidati a chi gestisce il Colosseo o gli Uffizi". 

"Calcoliamo che i posti di lavoro perduti siano 300 tra diretti e indotto, – hanno aggiunto i due ex assessori-  e di un flusso per l'erario di circa 5 milioni di euro smarrito per miopia e convenienza politica. E questo senza contare che il privato avrebbe aperto e valorizzato siti spesso chiusi o in degrado".

"La Corte Costituzionale – hanno spiegato Armao e Missineo – ha ritenuto illegittime le norme pretestuosamente utilizzate dal Governo Crocetta per annullare le procedure di affidamento in concessione dei servizi per il pubblico di musei e siti archeologici per le Province di Agrigento, Trapani, Palermo, Messina e Siracusa, aggiudicati nel 2012".

Armao, quindi, citando Ignazio Buttitta, ha parlato della "rivoluzione ignorante" avviata dall'attuale governo:

"L'obiettivo spregiudicato di questa politica di collocare nei musei precari e avventizi non solo è fallito, ma ha innescato contenziosi e pesanti risarcimenti e fatto perdere tempo prezioso" ha detto l'ex assessore riferendosi ai proclami del Governatore che aveva annunciato l'intenzione di una gestione diretta ed esternato la volontà di 'sistemare' precari, non certo qualificati per quei ruoli, nei siti culturali siciliani" 

 Un tentativo "fallito" ma che è costato alla Sicilia "contenziosi e pesanti risarcimenti e ha fatto perdere tempo prezioso. Due anni di inerzie – sottolineano Armao e Missineo – hanno pregiudicato gli sforzi fatti per garantire la fruizione e la valorizzazione moderna dei beni culturali e che avrebbe portato la Sicilia all'avanguardia con la definizione del più importante affidamento di servizi nei beni culturali in Europa".

E certamente, l'ennessimo colpo alla credibilità della Sicilia che pure aveva attirato l'attenzione di importanti realtà imprenditoriali. 

Ma non è tutto. Messi da parte i proclami sui precari e sulla gestione diretta, sembra che adesso il Governo Crcoetta, voglia ricominciare tutto da capo:

"Nell'articolo 30 del ddl di finanziaria traspare l'intendimento di ricominciare tutto daccapo nei servizi integrati ai beni culturali".

Quindi, in altre parole, sembrerebbe che più che alla gestione diretta, il Governo Crocetta sia interessato ad intestarsi i nuovi bandi. 

Una arlecchinata vera e propria. O no?

Da qui l'appello all'assessore regionale ai Beni Culturali Antonio Purpura affinché provveda alla revoca dell'annullamento e affidi alle imprese vincitrici i siti, "fornendo ai visitatori un servizio di standard europeo sin dalla prossima stagione estiva".

"Si è perso già troppo tempo – rimarcano i due ex assessori – un'occasione perduta, per siti, visitatori, erario, investimenti, alla quale occorre porre subito rimedio puntando al partenariato pubblico-privato. È questo – concludono – senza contare che il privato avrebbe aperto e valorizzato siti spesso chiusi o in degrado: la situazione disastrosa che troveranno turisti e visitatori a partire dalla prossima Pasqua". 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Sferrazza

Antonella Sferrazza

Una emigrata "pentita". Così mi definiscono gli amici che mi hanno vista tornare a Palermo, dopo tanti anni a Londra. Parafrasando Franco Battiato, "un irresistibile richiamo", mi ha riportato a casa, nonostante tutto. Nella redazione siciliana di Milano Finanza, mi sono guadagnata il tesserino di giornalista professionista. Da lì un continuo peregrinare, fino all’approdo al web. Con questa rubrica  (An.tu.do- acronimo che sta per Animus Tuus Dominus, in voga durante i Vespri Siciliani e che significa Il coraggio sia il tuo solo Signore ) vorrei contribuire a dare voce al Sud visto dal Sud. 

DELLO STESSO AUTORE

Carabinieri vs Mafia: il racconto dello scacco matto a Messina Denaro

byAntonella Sferrazza
palmiro-prisutto

Palmiro Prisutto: il prete scomodo di Augusta

byAntonella Sferrazza

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonella Sferrazzaappalti per gestione servizi nei siti culturali sicilianiCoopculturaGaetano Armaogestione dei siti culturali sicilianigruppo Civitamusei sicilianiservizi integrati alla culturaUccio Missineo
Previous Post

D’amore, morte e pornografia nell’arte: Egon Schiele, Piotr Ulanski e la storia umana

Next Post

Il turno di notte con Erri De Luca

DELLO STESSO AUTORE

hotspot migranti

Hotspot migranti: macchina di clandestinità

byAntonella Sferrazza
unioni civili

Unioni civili: l’Italia si sveglia solo a metà

byAntonella Sferrazza

Latest News

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork
Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

byAnsa

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Luigi Tenco si racconta a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?