Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
November 18, 2013
in
Economia
November 18, 2013
0

Una legge su misura

Marcello CristobyMarcello Cristo
Time: 3 mins read

La Grande Recessione del 2007-09, é stata causata, in parte, da una estrema liberalizzazione dei mercati finanziari che ha gradualmente eliminato quei meccanismi di controllo creati negli anni 30 dopo il disastroso crollo della Borsa di New York nel 1929 e la conseguente Depressione protrattasi per la maggior parte degli anni 30.

Dal Dopoguerra in poi, questi meccanismi hanno tenuto sotto controllo il pericolo di eccessivi rischi speculativi da parte delle banche in grado di danneggiare l'intero sistema economico ma hanno anche limitato, per mezzo secolo, i potenziali profitti degli istituti finanziari.

A partire dagli Anni 80 quindi, Wall Street ha iniziato lentamente ma inesorabilmente ad intaccare queste barriere protettive per gli interessi dei risparmiatori al fine di incrementare le opportunitá  speculative e, con esse, i loro profitti anche a costo di aumentare i rischi sistemici per l'economia nazionale.

Un disastro annunciato dunque e che si é puntualmente verificato cinque anni fa quando l'implosione del mercato immobiliare, aggravato dall'assenza di controlli sui prodotti finanziari disponibili, ha causato la piú grave crisi economica degli ultimi ottant'anni.

Giunto alla Casa Bianca sulla scía di questa crisi, Barack Obama ha perseguito immediatamente una delle sue promesse elettorali di ripristinare una regolamentazione piú stringente dei mercati e degli strumenti finanziari, varando la legge Dodd-Frank che, malgrado una certa mancanza di incisivitá, tende a ristabilire dei limiti all'esuberanza speculativa di Wall Steeet.

Ma, inutile dirlo, anche questo modestissimo tentativo di tenere a freno gli eccessi delle banche, sin dal suo esordio, é finito immediatamente nel mirino delle lobby finananziare che hanno iniziato una campagna per revocare alcune fondamentali clausole della legge che escluderebbero dalla normativa  una sostanziosa porzione di transazioni finanziarie.

Che i politici americani, soprattutto di destra, si dimostrino eccessivamente recettivi alle influenze dei elite industrali e finaziarie non é, di per sé una novitá. Ora tuttavia, lo scandalo delle ingerenze dei “poteri forti” sul processo legislativo ha raggiunto livelli senza precedenti. Nel maggio scorso infatti, il New York Times ha ottenenuto copie di email riservate dalle quali é emerso che il disegno di legge approvato la primavera scorsa dalla Commissione Affari e Finanza della Camera per “annacquare” la Dodd-Frank é stato scritto quasi integralmente dagli avvocati del gigante Citigroup e passato, di sana pianta, nel documento finale della Commissione.

Questo particolare organismo legislativo é divenuto di recente uno dei campi di battaglia preferiti dalle lobby finanziarie per contrastare, quanto piú possibile, l'attuazione della Dodd-Frank perché é dominato da una maggioranza repubblicana, tradizionalmente pronta ad assecondare gli interessi dei poteri forti. Ma, al di lá delle posizioni ideologiche, il problema strutturale della politica americana é costituito dalla dipendenza dei politici di entrambi i partiti dai contributi elettorali necessari a farsi rieleggere. Questa dipendenza li pone in una situazione di completa subordinazione nei confronti di quei facoltosi benefattori che rappresentano questo o quell'interesse economico e che, in cambio dei loro finanziamenti elettorali, pretendono di far sentire la loro voce, al momento opportuno, nel corso del processo legislatvo.

Come accennato, questa evidente distorsione del sistema democratico non é una prerogativa esclusiva della Destra ma, seppur in minor misura, anche della Sinistra. In aggiunta alla prevedibile maggioranza repubblicana, il disegno di legge scritto su misura da Citigroup, é stato votato anche da ben 70 deputati democratici alla Camera che, con una nuova tornata elettorale da affrontare, hanno bisogno di tutto l'aiuto finanziario disponibile.

Intervistato sull'apparente conflitto di interesse rappresentato dal suo voto con la maggioranza, l'ex banchiere di Goldman Sachs e ora deputato democratico Jim Himes ha dichiarato: “Non metto in dubbio i problemi etici legati ad un sistema come quello attuale, che richiede ai suoi legislatori, immensi sforzi economici per finananziare le proprie campagne elettorali. E' disgustoso, raccapricciante e espone il sistema al pericolo di creare enormi conflitti di interesse. Ma é purtroppo, il mondo in cui viviamo”.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Le vittime del tifone nelle Filippine potevano essere salvate

Next Post

Missione Black Friday: viaggio nel delirio dei saldi

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Profughi siriani in cerca di rifugio nei campi palestinesi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?