Un’iniziativa originale arriva da Newark, in New Jersey: la città ha appena lanciato un programma innovativo per i poeti locali, ha introdotto il nuovo ruolo di “Poet Laureate”. Presentato nei giorni scorsi dal sindaco Ras Baraka, mira a dare visibilità e supporto alla scena poetica della comunità oltre a creare un’opportunità di crescita culturale e artistica per i residenti.
Il ruolo è aperto ai professionisti di età pari o superiore a 21 anni, che risiedono nella località da almeno due anni. Questa posizione non si limita a rappresentare un titolo onorifico, ma implica un impegno attivo, con l’obiettivo di promuovere le arti letterarie e ispirare gli abitanti a esprimersi attraverso la scrittura e altre forme artistiche.
Secondo quanto riportato nel comunicato stampa, il poeta dovrà diffondere la “lirica” in contesti non convenzionali e favorire la partecipazione ai programmi educativi e culturali.
Durante il suo mandato biennale, il vincitore avrà l’opportunità di collaborare con scuole e istituzioni locali, come la biblioteca pubblica, sarà inoltre chiamato a scrivere e presentare opere originali in occasione di eventi civici.
Come riconoscimento per l’impegno, al poeta verrà corrisposto un compenso annuo di 5.000 dollari e un budget programmatico di altri 10.000, destinato alla realizzazione dei progetti, gestito dalla Divisione delle Arti e degli Affari Culturali di Newark.
Il sindaco Baraka ha sottolineato l’importanza della parola e della poesia e ha affermato che l’iniziativa si inserisce come “un battito cardiaco nel luogo”. La storia di Newark in ambito poetico ha infatti radici antiche, legate anche alla figura di Amiri Baraka, padre di Ras un drammaturgo di fama, che ha lasciato un segno indelebile nella scena letteraria statale.
Le candidature per il programma sono aperte fino al 3 febbraio, mentre il nome del selezionato verrà rivelato soltanto a marzo. Agli interessati verrà chiesto di inviare una biografia professionale, una dichiarazione degli obiettivi, campioni del proprio lavoro, prove di residenza e due lettere di raccomandazione.
Sebbene non siano ancora arrivate adesioni ufficiali, il bando ha generato entusiasmo, come confermato da Fayemi Shakur, direttore degli affari artistici e culturali della città.