Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
May 15, 2013
in
Economia
May 15, 2013
0

Il Sud Italia condannato a morte

Antonella Sferrazza - LinksiciliabyAntonella Sferrazza - Linksicilia
Time: 4 mins read

Ormai sembra abbastanza ovvio: i governi nazionali hanno cappio
condannato a morte il Sud Italia.
Solo così si spiega l’inarrestabile declino dell’economia meridionale che, ormai, è nel baratro più profondo. E dire che, negli ultimi dieci anni,  non sono mancate le indagini statistiche che hanno indicato chiaramente il trend devastante, così come non sono mancati  gli allarmi degli economisti più attenti. Eppure, nulla è stato fatto. Così era, e cosi è.

L’ennesima conferma arriva da uno studio della Svimez su dati Istat: in quattro  anni, dal 2008 al 2012, al Sud sono andati in fumo 301.270 posti di lavoro; il 59,5% delle perdite complessive, in un’area che concentra il 27% degli occupati nazionali. Lo ha ricordato, nel corso di un convegno a Napoli, Adriano Giannola, presidente dell’Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno che ha tracciato un quadro desolante (qui è possibile vedere le slides con le cifre dettagliate), ma significativo della considerazione di cui gode il Sud in questo Paese.

Giannola ha evidenziato come la metà dei posti di lavoro sia  andata persa nell’industria: dal 2007  al 2012 il Mezzogiorno ha perso oltre 141mila occupati industriali, passando dai 951mila occupati del 2007 a  809mila del 2012, con una riduzione del 15%, il doppio del resto d’Italia

Ma, a pagare, in generale, sono soprattutto giovani e donne. L’anno scorso, infatti, solo poco più di un giovane su tre under 34 ha lavorato al Sud (37,9%), e poco più di una giovane donna su cinque (23,6%). 

Sappiamo anche che le manovre dei governi nazionali dal 2010 al 2012, checché ne dicano i politicanti, hanno avuto un effetto devastante proprio sul Sud Italia. Lo ha dimostrato sempre la Svimez, con numeri alla mano: -2,1% sul Pil (-0,8% sul pil del Centro Nord) e una caduta degli investimenti del 1,7% (-0,8 al Nord).

E sempre dall’Associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno abbiamo appreso che i cittadini del Sud continuano a pagare più tasse sia di quelli del Nord che di quelli del Centro: non, ovviamente, in cifra fissa,  ma in termini di peso sul Pil, al Sud è dell’1,74%, al Centro dell’1,34%, al Nord dell’1,36%. italia

Ovviamente, con questi chiari di luna, sono crollati i consumi: – 4,3% quelli delle famiglie; -8,3% quelli alimentari.

Dal 2000 al 2010 inoltre, sono emigrate 1.350.00o milioni di persone (giovani e laureati soprattutto). Anche se ne sono rientrati 720mila il saldo migratorio resta di 630mila meridionali sparsi in altre regioni o all’estero.

Ancora più significativi i dati sulla crescita demografica: “La popolazione negli ultimi anni è cresciuta solo al Centro-Nord” si legge nella relazione di Giannola. E i numeri sono spaventosi: -220mila nel Meridione, +250mila nel resto d’Italia negli ultimi dieci anni, al netto degli stranieri.

Se a quest’ultima indagine economica aggiungiamo  quelle contenute in uno degli studi più approfonditi della Svimez, quello che ha dimostrato come i trasferimenti statali, negli ultimi 50 anni, sono stati destinati, maggiormente, al Nord Italia, non si capisce come il Sud Italia possa considerarsi parte della Nazione. Somiglia più ad un prigioniero di guerra, condannato ad una agonia lenta e mortale.

“Occorre un piano di primo intervento che sappia fronteggiare l’emergenza sociale sotto gli occhi di tutti ma anche avviare una strategia di medio e lungo termine centrata su alcuni fattori basilari per attivare lo sviluppo, in primis politica industriale ed energetica, logistica e filiere territoriali, fiscalità di vantaggio, intervento sull’Irap” ha detto Giannola a Napoli. Ma lo dice da un bel po’ e non è il solo.
cappioLo stesso Presidente della Svimez, qualche settimana fa, dalle pagine del quotidiano Il Mattino, aveva puntato il dito contro le politiche del credito che in Italia si sono tradotte nel massacro del sistema bancario meridionale dal 1992 in poi, sotto l’occhio ‘vigile’ della Banca d’Italia.

Leggendo le statistiche, però, viene il  sospetto che non sia affatto vero che i governi nazionali abbiano cancellato la questione meridionale dall’agenda politica.  Hanno deciso di risolverla andando alla radice: cancellando il Sud direttamente. W l’Italia…

 La crisi nel Sud Italia in cifre

*pubblicato il 13/05/2013 su Linksicilia.it

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Sferrazza - Linksicilia

Antonella Sferrazza - Linksicilia

DELLO STESSO AUTORE

Il monito di Papa Francesco a Lampedusa: “Torna l’Innominato di Manzoni, responsabili senza nome e senza volto”

byAntonella Sferrazza - Linksicilia

Papa Francesco a Lampedusa: per la messa “Caino e Abele” e “La strage degli innocenti”

byAntonella Sferrazza - Linksicilia

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Ilaria Alpi e la più crudele delle ingiustizie

Next Post

Sulle strade di Buenos Aires

DELLO STESSO AUTORE

Il Sud Italia condannato a morte

byAntonella Sferrazza - Linksicilia

Latest News

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

byDania Ceragioli
Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il colonnello Giovanni Arcangioli in via D'Amelio con in mano la borsa di Paolo Borsellino

L'agenda rossa di Borsellino e le altre borse dei misteri italiani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?