I progressi del weekend potrebbero essere spazzati via nel giro di poco. Sono ricominciati i venti forti che da una settimana alimentano gli incendi in California del Sud, nella regione di Los Angeles, e i vigili del fuoco stanno lavorando per mantenere le linee di contenimento nelle aree più a rischio, tra cui Brentwood, Encino e le zone circostanti – dove continua il via vai di aerei che scaricano acqua e ritardanti.
Nelle scorse ora è salito intanto il bilancio dei morti, che ha toccato quota 24. Ma è verosimile che aumenti ancora, dato che le squadre di ricerca e soccorso perlustrano i quartieri ridotti in cenere. I cambiamenti nei modelli di vento hanno ulteriormente complicato le operazioni, spingendo le fiamme verso le montagne di Santa Monica e costringendo gli amministratori locali ad emanare nuove ordinanze di evacuazione per le zone densamente popolate, già in stato di allerta.
Nonostante i progressi, seppur lenti, il quadro resta estremamente precario. Le operazioni lungo l’autostrada 405, arteria principale minacciata dall’avanzata dell’incendio di Palisades, hanno visto l’intervento di squadre di terra e unità aeree che hanno lavorato in sinergia per rallentare l’avanzata del fuoco. Le linee di contenimento si sono infrante a Mandeville Canyon, dove le fiamme hanno divorato numerose abitazioni.
I responsabili dei vigili del fuoco hanno sottolineato che, sebbene i venti siano temporaneamente calati, la combinazione di bassa umidità, vegetazione secca e temperature in aumento crea condizioni ideali per nuovi focolai. Il capo dei vigili del fuoco della contea di Los Angeles, Anthony Marrone, ha descritto la situazione come un “equilibrio delicato”, dato che le previsioni indicano il ritorno dei forti venti di Santa Ana nei prossimi giorni, che potrebbero riaccendere l’intensità degli incendi e costringere le autorità a programmare blackout come misura preventiva contro nuovi roghi.
Sabato sera, i numeri sul contenimento mostravano qualche lieve miglioramento: l’incendio di Palisades era contenuto al 11% e quello di Eaton a Altadena al 15%. I vigili del fuoco hanno però avvertito che i dati sono soggetti a variazioni, poiché gli incendi continuano a evolversi.
Il bilancio complessivo è peraltro devastante: oltre 10.000 strutture sono state danneggiate o distrutte e migliaia di residenti sono stati costretti ad abbandonare le proprie case.
Sono stati evacuati anche i residenti da Sunset Boulevard fino all’Encino Reservoir, e dalla 405 Freeway fino a Mandeville Canyon, un’area che comprende il museo Getty, Brentwood e le colline della San Fernando Valley. In settimana, i roghi nella regione di Los Angeles hanno colpito 12.000 strutture e ucciso almeno 11 persone, bilancio che rimane provvisorio. Le fiamme, ora, minacciano seriamente anche il Getty Center di Brentwood, che ospita una delle più grandi collezioni d’arte della città. L’edificio sta rispettando l’ordine di evacuazione di venerdì sera ed è attualmente chiuso: sul posto vi è soltanto il personale di emergenza.
L’ultima volta che il museo ha avuto a che fare con gli incendi risale al 2019, quando le lingue di fuoco minacciarono le zone periferiche della struttura, ma senza colpire nessuna delle sue collezioni. All’inizio di questa settimana, anche la nota Villa Getty si era ritrovata in pericolo a causa delle fiamme di Palisades, ma ne è uscita sostanzialmente indenne, a differenza di molte proprietà della zona, completamente distrutte.
Alcune grandi aziende si sono impegnate a stanziare milioni di dollari in fondi e risorse per aiutare le vittime a riprendersi e a ricostruire. Tra queste ci sono Disney, Paramount, Walmart, NFL, Kroger, e MLB. Parte di questi fondi verranno destinati anche al lungo e costoso processo di bonifica delle aree andate in fiamme, quando andranno rimosse tonnellate di macerie tossiche in quella che potrebbe diventare una delle operazioni di rimozione delle macerie più complesse del Paese.
Lo sceriffo della contea di Los Angeles, Robert Luna, ha riferito che 16 persone risultano ancora disperse. “Siamo ottimisti, ma anche realisti riguardo alle sfide che ci attendono”, ha dichiarato Luna durante una conferenza stampa.
I vigili del fuoco hanno esortato i residenti a rimanere informati e a collaborare con il personale di emergenza. “Questa è una maratona, non uno sprint”.