Marc Jacobs ha presentato la ‘New York Bag’. A Roma, a primavera, arriva la prima mostra realizzata dalla Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti. La campionessa olimpica di tennis Zheng Qinwen è la nuova brand ambassador di Dior. Birkenstock chiede il copyright per i suoi sandali. Mancano gli investitori, il brand francese Y/Project chiude. Ecco le nostre pillole di moda della settimana.
Blu mediterraneo. Pucci sfilerà il 4 aprile prossimo a Portofino. Dopo Capri, Roma e Firenze, il brand sceglie questa la destinazione della Riviera ligure perché in linea con lo spirito della maison: l’estetica e l’heritage del brand che esprimono la dolce vita mediterranea. La nuova collezione disegnata dalla direttrice creativa Camille Miceli, sarà ispirata a ‘Marmo’, l’amata stampa che la designer ha rilanciato al suo arrivo da Pucci nel 2021.
Omaggi. Gucci celebra il capodanno cinese con una nuova campagna, che vede protagonisti gli attori e brand ambassador Ni Ni e Xiao Zhan. Catturando un momento di grande significato condiviso da due famiglie, il creative director Sabato De Sarno rende omaggio alla tradizione e al rinnovamento di cui l’Anno del Serpente è simbolo.
Intimo. Venti disegni di nudo maschile realizzati da Yves Saint Laurent a partire dagli anni 60 saranno i lotti di punta dell’asta di Sotheby’s a Parigi intitolata ‘Yves Saint Laurent-Pierre Bergé: An Intimate Collection’. L’asta sarà allestita a Parigi dal 21 al 31 gennaio, durante la Settimana della Moda Uomo. Oggi è raro trovare disegni dello stilista francese, vista anche la grande quantità di falsi in circolazione, per questo per la prima volta la Fondation allegherà alle opere un certificato di autenticità.
Sostenibilità. Il marchio Coach, di proprietà di Tapestry, ha stretto una collaborazione con la startup Gen Phoenix per il recupero delle pelli mandate al macero, che successivamente verranno utilizzate per le borse della linea ‘Coach Classic’. Il brand newyorchese prevede di acquisire 40 milioni di metri quadrati di fibra di pelle riciclata nei prossimi tre anni. Una quantità notevole.
Prima volta. A Roma arriva la mostra realizzata dalla Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti. A svelarlo è stato proprio quest’ultimo, storico partner di Valentino e co-fondatore della casa romana, sul suo profilo X: “La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti aprirà la sua prima mostra di moda e arte nella tarda primavera (2025, ndr) nel nuovo palazzo di piazza Mignanelli 23”.
Parliamo della nuova sede della fondazione, a Roma, vicino piazza di Spagna e accanto all’edificio che ospita la storica maison Valentino. Un grande spazio di oltre 1.000 metri quadrati, che fungerà da contenitore per mostre, per un’Accademia e per l’archivio del brand.
Match point. Dior sceglie la campionessa olimpica di tennis Zheng Qinwen come brand ambassador. La 22enne è stata la prima tennista asiatica a vincere l’oro nel singolo ai Giochi Olimpici di Parigi. Soprannominata ‘Queen Wen’, è attualmente la numero cinque del mondo nella classifica della Women’s Tennis Association.
Al via. La mostra ‘Du Coeur à La Main’ di Dolce&Gabbana apre al Grand Palais di Parigi, tra i più spettacolari spazi espositivi, fino al 31 marzo 2025. Un omaggio ai due stilisti, la tappa lungo le rive della Senna segue il debutto a Palazzo Reale a Milano, dove la rassegna ha registrato il tutto esaurito.
Ideata dalla storica della moda Florence Müller, ‘Dal cuore alla mano: Dolce&Gabbana’ è una lettera d’amore aperta alla cultura italiana, fonte di ispirazione costante per Domenico Dolce e Stefano Gabbana”, si legge in una nota diffusa dal Grand Palais, in cui si sottolinea che “la mostra ripercorre il percorso estetico delle loro creazioni, prima portate nel cuore, poi eseguite a mano nei loro laboratori”.
View this post on Instagram
Sold Out. Marc Jacobs ha presentato la ‘New York Bag’, una versione in edizione limitata del modello ‘Tote’, che celebra l’unicità della Grande Mela. Parte di una linea di quattro shopper dedicate alle città di Miami, Tokyo, Parigi e New York, quest’ultima è già sold out.
View this post on Instagram
Addio. Y/Project chiude dopo 14 anni dal suo debutto. Il brand francese ha attraversato un periodo di crisi, e a settembre dello scorso anno Glenn Martens, il direttore creativo da 11 anni, annunciò a sorpresa la fine della collaborazione. Ora il brand ufficializza la chiusura, dichiarando di non aver trovato nessun acquirente.
Icon. La collezione personale di Iris Apfel va all’asta. Alla fine di gennaio Christie’s New York venderá oltre 200 oggetti appartenuti alla designer d’interni e icona di stile, morta l’anno scorso a 102 anni. Una collezione coloratissima: dalle pietre turchesi a una statuetta verde lime che la ritrae su uno scooter, a un completo rosa, rosso e giallo di Carolina Herrera e 18 paia di occhiali da vista.
