Martedì il Presidente Donald Trump ha annunciato la creazione di un’ambiziosa joint venture che investirà almeno 500 miliardi di dollari nello sviluppo dell’intelligenza artificiale negli Stati Uniti. Il progetto, denominato Stargate, prevede la collaborazione di tre colossi tecnologici, OpenAI, SoftBank e Oracle. Alla Casa Bianca con Trump erano presenti l’amministratore delegato di OpenAI Sam Altman, l’amministratore delegato di SoftBank Masayoshi Son e il presidente di Oracle Larry Ellison, che hanno definito Stargate “il più grande progetto infrastrutturale di intelligenza artificiale della storia”.
“Stargate costruirà l’infrastruttura fisica e virtuale necessaria per alimentare la prossima generazione di innovazione nell’IA”, ha detto Trump, aggiungendo: “Penso che questo progetto sarà qualcosa di veramente speciale, forse anche il più grande di tutti.”
Il piano prevede la costruzione di nuovi centri dati in Texas e il potenziamento delle risorse energetiche per accelerare lo sviluppo di modelli di IA sempre più avanzati. Secondo la Casa Bianca, l’investimento iniziale sarà di circa 100 miliardi di dollari, con un aumento graduale previsto nei prossimi anni.
Trump ha inoltre sottolineato che il progetto porterà alla creazione di almeno 100.000 nuovi posti di lavoro, rappresentando una svolta significativa per l’economia statunitense e consolidando il ruolo degli Stati Uniti come leader globale nell’intelligenza artificiale, vista la continua competizione con la Cina.
Secondo Altman, “questo sarà il progetto più importante di questa epoca”.
Ellison ha sottolineato che i centri dati sono già in costruzione, con dieci strutture attualmente in cantiere. Il presidente di Oracle ha anche suggerito che il progetto sarà anche collegato alle cartelle cliniche digitali, facilitando il trattamento di malattie come il cancro e aprendo la possibilità di sviluppare vaccini personalizzati.
“Questo è l’inizio di un’età dell’oro“, ha detto Son, ricordando la dichiarazione di Trump secondo cui gli Stati Uniti entreranno in un’”età dell’oro” con il suo ritorno alla Casa Bianca.
Son, noto imprenditore giapponese, aveva già manifestato l’intenzione di investire almeno 100 milioni di dollari in progetti tecnologici negli Stati Uniti.
Tuttavia, l’annuncio di ieri da parte del Presidente Trump non è una novità assoluta, in quanto esistevano già piani per lo sviluppo e il potenziamento delle infrastrutture di IA negli Stati Uniti; infatti, i primi piani per la creazione di Stargate risalgono al marzo 2024, quando era in carica l’amministrazione Biden-Harris.
La società finanziaria Blackstone ha stimato che nei prossimi cinque anni saranno investiti 1.000 miliardi di dollari in data center negli Stati Uniti, mentre altri mille miliardi saranno destinati a progetti internazionali.
Inoltre, lunedì Trump ha annullato un ordine esecutivo del 2023, firmato dal suo predecessore, che mirava a stabilire standard di sicurezza, a inserire filigrane sui contenuti generati dall’intelligenza artificiale e ad affrontare altri obiettivi volti a mitigare i potenziali rischi per la sicurezza nazionale e la stabilità economica.