Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 5, 2025
in
News
February 5, 2025
0

Casa Bianca: “Nessuna fretta di negoziare con la Cina” nonostante i dazi

La Casa Bianca minimizza lo scontro con Pechino. A rischio anche le spedizioni di Shein e Temu

Cristiano PalladinobyCristiano Palladino

Chinese and USA flag are seen among others in SMIC factory in Shanghai, China, 07 September 2020 ANSA/EPA/ALEX PLAVEVSKI

Time: 3 mins read

La Casa Bianca non ha “alcuna fretta” di parlare con Pechino dopo l’introduzione di dazi del 10% su tutte le importazioni cinesi, seguita a ruota da un’equivalente rappresaglia cinese su diversi prodotti made in USA e dall’apertura di indagini contro alcuni colossi societari statunitensi da parte dell’antitrust del Dragone.

Parola di Donald Trump, che la scorsa settimana aveva minacciato tariffe ancora più dure (25%) contro Messico e Canada, salvo rimandarle di 30 giorni dopo aver ottenuto “rassicurazioni” dai Governi di Città del Messico e Ottawa sul contrasto all’immigrazione e al traffico di fentanyl. A sbloccare l’impasse, in quel caso, erano state due distinte telefonate serali con la presidente messicana Claudia Sheinbaum e il premier canadese Justin Trudeau.

Una portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha invece fatto sapere che la questione-dazi è stata affrontata solo superficialmente da Trump e Xi, e che per il momento i due non hanno in programma alcuna telefonata. “Il presidente Xi ha contattato il presidente Trump per parlare della situazione, forse per iniziare una trattativa. Vedremo come andrà”, ha dichiarato a Fox Business Network.

La Cina ha imposto dazi del 15% sul carbone e sul gas naturale liquefatto (GNL) statunitensi, e del 10% su petrolio greggio, attrezzature agricole e alcuni veicoli. La falce di Pechino si è inoltre abbattuta su alcuni colossi statunitensi, tra cui Google, finiti sotto osservazione dell’autorità antitrust della Repubblica Popolare. Nel mirino sono finiti anche il gigante californiano della biotecnologia Illumina e la holding newyorkese PVH, proprietaria di marchi come Calvin Klein e Tommy Hilfiger. Entrambe si sono peraltro difese sostenendo di aver sempre applicato alla lettera le normative cinesi.

Oltre alle tariffe, l’esecutivo comunista ha introdotto restrizioni sulle esportazioni di metalli rari come il tungsteno, cruciali per l’industria elettronica, l’energia solare e la produzione di equipaggiamento militare. E la mossa potrebbe influenzare anche aziende come Tesla, che, con il suo Cybertruck, rischia di essere colpita dai nuovi dazi su camion elettrici.

A detta degli economisti, la risposta di Pechino ai dazi statunitensi si è comunque rivelata relativamente contenuta, forse proprio allo scopo di evitare un’escalation totale e mantenere la possibilità di un dialogo con la nuova amministrazione repubblicana – emulando i tentativi di Canada e Messico. Secondo il centro studi finanziario Capital Economics, i dazi cinesi interessano infatti circa 20 miliardi di dollari di importazioni, una cifra ben inferiore ai 450 miliardi di dollari di beni cinesi che soggetti alle tariffe di Washington.

Trump ha minacciato di aumentare ulteriormente i dazi sui prodotti cinesi se Pechino non adotterà misure concrete per fermare il flusso di fentanyl, un potente oppioide responsabile ogni anno di circa 100.000 decessi negli Stati Uniti che viene tipicamente trafficato dai cartelli latinoamericani dopo aver importato la materia prima chimica proprio dalla Cina.

Ma la guerra commerciale rischia di travolgere anche l’e-commerce. Oltre ai dazi del 10%, infatti, la Casa Bianca ha deciso di eliminare anche l’esenzione daziaria “de minimis”, che consentiva ai pacchi provenienti dalla Cina e con un valore inferiore a 800 dollari di entrare negli Stati Uniti senza alcun dazio.

Nel 2024 circa 1,36 miliardi di pacchi provenienti dalla Cina hanno fatto uso della clausola “de minimis”, in crescita del 36% rispetto all’anno precedente. Si tratta in stragrande maggioranza di prodotti acquistati dai clienti statunitensi sulle grandi piattaforme di e-commerce del Dragone, come Shein e Temu (ma non di rado persino su Amazon).

Ora però, i pacchi che prima venivano processati collettivamente, dovranno essere ispezionati singolarmente, aumentando notevolmente i tempi e i costi di gestione.

Dopo aver interrotto temporaneamente le spedizioni a causa delle nuove normative, mercoledì il Servizio Postale degli Stati Uniti (USPS) ha dichiarato che accetterà nuovamente i pacchi provenienti dalla Cina e da Hong Kong – ma con tempistiche giocoforza allungate.

“L’USPS e la Customs and Border Protection stanno lavorando a stretto contatto per implementare un meccanismo di riscossione efficiente per le nuove tariffe cinesi, al fine di garantire il minor numero di interruzioni nella consegna dei pacchi”, ha dichiarato l’azienda in un comunicato.

Altri corrieri internazionali, come FedEx e SF Express, hanno dichiarato di continuare a spedire pacchi dalla Cina verso gli Stati Uniti, ma con misure straordinarie per adattarsi ai nuovi obblighi normativi. FedEx, ad esempio, ha però sospeso la garanzia di rimborso per le spedizioni dirette verso gli Stati Uniti.

Share on FacebookShare on Twitter
Cristiano Palladino

Cristiano Palladino

DELLO STESSO AUTORE

MTA Plans Fare Hike, Phases Out MetroCard in Push Toward OMNY

byCristiano Palladino

New York, la MTA alza le tariffe della subway e manda in pensione la MetroCard

byCristiano Palladino

A PROPOSITO DI...

Tags: CinacommercioDaziDonald TrumpSheintemuVNY News 2VNY News 4Xi Jinping
Previous Post

Furto di 100.000 uova in Pennsylvania: il settore alimentare sempre più sotto pressione

Next Post

Theft of 100,000 Eggs in Pennsylvania as Avian Flu Raises Their Value

DELLO STESSO AUTORE

Subway, Platform, Passengers FOTO: Terry W Sanders 08/24

Alcohol Ads Return to NYC Transit After Eight-Year Ban

byCristiano Palladino
Subway, Platform, Passengers FOTO: Terry W Sanders 08/24

Dopo otto anni torna la pubblicità degli alcolici sui mezzi pubblici di New York

byCristiano Palladino

Latest News

A Siviglia il vertice per il futuro: Guterres e Sánchez spingono la finanza per lo sviluppo

A Siviglia il vertice per il futuro: Guterres e Sánchez spingono la finanza per lo sviluppo

bySimone d'Altavilla
Federal Hiring, Government Introduces Loyalty Tests to Trump

Il governo Trump intende “perseguire al massimo” casi di revoca della cittadinanza

byDavid Mazzucchi

New York

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

byJosie Duggan
New York’s LGBT Landmark Vandalized 3 Times in 8 Days

Shots Fired Near Stonewall Inn During NYC Pride, Two Teenage Girls Wounded

byAmelia Tricante

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troiano
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Theft of 100,000 Eggs in Pennsylvania as Avian Flu Raises Their Value

Theft of 100,000 Eggs in Pennsylvania as Avian Flu Raises Their Value

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?