Si apre lunedì 23 marzo prossimo, a Washington, la seconda edizione del Select USA Investment Summit, un evento organizzato dal Governo americano per presentare le opportunità di investimento negli Stati Uniti. Si attendono circa 2.500 delegati con la partecipazione di una quarantina di aziende italiane, che costituiscono la delegazione più cospicua proveniente da un Paese dell'Unione Europea. Si tratta di un evento di grande importanza per gli Stati Uniti, al quale prenderà parte anche il presidente Obama che terrà un discorso il giorno dell'inaugurazione.
Nella delegazione italiana, che sarà accompagnata dal presidente di ICE-Agenzia Riccardo Monti e dall'Ambasciatore americano in Italia John Phillips, figurano Eldor Corporation, Faber Industrie, Fomas Group, Magnaghi Aeronautica, Plastica Alfa, Promac, Rossinavi, Sofinter (Macchi Division) e Tod's.
Alcune aziende italiane hanno già annunciato per quest'anno investimenti per diversi milioni di dollari. Tra queste la Sirmax, che aprirà uno stabilimento in Indiana, l'Aero Sekur, che si trasferirà dal New Jersey alla Florida ampliando i propri stabilimenti, e il Gruppo SO.F.TER, che aumenterà la capacità produttiva nel nuovo stabilimento in Tennessee.
Select USA è un programma del Dipartimento del Commercio statunitense promosso da ICE-Agenzia in qualità di partner. Il memorandum d'intesa che i due enti hanno stipulato, infatti, firmato dal presidente Monti e da Vinai Thummalapally, Executive Director di Select USA, lo scorso novembre a Roma, prevede l'organizzazione di una serie di iniziative congiunte, alcune delle quali sono già state realizzate, come il convegno intitolato "Gli USA investono nel manifatturiero: opportunità per le imprese italiane della meccanica", tenutosi presso l'Università Cattaneo (LUIC) a Castellanza (VA) lo scorso 5 giugno, e la partecipazione di Select USA alle fiere BI.MU (Milano, ottobre 2014) e CibusTEC (Parma, ottobre 2014). La sottoscrizione del memorandum fa parte di un più ampio programma di attività inserito nell'ambito del Progetto Speciale Tecnologia Machines Italia creato e gestito da ICE-Agenzia con lo scopo di promuovere la meccanica strumentale italiana nei Paesi dell'area NAFTA (Stati Uniti, Canada e Messico).
Oltre a coordinare la partecipazione delle aziende italiane appartenenti al settore della meccanica, ICE-Agenzia ha organizzato anche un programma collaterale di visite ed incontri che si terranno nei due giorni immediatamente successivi alla manifestazione presso aziende di alta tecnologia quali ad esempio la NASA.