Iris Apfel aveva abbracciato la filosofia del “di più è di più”, ma la scelta massimalista, sia dei suoi look che dei suoi interni, non è mai apparsa eccessiva nel guidare il suo stile e la sua sensibilità”, ha dichiarato Elizabeth Seigel, responsabile delle collezioni private di Christie’s, che condurrà le offerte online dal 28 gennaio al 13 febbraio.
Bogart numero 7. Borsalino dedica alla leggenda di Hollywood Humphrey Bogart un nuovo cappello della capsule collection ‘The Bogart’ by Borsalino.
Creata nel 2017 dalla Casa di Alessandria e dalla Humphrey Bogart Estate, la collezione si arricchisce di questo settimo modello dalle linee senza tempo. A sottolineare lo stretto legame tra Borsalino e il Cinema, cogliendo anche l’occasione per un omaggio al documentario Bogart: Life Comes in Flashes, realizzato da Universal Pictures e dalla Humphrey Bogart Estate.
In vetrina. Gucci ha presentato il nuovo concetto di vetrina: Endless Narratives (Narrazioni senza fine). Libri, oggetti e frammenti d’archivio che dialogano con passato e futuro: una nuova visione che ha come obiettivo quello di far riflettere sul concetto di memoria. Il progetto comprende anche la collaborazione con l’artista Luca Pignatelli, le cui opere in edizione limitata amplificano il messaggio di atemporalità.
Vendite. Jonathan Adler acquisito da una società di private equity. L’impero del design multicolore e glamour del designer americano è stato acquistato dalla proprietà di Outdoor Voices.
Pop. Loewe ha riprodotto la T-shirt di un famoso servizio fotografico scattato da LaChapelle per ‘The Face’ in cui Leonardo DiCaprio era protagonista. L’immagine ritrae l’attore, all’inizio della sua carriera, con una maglietta a maniche corte su cui si legge Hollywood. Nel caso del marchio spagnolo, diretto da Jonathan Anderson, è stata fatta una piccola variazione: manca una L. Prima di questo, l’approccio di Loewe alla pop culture è stato riproporre, in occasione dell’uscita del film Challengers di Luca Guadagnino, la T-shirt ‘I told ya’ amata da John F. Kennedy Jr.
Anno Lunare. Bulgari ha inaugurato ‘Serpenti Infinito’ a Shangai. La mostra, che comprende 28 opere realizzate da 19 artisti, si articola in tre capitoli tematici, tra alta gioielleria, orologeria e tradizione culturale, e pone l’accento sulla capacità del serpente di reinventarsi.
View this post on Instagram
Storytelling. È arrivato il terzo capitolo della collaborazione tra Prada e National Geografic con un docu-film per il lancio della collezione Re-Nylon 2025 in cui i protagonisti Benedict Cumberbactch e Sadie Sink sono impegnati nei loro viaggi rispettivamente in Norvegia e Messico: un’esperienza che racconta la complessità degli ecosistemi.
Dal 2019 il Gruppo Prada ha avviato insieme alla Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO il programma SEA BEYOND, che informa e sensibilizza le nuove generazioni sulla preservazione degli oceani.
Le collezioni Re-Nylon di Prada nascono dal riciclo dei rifiuti plastici raccolti dagli oceani e in più l’1% dei proventi di questa collezione sono destinati al progetto SEA BEYOND.
Acquisti. Lacroix è stato acquisito al 100% dall’azienda spagnola Sociedad Textil Lonia. L’acquisizione di un brand emblema della couture francese, rafforza la posizione internazionale del gruppo spagnolo nel settore del lusso e nell’alta moda.
Debutto. IM MEN, il marchio maschile di Issey Miyake debutterà il 23 gennaio durante la prossima Paris Fashion Week A/l 25. Oltre alla sfilata, ci sarà anche la mostra ‘FLY WITH IM MEN’ che punta ad offrire uno sguardo intimo sul DNA del brand
Premio. Ralph Lauren è stato insignito della Medal of Freedom- la più alta onorificenza civile degli Stati Uniti – dal presidente Joe Biden. Il leggendario stilista i cui capi preppy sono diventati sinonimo di chic della East Coast è stato premiato per il suo significativo contributo alla moda, agli affari e alla filantropia.
Lauren è il primo stilista a ricevere questa onorificenza. Tra i precedenti assegnatari figurano il Dr. Martin Luther King Jr., Maya Angelou, Billie Jean King e lo stesso Biden.
View this post on Instagram
Diritti. Birkenstock chiede che i suoi sandali vengano protetti da copyright. La casa tedesca ha avviato una battaglia legale contro presunti concorrenti che negli anni hanno copiato i suoi modelli più famosi, tra cui ‘Arizona’ e ‘Boston’.
Le famose calzature nate per questioni mediche e diventate poi di tendenza potrebbero presto essere tutelate come avviene per le opere dei grandi artisti. Infatti, la legge sul copyright tutela anche oggetti comuni ma distintive.