Elon Musk è finito al centro di una polemica mediatica per aver fatto un presunto saluto nazista.
Sul palco della Capital One Arena di Washington, Musk ha parlato brevemente per lodare e sostenere la vittoria del Presidente Donald Trump.
Musk si è rivolto alla folla esultante dicendo: “Voglio solo ringraziarvi per aver fatto questo”; negli istanti successivi ha premuto la mano destra sul petto, con le dita aperte, prima di estendere il braccio destro verso l’alto in diagonale, con le dita unite e il palmo rivolto verso il basso.
Andrea Stroppa, referente di SpaceX/Tesla in Italia, ha postato la clip su X, scrivendo: “L’Impero Romano è tornato a partire dal saluto romano”; il post è stato poi cancellato dopo che quei pochi istanti di video erano già diventati virali in tutto il mondo. Successivamente, Stroppa ha rilanciato un altro post su X chiarendo le vere intenzioni di Musk: “Quel gesto, che alcuni hanno scambiato per un saluto nazista, è semplicemente Elon, che è affetto da autismo, che esprime i suoi sentimenti dicendo: “Voglio darvi il mio cuore”, ed è esattamente quello che ha comunicato al microfono”, ha scritto Stroppa.
“Elon non ama gli estremisti”, ha poi concluso.
Nella clip completa, dopo aver fatto il gesto due volte, Elon dice effettivamente: “Il mio cuore va a voi”. Sebbene non abbia ancora fornito alcuna spiegazione, questo gesto plateale ha suscitato reazioni contrastanti da parte dell’opinione pubblica.
Ruth Ben-Ghiat, docente di storia alla New York University, ha dichiarato: “Storica del fascismo. È stato un saluto nazista e anche molto bellicoso”.
Tuttavia, Haaretz, un giornale israeliano, ha descritto il gesto di Musk come “un saluto romano, un saluto fascista spesso legato alla Germania nazista”.
L’ADL, un’organizzazione che si occupa di contrastare l’antisemitismo, ha rilasciato una dichiarazione a riguardo: “Questo è un momento delicato. È un nuovo giorno eppure molti sono nervosi. La nostra politica è infiammata e i social media non fanno che aumentare l’ansia”.
L’organizzazione ha poi precisato che il “saluto nazista” di Musk è stata una reazione imbarazzante in un momento di euforia ed entusiasmo: “Sembra che Elon Musk abbia fatto un gesto imbarazzante in un momento di entusiasmo, non un saluto nazista, ma ancora una volta, ci rendiamo conto che le persone sono nervose”.