Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
May 27, 2013
in
Economia
May 27, 2013
0

Quello strano matrimonio tra Barilla e McDonald’s

Beatrice BondibyBeatrice Bondi
Time: 3 mins read

 

La pasta Barilla entra nei menù dei McDonald’s italiani. E lo fa sotto forma di salutare e mediterranea pasta fredda, condita con tonno, pomodori, peperoni, capperi e olive.

“Questa è una vera e propria rivoluzione.” Scrivono sul comunicato stampa, ed hanno ragione.

Barilla rappresenta la pasta italiana per definizione. Nell’immaginario collettivo Barilla non è un tipo di pasta, ma “la” pasta. È il brand che meglio identifica la relazione affettiva con la pasta di molti italiani, in particolare di quelli che vivono all’estero. Ve lo ricordate lo spot tormentone “Dove c’è Barilla c’è casa”? Mai pubblicità è stata più azzeccata. Nel senso che davvero noi italiani senza una buona pasta non ci sappiamo stare, e spesso non è così semplice trovarla… Quando a New York cerchi una vera pasta italiana nel piccolo market vicino casa aperto 24 ore e trovi Barilla, ecco che tiri un sospiro di sollievo.

McDonald’s, nonostante i suoi innumerevoli tentativi di riscatto, rappresenta ancora oggi per molti amanti della pasta la multinazionale avida, regina del cibo non salutare, che si è arricchita crescendo gli obesi del domani. McDonald’s è il marchio che per decenni ha omologato tutto e ovunque, nel nome del BigMac e del risparmio sui grandi numeri.

Consapevole della sua fama poco onorevole, da tempo il colosso dei fast food cerca di porre rimedio al peccato originale, lanciandosi in campagne promozionali locali con prodotti tipici come il Parmigiano Reggiano, lo speck dell’Alto Adige, la mozzarella e l’Asiago.

Ora, la pasta Barilla e la catena di fast food McDonald’s hanno celebrato la loro unione, con Belen Rodriguez nel ruolo di testimone e assaggiatrice ufficiale dell’evento.

Grazie a questo sposalizio, le pennette Barilla entreranno nei McDonald’s italiani sotto forma di insalata di pasta, piatto solitamente gradito alle donne italiane in età adulta, che spesso non amano particolarmente i fast food.

Con l’introduzione dell’insalata di pasta, McDonald’s vuole ovviamente continuare ad ampliare i suoi menù e renderli più vari e gustosi per offrire ai suoi consumatori una ragione in più per visitare i ristoranti della catena.

“Siamo orgogliosi di avviare questa collaborazione con Barilla, l’azienda simbolo della pasta e icona del Made in Italy”, afferma Roberto Masi, amministratore delegato McDonald’s Italia, che continua: “Il lancio dell’insalata di pasta rappresenta per McDonald’s un punto fondamentale nel percorso di avvicinamento ai gusti, ai sapori e alle abitudini italiani. McDonald’s sta portando avanti con impegno e successo questa strategia di incontro con i prodotti tipici del nostro paese, da un lato rispondendo ai gusti degli italiani, che della pasta sono i principali consumatori ed estimatori, dall’altro scegliendo le eccellenze produttive italiane”. Insomma, continuano a provarci, forse prima o poi qualcuno si scorderà l’omologazione di massa del passato…

Per Barilla significa di sicuro un bell’incremento delle vendite, ma anche aprire un nuovo canale di vendita extra-Italia. “Siamo lieti di contribuire al percorso intrapreso da McDonald’s di ampliare l’offerta di prodotti italiani di qualità”, afferma Claudio Colzani, amministratore delegato del Gruppo Barilla, che prosegue: “Grazie alla pasta Barilla, l’offerta di McDonald’s si avvicina sempre di più a un modello alimentare mediterraneo”.

Però una domanda sorge spontanea: siamo proprio sicuri che il fast food sia compatibile con l’Accademia Barilla, ovvero il ristorante di qualità che il marchio emiliano vuole aprire a New York a fine anno?

Share on FacebookShare on Twitter
Beatrice Bondi

Beatrice Bondi

DELLO STESSO AUTORE

fico bologna eataly

Bologna: bontà e sostenibilità da Eataly a FICO

byBeatrice Bondi
cesar

A New York la cucina è made in Italy con Cesar

byBeatrice Bondi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Le mille Italie alle urne. Più insicurezza che voglia di cambiare

Next Post

Ciao Little Tony, salutaci Elvis

DELLO STESSO AUTORE

baita flatiron

Baita: le Alpi al Flatiron

byBeatrice Bondi
paola cortellesi

A pranzo con Paola Cortellesi

byBeatrice Bondi

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Giuseppe Rizzo

Giuseppe Rizzo, lo scrittore antiminchiate

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?