Elon Musk si è reso protagonista di un duro scontro via social con uno studente, che lo aveva precedentemente accusato di aver diffuso diverse fake news.
“Sta rapidamente diventando il più grande divulgatore di disinformazione nella storia dell’umanità, dirottando i dibattiti politici”, aveva scritto su X Joni Askola, attivista finlandese per la difesa dell’Ucraina, “L’UE deve agire!”.
La risposta dell’uomo più ricco del mondo al post di quest’ultimo è stata tanto diretta quanto sgradevole ed irrispettosa. Musk ha infatti scritto: “Fott*to ritardato”. Il patron di X ha inoltre commentato con un “si”, un post in cui un utente affermava: “Avremmo potuto evitare molti disastri semplicemente dicendo ai ritardati di sinistra di andare a farsi fo***re”.
Negli ultimi tempi, Musk ha usato in diverse occasioni il termine in questione, utilizzato generalmente per offendere le persone con disabilità mentali. Dal 20 dicembre ad oggi, ha scritto quell’insulto nei suoi messaggi almeno 15 volte: prima non l’aveva mai fatto.
Eppure, solo pochi giorni fa, il futuro segretario del DOGE aveva chiesto agli utenti di X di pubblicare “più contenuti positivi” sulla piattaforma. La parola è anche una delle preferite della portavoce della destra Laura Loomer. Da maggio l’ha usata cinque volte, in particolare contro il musicista Macklemore dopo che questi aveva manifestato il suo sostegno alla Palestina.
Askola è solo l’ultimo, in ordine di tempo, ad aver accusato Musk di promuovere la diffusione di fake news sui social network.
Nell’agosto dello scorso anno, Elon condivise un articolo fasullo del Telegraph in cui si affermava che il suo nuovo nemico, il primo ministro britannico Keir Starmer, stava considerando di inviare i rivoltosi dell’estrema destra in “campi di detenzione di emergenza” nelle Falkland.
France 24 definì Musk come “un super diffusore di fake news”, sostenendo che solo nelle prime tre settimane di ottobre il miliardario avesse pubblicato almeno 28 notizie false sul suo account X, che hanno fatto registrare circa 540 milioni di views.