È una casetta di periferia di Albuquerque nel New Mexico ma è sul mercato per 4 milioni di dollari, quasi 10 volte il prezzo medio di vendita nel quartiere. La casa di Joanne Quintana servì come set per la serie tv Breaking Bad, come abitazione e facciata perbene di Walter White, l’insegnante di chimica – interpretato da Bryan Cranston – che si dedica alla produzione di metanfetamina dopo una diagnosi di cancro e diventa un boss della droga.
La casa in stile ranch ha quattro camere da letto, due bagni e una piscina sul retro, che compare in alcune scene cruciali della serie, come anche la facciata e il garage (gli interni furono girati su un altro set).
Joanne Quintana se ne va perché il flusso dei turisti fan della premiatissima serie televisiva ha creato non pochi guai allaqualità della vita della sua famiglia. “È stata la casa di famiglia dal 1973, per quasi 52 anni”, ha detto alla stazione televisiva locale KOB4. “Ce ne andremo con i nostri ricordi. Ora basta, è tempo di voltare pagina”.
La casa era stata visitata per la prima volta dalla troupe di Breaking Bad nel 2006. “Si sono presentati e hanno consegnato a mia madre un biglietto da visita dicendo: “Vorremmo usare la sua casa per un episodio pilota””, ha raccontato Quintana. Nel corso delle cinque stagioni della serie, andate in onda tra il 2008 e il 2013, gli esterni e il cortile della casa sono stati ampiamente utilizzati. Da allora, per oltre dieci anni la casa è stata visitata da frotte di fan: secondo Quintana circa 300 auto al giorno. Nel 2015 sua madre Fran Padilla fu assediata da visitatori che cercavano di ricreare una scena di Breaking Bad in cui White lancia una pizza sul tetto. Lo stesso anno, il creatore di Breaking Bad, Vince Gilligan, ha invitato i fan a smettere di bombardare la casa. “Non c’è nulla di originale o divertente nel lanciare pizze sul tetto di questa signora”.
Quando un visitatore ha lasciato un pacco indirizzato a Walter White sulla porta di casa, Quintana e i suoi fratelli hanno deciso di aumentare la sicurezza e creare una palizzata tutto attorno alla casa.
Il prezzo riflette il probabile futuro della villetta come destinazione turistica, piuttosto che come abitazione familiare. “Spero che facciano quello che vogliono i fan”, ha detto Quintana. “Un B&B. Un museo. Purché possano entrarci. Vogliono accedervi. Che facciano pure”.