Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
May 10, 2014
in
Economia
May 10, 2014
0

No, caro Prof. Bini Smaghi, l’Italia è stata e resta stravolta dall’euro

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

L’altro giorno il Professor Bini Smaghi ha scritto in un articolo su lavoce.info e ripreso dalla nostra VOCE di NY sui “vantaggi” dell’euro, sull’utilità dell’Unione Europea, sulla necessità di questo “affratellamento” che però non sta né in cielo né in terra e che, per sua raccapricciante natura, costringe nelle ristrettezze, anche negli stenti, milioni e milioni di europei. Questo è oggettivo. Non sono chiacchiere.

Il “pezzo” in questione era comunque dotto, anche fin troppo dotto… Eppure, non ci ha convinti per nulla. Anzi, ha rafforzato in noi l’antagonismo verso questi alfieri dell’Unione Europea, verso questi internazionalisti che ci appaiono sganciati dalla realtà quotidiana in cui la gente ‘comune’ è chiamata, sissignori, a compiere opera di sopravvivenza. Verso signori indifferenti ai principi, all’esigenza, della sovranità nazionale. Verso sottilizzatori accademici tuttavia forniti di capacità di persuasione, anche perché dalla loro hanno grosse tv, grandi giornali, grossi patrocinatori.

Con argomentazioni assai tecnistiche, il Professor Bini Smaghi ci dice che l’euro è la nostra “salvezza” e che, senza l’euro, chissà che fine faremmo. Quest’idea, Bini Smaghi non ce ne voglia, a noi appare pretestuosa, tendenziosa: si dimostri che il ritorno al marco, al franco, alla lira, sarebbe devastante per i popoli interessati, e anche per altri popoli i cui governi oltre dieci anni fa accettarono con leggerezza, con irresponsabilità, il passaggio, appunto all’euro: indolore in Germania, in Danimarca, in Belgio, ma tutt’altro che indolore nell’Italia dei Prodi, dei Berlusconi e dei reggicoda di Prodi e Berlusconi…

Nessuna vigilanza sulla trasmissione dei poteri monetari, con gli Italiani dati in pasto a conventicole di affaristi e di politici in combutta con gli affaristi. Nulla di simile era mai accaduto nella Storia patria, nemmeno ai tempi dell’unificazione d’Italia: settentrionali, toscani, meridionali chiamati a schierarsi sotto una sola bandiera.

L’euro ha brutalmente, scandalosamente dimezzato il potere d’acquisto delle famiglie italiane. Oggi, tutto costa il doppio, se non il triplo. Le centomila lire di quindici anni fa, non finivano mai… I cinquanta euro d’oggigiorno, invece, volano in un battibaleno! Dovrà pur esserci qualcuno da chiamare a giudizio, qualcuno dovrà pur pagare per lo scempio commesso. Ma non pagherà. Il dramma è che non pagherà. Questa la tragedia italiana dei tempi nostri. Di fronte alla quale politici e accademici mostrano un’indifferenza che non sappiamo nemmeno come qualificare. E’ un’indifferenza “grassa”, compiaciuta; “solenne”. E’ delittuosa. E’ il vergognoso “primato” di pochi sui tanti; su una moltitudine che ha perfino smarrito la voglia di combattere, la voglia di far sentire le proprie ragioni.

Non è ammissibile propagandare un flagello come “salvezza”. Non è ammissibile “istruire” menti non per loro colpa “deboli”… A peccato s’aggiunge peccato. Lo si aggiunge con raccapricciante lucidità, con cupa volontà. Con la volontà di chi ha il coltello dalla parte del manico e gli altri devono, sì, soltanto subire. E subire “felici” se a fine mese incassano 800 euro…

Questa è l’Italia stravolta dalla Ue, stravolta dall’euro. Questa è l’Italia che, ormai, coscienza di sé più non ha e quindi accetta di tutto. Accetta governi che la trascurano, la oltraggiano. La insudiciano.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: crisi economicaEuroEuropasvantaggi euroUEUnione Europeavantaggi euro
Previous Post

Porte aperte all’ambasciata

Next Post

Odilon Redon. Dall’opera al nero alla deflagrazione del colore

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

L’ex ostaggio Usa Idan Alexander è in Israele

Edan Alexander torna dalla famiglia. Fissato un incontro con Trump a Doha

byFederica Farina
Meloni, aspettiamo una chiara risposta russa sul cessate fuoco

Meloni, aspettiamo una chiara risposta russa sul cessate fuoco

byAnsa

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Uno scorcio di via dei Tribunali a Napoli

Elena Ferrante, partenopea universale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?