Il legame tra Elon Musk ed il presidente Trump diventa sempre più indissolubile a suon di milioni di dollari. In settimana, l’uomo più ricco al mondo ha rivelato ad alcuni consiglieri della Casa Bianca di voler donare ulteriori $100 milioni a gruppi legati all’azione politica del leader MAGA.
Si tratterebbe di un gesto senza precedenti per un membro dell’amministrazione, seppur “part-time”. Mai prima di ora, infatti, un funzionario ha effettuato donazioni di queste dimensioni a favore di un presidente in carica.
I gruppi che guidano le attività esterne del signor Trump includono Make America Great Again Inc., un super PAC, e Securing American Greatness, un’organizzazione politica senza scopo di lucro. Non è chiaro se i soldi di Musk finiranno nelle casse di questi gruppi o a una nuova entità che il team di Trump potrebbe creare nei prossimi giorni.
Nel corso dell’ultima tornata elettorale, Musk, che attualmente ricopre la carica di segretario del Dipartimento per l’efficienza governativa, ha già donato circa 277 milioni di dollari alla campagna di Trump, quasi tutti tramite America PAC, che ha fondato l’anno scorso. Ora, l’uomo più ricco al mondo sembrerebbe essere intenzionato a finanziare anche quelle organizzazioni che non controlla direttamente.
Alcuni addetti ai lavori hanno visto questa decisione come un modo per stemperare le tensioni venutesi a creare con alcuni funzionari federali, che hanno imputato a Musk di essere propenso a portare avanti i propri progetti senza consultare adeguatamente il resto dell’amministrazione.
Nel corso dell’ultimo weekend, il segretario del DOGE ha viaggiato sull’Air Force One con Trump, ed ha cenato successivamente con il Segretario di Stato Marco Rubio sabato sera, dopo che tra i due vi erano stati alcuni dissidi. Nonostante qualche scaramuccia con i membri dell’amministrazione, il rapporto tra il patron di X e il presidente USA sembra essere più saldo che mai.
Martedì, dopo che la Tesla, altra società appartenente a Musk, è stata oggetto di polemiche e proteste in varie parti del mondo, Trump, come segno di vicinanza al suo fido sostenitore, ha fatto esporre 5 vetture all’esterno della Casa Bianca.
“Penso che sia stato trattato in modo molto ingiusto da un gruppo molto ristretto di persone”, ha detto il presidente riferendosi ad Elon, “E voglio solo che la gente sappia che non può essere penalizzato per essere un patriota”.